• Giovanissimi Professionisti
  • Lucchese
  • 1 - 1
  • Robur Siena


LUCCHESE: Viti, Buchignani, Tronchetti, Vannucci, Baldecchi, Rossi, Valdrighi, Bernardeschi, Mauro, Vaselli, Coppi. A disp.: La Bozzetta, Ciccarelli, Santelli, Turri. All.: Gennazzani.
ROBUR SIENA: Filippis, Mezzasoma, Pitti, Simi, Barbera, Casini C., Casini V., Dema, Ricciotti, Ghilli, Hagbe Hagbe. A disp.: trapassi, Ionescu, Lombardi, Pecci, Bianchi, Batoni, Mignani. All.: Pericoli.

ARBITRO: Ristori di Lucca.

RETI: 10' rig. Barbera, 58' rig. Mauro.



Termina uno a uno e in una cornice di generale nervosismo dovuto probabilmente ad alcune decisioni prese dall'arbitro, apparso in questa circostanza non sufficiente, la combattuta gara giocata al campo Acquedotto da Lucchese e Robur Siena. Contro una formazione di buon livello, i bianconeri dimostrano di essere in continua crescita e sfoderano una buona prestazione, lottando con agonismo su ogni pallone. Il risultato si sblocca al 10', quando l'arbitro assegna un calcio di rigore piuttosto dubbio agli ospiti, per un fallo di mano di un giocatore locale avvenuto probabilmente fuori area. Dal dischetto Barbera non sbaglia, e firma l'uno a zero per i bianconeri. L'episodio infonde fiducia alla compagine senese che, per tutto il primo tempo, tiene bene il campo proponendo interessanti azioni d'attacco che però i vari Hagbe Hagbe e compagni non finalizzano; la Lucchese non brilla ma riesce comunque a difendersi bene, anche se in una sola occasione riesce a pungere, ma Mauro fallisce sul più bello una ghiotta chance. La formazione padrona di casa, strigliata e risistemata a dovere in corso d'opera da mister Gennazzani, cambia pelle nella ripresa e, fin dalle prime battute del secondo tempo, attacca con maggiore convinzione, cercando la corsa in profondità di Mauro. Dopo essersi resa pericolosa in un paio di circostanze con Vaselli, al 58' la formazione locale raggiunge il pari. Ancora una volta protagonista suo malgrado in negativo l'arbitro, che concede un penalty ai locali ancor più discutibile del precedente. Sul dischetto si porta lo specialista Mauro, che conferma il suo grande stato di forma e non sbaglia dagli undici metri. Finale di gara combattuto e intenso, ma con poche emozioni e alla fine il risultato resta inchiodato sull'uno a uno. Buona prova del Siena, convincente dal punto di vista del gioco espresso; non al to del suo potenziale la squadra locale, apprezzabile però per la grinta messa in campo nel secondo tempo. Calciatorepiù: Mauro (Lucchese).

LUCCHESE: Viti, Buchignani, Tronchetti, Vannucci, Baldecchi, Rossi, Valdrighi, Bernardeschi, Mauro, Vaselli, Coppi. A disp.: La Bozzetta, Ciccarelli, Santelli, Turri. All.: Gennazzani. <br >ROBUR SIENA: Filippis, Mezzasoma, Pitti, Simi, Barbera, Casini C., Casini V., Dema, Ricciotti, Ghilli, Hagbe Hagbe. A disp.: trapassi, Ionescu, Lombardi, Pecci, Bianchi, Batoni, Mignani. All.: Pericoli. <br > ARBITRO: Ristori di Lucca. <br > RETI: 10' rig. Barbera, 58' rig. Mauro. Termina uno a uno e in una cornice di generale nervosismo dovuto probabilmente ad alcune decisioni prese dall'arbitro, apparso in questa circostanza non sufficiente, la combattuta gara giocata al campo Acquedotto da Lucchese e Robur Siena. Contro una formazione di buon livello, i bianconeri dimostrano di essere in continua crescita e sfoderano una buona prestazione, lottando con agonismo su ogni pallone. Il risultato si sblocca al 10', quando l'arbitro assegna un calcio di rigore piuttosto dubbio agli ospiti, per un fallo di mano di un giocatore locale avvenuto probabilmente fuori area. Dal dischetto Barbera non sbaglia, e firma l'uno a zero per i bianconeri. L'episodio infonde fiducia alla compagine senese che, per tutto il primo tempo, tiene bene il campo proponendo interessanti azioni d'attacco che per&ograve; i vari Hagbe Hagbe e compagni non finalizzano; la Lucchese non brilla ma riesce comunque a difendersi bene, anche se in una sola occasione riesce a pungere, ma Mauro fallisce sul pi&ugrave; bello una ghiotta chance. La formazione padrona di casa, strigliata e risistemata a dovere in corso d'opera da mister Gennazzani, cambia pelle nella ripresa e, fin dalle prime battute del secondo tempo, attacca con maggiore convinzione, cercando la corsa in profondit&agrave; di Mauro. Dopo essersi resa pericolosa in un paio di circostanze con Vaselli, al 58' la formazione locale raggiunge il pari. Ancora una volta protagonista suo malgrado in negativo l'arbitro, che concede un penalty ai locali ancor pi&ugrave; discutibile del precedente. Sul dischetto si porta lo specialista Mauro, che conferma il suo grande stato di forma e non sbaglia dagli undici metri. Finale di gara combattuto e intenso, ma con poche emozioni e alla fine il risultato resta inchiodato sull'uno a uno. Buona prova del Siena, convincente dal punto di vista del gioco espresso; non al to del suo potenziale la squadra locale, apprezzabile per&ograve; per la grinta messa in campo nel secondo tempo. <b>Calciatorepi&ugrave;: Mauro</b> (Lucchese).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI