• Giovanissimi Professionisti
  • Carrarese
  • 4 - 4
  • Arezzo


CARRARESE: Montali, Lorieri, Villa, Chaabdi, Bonaccorsi, Bianchi, Scaletti, Fagandini, Bigi, Grasso, Santini. A disp.: Gatti, Lampitelli, Passeri, Canedoli, Naclerio, Moscatelli. All.: Bennatti.
AREZZO: Billi, Landozzi, Grazi, Bonavita, Scartoni, Sanarelli, Scatizzi, Artini, Maloku, Volpi, Buoncompagni. A disp.: Feliciani, Giannini, Martini, Zelli, Parigi, Casalini, Mazzeschi. All.: Luca Rosignoli

ARBITRO: Fabio Marchi di Carrara.

RETI: Bigi, Bianchi, Scaletti, Grasso, Scatizzi, 2 Buoncompagni, aut. pro Arezzo.



Quando una gara termina con un punteggio così pirotecnico, ci si immagina un pubblico divertito che assiste a un rocambolesco susseguirsi di gol ed emozioni, mentre i taccuini dei mister si riempiono di annotazioni sugli errori commessi. Otto gol non possono non nascere che da tanti errori; le belle giocate non sono mancate, ma nonostante le numerosissime segnature il match fra Carrarese e Arezzo è stato piuttosto deludente dal punto di vista tecnico; le due squadre non hanno brillato, e gol a parte si è visto poco in campo. Segnaliamo purtroppo una cornice di pubblico non all'altezza della situazione per un confronto di calcio giovanile. L'Arezzo termina la gara con un pizzico di amaro in bocca: gli ospiti si portano per ben quattro volte in vantaggio, ma vengono sempre raggiunti dai padroni di casa. La squadra aretina chiude inoltre avanti i primi 35' di gioco, sul parziale di due a tre, ma la Carrarese nella ripresa riesce a rimettere in piedi la situazione. Locali a segno con Bigi, che apre le danze per la compagine apuana, poi Bianchi, Scaletti e Grasso. Proprio quest'ultimo mette a segno il gol probabilmente più bello di giornata, quello del definitivo quattro a quattro, direttamente da calcio piazzato.

CARRARESE: Montali, Lorieri, Villa, Chaabdi, Bonaccorsi, Bianchi, Scaletti, Fagandini, Bigi, Grasso, Santini. A disp.: Gatti, Lampitelli, Passeri, Canedoli, Naclerio, Moscatelli. All.: Bennatti. <br >AREZZO: Billi, Landozzi, Grazi, Bonavita, Scartoni, Sanarelli, Scatizzi, Artini, Maloku, Volpi, Buoncompagni. A disp.: Feliciani, Giannini, Martini, Zelli, Parigi, Casalini, Mazzeschi. All.: Luca Rosignoli<br > ARBITRO: Fabio Marchi di Carrara.<br > RETI: Bigi, Bianchi, Scaletti, Grasso, Scatizzi, 2 Buoncompagni, aut. pro Arezzo. Quando una gara termina con un punteggio cos&igrave; pirotecnico, ci si immagina un pubblico divertito che assiste a un rocambolesco susseguirsi di gol ed emozioni, mentre i taccuini dei mister si riempiono di annotazioni sugli errori commessi. Otto gol non possono non nascere che da tanti errori; le belle giocate non sono mancate, ma nonostante le numerosissime segnature il match fra Carrarese e Arezzo &egrave; stato piuttosto deludente dal punto di vista tecnico; le due squadre non hanno brillato, e gol a parte si &egrave; visto poco in campo. Segnaliamo purtroppo una cornice di pubblico non all'altezza della situazione per un confronto di calcio giovanile. L'Arezzo termina la gara con un pizzico di amaro in bocca: gli ospiti si portano per ben quattro volte in vantaggio, ma vengono sempre raggiunti dai padroni di casa. La squadra aretina chiude inoltre avanti i primi 35' di gioco, sul parziale di due a tre, ma la Carrarese nella ripresa riesce a rimettere in piedi la situazione. Locali a segno con Bigi, che apre le danze per la compagine apuana, poi Bianchi, Scaletti e Grasso. Proprio quest'ultimo mette a segno il gol probabilmente pi&ugrave; bello di giornata, quello del definitivo quattro a quattro, direttamente da calcio piazzato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI