• Giovanissimi Professionisti
  • Lucchese
  • 0 - 0
  • Pisa


LUCCHESE B : Cortopassi, Ciccarelli, Vannucci, Tronchetti, Bernardeschi, Doroni, Giovannetti, Turri, Santelli, Belluomini, Bertoncini. A disp.: La Bozzetta, Bura, Bianchi, Vaselli, Angioli, Valdrighi, De Blasio. All.: Michele Amaducci.
PISA: Berti, Pantani, Giannetti, Accorsini, Provinzano, Del Pecchia, Matteoli, Passoni, Razzauti, Montagnani, Pieracci. A disp.: Lioci, Ceccanti, Volpi, Balducci, Della Bartola, Baronti, Lelli. All.: Dario Ficini.

ARBITRO: Sbranti di Lucca.



Non era affatto facile assolvere il compito al quale era chiamata la Lucchese, in cerca di continuità dopo l'exploit del turno precedente in casa della Carrarese. I ragazzi di Amaducci riescono invece nell'impresa e confermano di essere in un momento di crescita; così, dopo l'uno a uno in quel di Carrara, i rossoneri frenano anche la corsa del Pisa. I nerazzurri ospiti incappano - di contro - in una delle loro peggiori prestazioni stagionali e non riescono a penetrare nell'attenta intelaiatura tattica dei locali, faticando a cambiare passo in cerca dell'acuto vincente. I padroni di casa scendono in campo molto rimaneggiati a causa di alcuni forfait dell'ultimo minuto ma, nonostante la formazione iniziale sia in larga parte inedita, la Lucchese tiene bene il campo per tutti i primi 35' di gioco, riuscendo anche a pungere in occasione di un calcio piazzato affidato ai piedi di Bernardeschi, che il portiere Berti disinnesca con bravura. Nella ripresa il copione del match cambia, ed è il Pisa a prendere progressivamente in mano le redini del gioco. Gli ospiti però non mettono in campo la giusta intensità per sfondare e così solo nel finale la Lucchese, un po' a corto di benzina, deve stringere i denti. Negli ultimi minuti la pressione del Pisa frutta una chance nitida per Matteoli, che effettua un perfetto pallonetto ai danni di Cortopassi in uscita ma - per pochissimo - non inquadra il bersaglio. Sarebbe stata però forse una punizione fin troppo severa per una buona Lucchese, che difende con le unghie un altro pari di prestigio che fa morale. Dopo aver disputato ottime prestazioni senza ottenere risultati, il Pisa non gioca bene ma sfiora il colpaccio. Il credito con la fortuna però non viene riscosso dai ragazzi in maglia nerazzurra.
Calciatoripiù: Vannucci e Doroni
(Lucchese B ); Montagnani (Pisa).

LUCCHESE B : Cortopassi, Ciccarelli, Vannucci, Tronchetti, Bernardeschi, Doroni, Giovannetti, Turri, Santelli, Belluomini, Bertoncini. A disp.: La Bozzetta, Bura, Bianchi, Vaselli, Angioli, Valdrighi, De Blasio. All.: Michele Amaducci. <br >PISA: Berti, Pantani, Giannetti, Accorsini, Provinzano, Del Pecchia, Matteoli, Passoni, Razzauti, Montagnani, Pieracci. A disp.: Lioci, Ceccanti, Volpi, Balducci, Della Bartola, Baronti, Lelli. All.: Dario Ficini.<br > ARBITRO: Sbranti di Lucca. Non era affatto facile assolvere il compito al quale era chiamata la Lucchese, in cerca di continuit&agrave; dopo l'exploit del turno precedente in casa della Carrarese. I ragazzi di Amaducci riescono invece nell'impresa e confermano di essere in un momento di crescita; cos&igrave;, dopo l'uno a uno in quel di Carrara, i rossoneri frenano anche la corsa del Pisa. I nerazzurri ospiti incappano - di contro - in una delle loro peggiori prestazioni stagionali e non riescono a penetrare nell'attenta intelaiatura tattica dei locali, faticando a cambiare passo in cerca dell'acuto vincente. I padroni di casa scendono in campo molto rimaneggiati a causa di alcuni forfait dell'ultimo minuto ma, nonostante la formazione iniziale sia in larga parte inedita, la Lucchese tiene bene il campo per tutti i primi 35' di gioco, riuscendo anche a pungere in occasione di un calcio piazzato affidato ai piedi di Bernardeschi, che il portiere Berti disinnesca con bravura. Nella ripresa il copione del match cambia, ed &egrave; il Pisa a prendere progressivamente in mano le redini del gioco. Gli ospiti per&ograve; non mettono in campo la giusta intensit&agrave; per sfondare e cos&igrave; solo nel finale la Lucchese, un po' a corto di benzina, deve stringere i denti. Negli ultimi minuti la pressione del Pisa frutta una chance nitida per Matteoli, che effettua un perfetto pallonetto ai danni di Cortopassi in uscita ma - per pochissimo - non inquadra il bersaglio. Sarebbe stata per&ograve; forse una punizione fin troppo severa per una buona Lucchese, che difende con le unghie un altro pari di prestigio che fa morale. Dopo aver disputato ottime prestazioni senza ottenere risultati, il Pisa non gioca bene ma sfiora il colpaccio. Il credito con la fortuna per&ograve; non viene riscosso dai ragazzi in maglia nerazzurra. <b> Calciatoripi&ugrave;: Vannucci e Doroni </b>(Lucchese B ); <b>Montagnani </b>(Pisa).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI