• Esordienti 2 Fase GIR.D
  • Ponte Rondinella Marzocco
  • 1 - 0
  • Sporting Arno


PONTE RONDINELLA: Crescioli, Ringressi, Pollastri, Fabbri, Bidal, Zuffanelli, Checcacci, Crisà, Frroku, De Paoli, Abdelhamid, Aldobrandi. All.: Melli-Malusci.
SPORTING ARNO: Lovasco, Sorrentino, Di Falco, paoli, Manzatu, Toma, Thioune, Lucchesi, Pacini Gaeta, Donnarumma, Lombardi, Gabuzzini, Quadrati, Giannone, D'Angelo, Di Gioia. All.: Lorenzo Di Francesco.
PARZIALI: 0-0; 1-0; 0-0.

RETI: Frroku.



Grande match e bellissima impresa per il Ponte Rondinella, che sa soffrire e con una buonissima prestazione di un gruppo che ha saputo fare della propria unione la propria forza, riesce a battere uno Sporting Arno un po' sterile e anche un po' disorganizzato. Gli ospiti non hanno certamente disputato una delle loro migliori partite, è evidente, ma onore anche ai padroni di casa del Ponte Rondinella, che hanno saputo sfruttare nel migliore dei modi le poche palle gol di un match molto equilibrato e combattuto a controcampo, e a trasformarle in rete. Il gol arriva nel secondo tempo e porta la firma di Frroku, che viene splendidamente lanciato dal proprio centrocampo in velocità e, una volta uno contro uno con il portiere, non l'ha perdonato infliggendogli il colpo dell'1-0 che deciderà la partita. Naturalmente, come è ovvio che sia, dopo il gol dei padroni di casa, la reazione degli ospiti non tarderà a farsi sentire: lo Sporting, comunque sia, non riuscirà mai a concretizzare le azioni da gol che si andrà a creare e, anzi, rischiando di subire il raddoppio del Ponte Rondinella con Checcacci, a causa del baricentro della squadra troppo spostato in avanti. Complimenti al Ponte Rondinella, che ha sfoderato una prova di carattere che serviva alla squadra di Melli e Malusci. Peccato invece per lo Sporting: l'importante è, in questi casi, riprendersi e ritornare a correre e a vincere, proprio come ci ha abituato e sa fare lo Sporting Arno.
Calciatoripiù
: Frroku e Bidal (Ponte Rondinella).

PONTE RONDINELLA: Crescioli, Ringressi, Pollastri, Fabbri, Bidal, Zuffanelli, Checcacci, Cris&agrave;, Frroku, De Paoli, Abdelhamid, Aldobrandi. All.: Melli-Malusci.<br >SPORTING ARNO: Lovasco, Sorrentino, Di Falco, paoli, Manzatu, Toma, Thioune, Lucchesi, Pacini Gaeta, Donnarumma, Lombardi, Gabuzzini, Quadrati, Giannone, D'Angelo, Di Gioia. All.: Lorenzo Di Francesco.<br >PARZIALI: 0-0; 1-0; 0-0.<br > RETI: Frroku. Grande match e bellissima impresa per il Ponte Rondinella, che sa soffrire e con una buonissima prestazione di un gruppo che ha saputo fare della propria unione la propria forza, riesce a battere uno Sporting Arno un po' sterile e anche un po' disorganizzato. Gli ospiti non hanno certamente disputato una delle loro migliori partite, &egrave; evidente, ma onore anche ai padroni di casa del Ponte Rondinella, che hanno saputo sfruttare nel migliore dei modi le poche palle gol di un match molto equilibrato e combattuto a controcampo, e a trasformarle in rete. Il gol arriva nel secondo tempo e porta la firma di Frroku, che viene splendidamente lanciato dal proprio centrocampo in velocit&agrave; e, una volta uno contro uno con il portiere, non l'ha perdonato infliggendogli il colpo dell'1-0 che decider&agrave; la partita. Naturalmente, come &egrave; ovvio che sia, dopo il gol dei padroni di casa, la reazione degli ospiti non tarder&agrave; a farsi sentire: lo Sporting, comunque sia, non riuscir&agrave; mai a concretizzare le azioni da gol che si andr&agrave; a creare e, anzi, rischiando di subire il raddoppio del Ponte Rondinella con Checcacci, a causa del baricentro della squadra troppo spostato in avanti. Complimenti al Ponte Rondinella, che ha sfoderato una prova di carattere che serviva alla squadra di Melli e Malusci. Peccato invece per lo Sporting: l'importante &egrave;, in questi casi, riprendersi e ritornare a correre e a vincere, proprio come ci ha abituato e sa fare lo Sporting Arno. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Frroku </b>e <b>Bidal </b>(Ponte Rondinella).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI