• Esordienti B 2 Fase GIR.C
  • Sestese
  • 5 - 0
  • Empoli


SESTESE: Ponzalli, Batistini, Egger, Frascadore, Hanxhari, Procka, Sitzia, Vigni, Vitale. Entrati: Cioni, Ermini, Ghianni, Guastella, Pacini. All.: Pierpaolo Biagi.
EMPOLI: Fontanelli, Marianucci, Nobile, Regoli, Santelli, Manfredini, Kengne, Ignacchiti, Gradi. Entrati: Ringressi, Fiorito, Giovannetti, Ceccanti, Tocchini. All.: Francesco Nuti.

ARBITRO: Marco Roncucci di Firenze.

RETI: 5' Sitzia, 10', 27' e 49' Hanxhari, 22' Vitale.
NOTE: parziali 2-0, 2-0, 1-0.



La Sestese conquista una meritata e prestigiosa vittoria, ma lo scarto di reti appare eccessivo per quanto si è visto in campo. L'Empoli, con una squadra formata da nati nel 2004, ad esclusione del portiere titolare, ha lasciato una favorevole impressione, giocando una partita aperta e creando più di un'occasione da gol. La Sestese, ben organizzata in tutti i reparti, ha offerto una prestazione all'altezza delle sue possibilità. La squadra di casa è apparsa particolarmente incisiva in avanti, con Sitzia ed Hanxhari in grande giornata. Entrambe le squadre hanno comunque mostrato una propensione a giocare con la palla a terra e con rapide verticalizzazioni, ne è scaturito di conseguenza un incontro divertente, che depone a merito degli atleti in campo e dei loro allenatori. I primi minuti sono subito vivaci e al 5' i padroni di casa vanno in vantaggio su azione da calcio d'angolo. Sullo spiovente in area da sinistra, salta con perfetto tempismo Sitzia che incrocia sul palo lungo: niente da fare per Fontanelli. La reazione ospite è immediata e Ponzalli è reattivo ad alzare sopra la traversa un bel tiro di Gradi. Al 9', sempre Ponzalli, neutralizza a terra una conclusione non proprio irresistibile di Ignacchiti. Al 10' però la Sestese raddoppia ancora da corner: Batistini calcia da destra e, all'altezza del secondo palo, arriva da dietro Hanxhari che, nonostante l'opposizione del suo marcatore, calcia al volo di sinistro e infila nell'angolino opposto. L'Empoli tenta di nuovo una reazione, ancora con Ignacchiti, che conclude di poco alto. Per i locali si fa vedere Sitzia con una bella azione personale, conclusa però con un tiro troppo centrale. L'ultima conclusione del tempo è di Hanxhari, ma Fontanelli non si fa sorprendere. Nel secondo tempo, al 22', si registra subito il terzo gol della Sestese realizzato da Vitale, bravo ad approfittare di una indecisione del portiere Ringressi e ad insaccare di testa. Al 27' Hanxhari fa poker con un gran tiro a pelo d'erba che si insacca a fil di palo. Al 33' Cioni, con una gran parata, nega la gioia del gol a Ignacchiti dopo uno scambio con Santelli. Il terzo tempo vede gli ospiti farsi ripetutamente pericolosi con le conclusioni di Gradi e Kegni. Al 49' entra nuovamente in scena Hanxhari: sembra restare sospeso in aria per impattare con forza il pallone, proveniente ancora da calcio d'angolo e spedirlo alle spalle di Ringressi. Appare non trascurabile il fatto che la Sestese abbia realizzato tre gol su cross dalla bandierina. La partita scivola verso la fine senza offrire più emozioni particolarmente degne di nota.
Calciatoripiù: Hanxhari
brilla tra i padroni di casa e non solo per i tre gol, tra l'altro tutti di diversa e pregevole fattura, ma anche per un gran lavoro di organizzazione del gioco. Molto buona anche la prova del capitano Procka e di uno sgusciante Sitzia. Due nomi su tutti per l'Empoli: il capitano Marianucci e l'attaccante Ignacchiti che hanno combinato con frequenza sul fronte destro dell'attacco, rappresentando sempre una minaccia per la porta dei locali.

Enrico Badii SESTESE: Ponzalli, Batistini, Egger, Frascadore, Hanxhari, Procka, Sitzia, Vigni, Vitale. Entrati: Cioni, Ermini, Ghianni, Guastella, Pacini. All.: Pierpaolo Biagi.<br >EMPOLI: Fontanelli, Marianucci, Nobile, Regoli, Santelli, Manfredini, Kengne, Ignacchiti, Gradi. Entrati: Ringressi, Fiorito, Giovannetti, Ceccanti, Tocchini. All.: Francesco Nuti.<br > ARBITRO: Marco Roncucci di Firenze.<br > RETI: 5' Sitzia, 10', 27' e 49' Hanxhari, 22' Vitale.<br >NOTE: parziali 2-0, 2-0, 1-0. La Sestese conquista una meritata e prestigiosa vittoria, ma lo scarto di reti appare eccessivo per quanto si &egrave; visto in campo. L'Empoli, con una squadra formata da nati nel 2004, ad esclusione del portiere titolare, ha lasciato una favorevole impressione, giocando una partita aperta e creando pi&ugrave; di un'occasione da gol. La Sestese, ben organizzata in tutti i reparti, ha offerto una prestazione all'altezza delle sue possibilit&agrave;. La squadra di casa &egrave; apparsa particolarmente incisiva in avanti, con Sitzia ed Hanxhari in grande giornata. Entrambe le squadre hanno comunque mostrato una propensione a giocare con la palla a terra e con rapide verticalizzazioni, ne &egrave; scaturito di conseguenza un incontro divertente, che depone a merito degli atleti in campo e dei loro allenatori. I primi minuti sono subito vivaci e al 5' i padroni di casa vanno in vantaggio su azione da calcio d'angolo. Sullo spiovente in area da sinistra, salta con perfetto tempismo Sitzia che incrocia sul palo lungo: niente da fare per Fontanelli. La reazione ospite &egrave; immediata e Ponzalli &egrave; reattivo ad alzare sopra la traversa un bel tiro di Gradi. Al 9', sempre Ponzalli, neutralizza a terra una conclusione non proprio irresistibile di Ignacchiti. Al 10' per&ograve; la Sestese raddoppia ancora da corner: Batistini calcia da destra e, all'altezza del secondo palo, arriva da dietro Hanxhari che, nonostante l'opposizione del suo marcatore, calcia al volo di sinistro e infila nell'angolino opposto. L'Empoli tenta di nuovo una reazione, ancora con Ignacchiti, che conclude di poco alto. Per i locali si fa vedere Sitzia con una bella azione personale, conclusa per&ograve; con un tiro troppo centrale. L'ultima conclusione del tempo &egrave; di Hanxhari, ma Fontanelli non si fa sorprendere. Nel secondo tempo, al 22', si registra subito il terzo gol della Sestese realizzato da Vitale, bravo ad approfittare di una indecisione del portiere Ringressi e ad insaccare di testa. Al 27' Hanxhari fa poker con un gran tiro a pelo d'erba che si insacca a fil di palo. Al 33' Cioni, con una gran parata, nega la gioia del gol a Ignacchiti dopo uno scambio con Santelli. Il terzo tempo vede gli ospiti farsi ripetutamente pericolosi con le conclusioni di Gradi e Kegni. Al 49' entra nuovamente in scena Hanxhari: sembra restare sospeso in aria per impattare con forza il pallone, proveniente ancora da calcio d'angolo e spedirlo alle spalle di Ringressi. Appare non trascurabile il fatto che la Sestese abbia realizzato tre gol su cross dalla bandierina. La partita scivola verso la fine senza offrire pi&ugrave; emozioni particolarmente degne di nota. <b> Calciatoripi&ugrave;: Hanxhari</b> brilla tra i padroni di casa e non solo per i tre gol, tra l'altro tutti di diversa e pregevole fattura, ma anche per un gran lavoro di organizzazione del gioco. Molto buona anche la prova del capitano <b>Procka </b>e di uno sgusciante <b>Sitzia</b>. Due nomi su tutti per l'Empoli: il capitano <b>Marianucci </b>e l'attaccante <b>Ignacchiti </b>che hanno combinato con frequenza sul fronte destro dell'attacco, rappresentando sempre una minaccia per la porta dei locali. Enrico Badii




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI