• Giovanissimi Professionisti
  • Pisa
  • 0 - 0
  • Robur Siena


PISA: Di Pietro, Nannetti (65' Accorsini), Ceccanti (65' Lioci), Lelli, Provinzano, Del Pecchia, Matteoli, Passoni, Pieracci (57' Balducci), Montagnani, Volpi (51' Benedini). A disp.: Berti, Masini, Della Bartola. All.: Dario Ficini.
ROBUR SIENA: Filippis, Ionescu, Mezzasoma (43' Simi), Bianchi, Barbera (70' Pecci), Casini C., Casini V. (65' Ghilli), Dema, Ricciotti (51' Mignani), Hagbe Hagbe (43' Aiello), Lombardi (57' Pitti). A disp.: Trapassi. All.: Leonardo Pericoli.

ARBITRO: Michele Gerardo Ielpi di Pisa.
NOTE: angoli: 4-3; recupero: 0' + 3'.



Termina a reti inviolate il derby del Gemignani tra il Pisa e la Robur Siena. A farla da padrone è la pioggia, costante dal primo all'ultimo minuto di gara; terreno di gioco a dir poco pesante. Il Pisa prova a vincerla e ha alcune occasioni, ma il match non si sblocca. Settimo risultato utile di fila per i nerazzurri, gli ospiti (quasi mai pericolosi dalle parti di Di Pietro) portano a casa un punto prezioso. Prima del fischio d'inizio squadre raccolte a metà campo per osservare un minuto di silenzio in memoria del capitano della Fiorentina Davide Astori. Pronti-via, sin dalle prime battute appare chiaro che giocare palla a terra è quasi impossibile. Tanti i contrasti, ad essere più intraprendenti sono i nerazzurri che, al 7', si fanno vivi in avanti con il destro largo di Matteoli appena dentro l'area di rigore. La gara scivola senza sussulti fino al 24', quando Volpi conquista una punizione all'altezza della linea laterale dell'area di rigore. Si incarica della battuta Pieracci, destro forte e teso, Filippis è attento sul primo palo e blocca. Al 27' grande chance per il Pisa, vicino al vantaggio. Palla in profondità per Matteoli, il quale riesce ad anticipare Filippis in uscita fuori area ma, da posizione defilata, manda sul fondo col mancino. Prima del riposo break in zona offensiva dei bianconeri: azione insistita di Ricciotti e Dema sulla sinistra, il cross al centro del primo è facile preda di Di Pietro. In avvio di ripresa Matteoli conquista una punizione interessante al limite dell'area: si incarica della battuta Pieracci (42'), il cui destro a giro manca il bersaglio. Due minuti dopo altro squillo nerazzurro su punizione dalla destra; Passoni prova a sorprendere Filippis sul primo palo, l'estremo difensore bianconero si rifugia in angolo. Al quarto d'ora altra chance per il Pisa su calcio di punizione; Passoni cerca la porta dai 25 metri, destro potente deviato in corner dalla barriera. Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina la sfera arriva in area di rigore a Matteoli, il cui tiro viene murato da un difensore. Forze fresche nelle fila di entrambe le squadre, affiora la stanchezza. Il Siena copre bene gli spazi, ma non punge; nel finale sono i padroni di casa a rendersi pericolosi. Al 63' Del Pecchia, salito in avanti in occasione di un tiro dalla bandierina, cerca gloria dal limite dell'area col mancino: conclusione centrale, nessun problema per Filippis. A cinque minuti dalla fine l'ultimo spunto di cronaca del match, di marca nerazzurra. Balducci calcia di sinistro in area di rigore, il portiere ospite respinge in tuffo; Passoni irrompe per il tap-in dalla destra, ma manda sul fondo, pressato dal recupero di un difensore.
Calciatoripiù: Matteoli, Provinzano, Ceccanti e Montagnani
(Pisa), Mezzasoma e Casini C. (Robur Siena).

Alessandro Marone PISA: Di Pietro, Nannetti (65' Accorsini), Ceccanti (65' Lioci), Lelli, Provinzano, Del Pecchia, Matteoli, Passoni, Pieracci (57' Balducci), Montagnani, Volpi (51' Benedini). A disp.: Berti, Masini, Della Bartola. All.: Dario Ficini.<br >ROBUR SIENA: Filippis, Ionescu, Mezzasoma (43' Simi), Bianchi, Barbera (70' Pecci), Casini C., Casini V. (65' Ghilli), Dema, Ricciotti (51' Mignani), Hagbe Hagbe (43' Aiello), Lombardi (57' Pitti). A disp.: Trapassi. All.: Leonardo Pericoli.<br > ARBITRO: Michele Gerardo Ielpi di Pisa.<br >NOTE: angoli: 4-3; recupero: 0' + 3'. Termina a reti inviolate il derby del Gemignani tra il Pisa e la Robur Siena. A farla da padrone &egrave; la pioggia, costante dal primo all'ultimo minuto di gara; terreno di gioco a dir poco pesante. Il Pisa prova a vincerla e ha alcune occasioni, ma il match non si sblocca. Settimo risultato utile di fila per i nerazzurri, gli ospiti (quasi mai pericolosi dalle parti di Di Pietro) portano a casa un punto prezioso. Prima del fischio d'inizio squadre raccolte a met&agrave; campo per osservare un minuto di silenzio in memoria del capitano della Fiorentina Davide Astori. Pronti-via, sin dalle prime battute appare chiaro che giocare palla a terra &egrave; quasi impossibile. Tanti i contrasti, ad essere pi&ugrave; intraprendenti sono i nerazzurri che, al 7', si fanno vivi in avanti con il destro largo di Matteoli appena dentro l'area di rigore. La gara scivola senza sussulti fino al 24', quando Volpi conquista una punizione all'altezza della linea laterale dell'area di rigore. Si incarica della battuta Pieracci, destro forte e teso, Filippis &egrave; attento sul primo palo e blocca. Al 27' grande chance per il Pisa, vicino al vantaggio. Palla in profondit&agrave; per Matteoli, il quale riesce ad anticipare Filippis in uscita fuori area ma, da posizione defilata, manda sul fondo col mancino. Prima del riposo break in zona offensiva dei bianconeri: azione insistita di Ricciotti e Dema sulla sinistra, il cross al centro del primo &egrave; facile preda di Di Pietro. In avvio di ripresa Matteoli conquista una punizione interessante al limite dell'area: si incarica della battuta Pieracci (42'), il cui destro a giro manca il bersaglio. Due minuti dopo altro squillo nerazzurro su punizione dalla destra; Passoni prova a sorprendere Filippis sul primo palo, l'estremo difensore bianconero si rifugia in angolo. Al quarto d'ora altra chance per il Pisa su calcio di punizione; Passoni cerca la porta dai 25 metri, destro potente deviato in corner dalla barriera. Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina la sfera arriva in area di rigore a Matteoli, il cui tiro viene murato da un difensore. Forze fresche nelle fila di entrambe le squadre, affiora la stanchezza. Il Siena copre bene gli spazi, ma non punge; nel finale sono i padroni di casa a rendersi pericolosi. Al 63' Del Pecchia, salito in avanti in occasione di un tiro dalla bandierina, cerca gloria dal limite dell'area col mancino: conclusione centrale, nessun problema per Filippis. A cinque minuti dalla fine l'ultimo spunto di cronaca del match, di marca nerazzurra. Balducci calcia di sinistro in area di rigore, il portiere ospite respinge in tuffo; Passoni irrompe per il tap-in dalla destra, ma manda sul fondo, pressato dal recupero di un difensore. <b> Calciatoripi&ugrave;: Matteoli, Provinzano, Ceccanti e Montagnani</b> (Pisa), <b>Mezzasoma e Casini C. </b>(Robur Siena). Alessandro Marone




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI