• Esordienti 2 Fase GIR.D
  • Affrico
  • 1 - 3
  • Sporting Arno


AFFRICO: Porta, Fabbrini, De Palma, Moretti, Renzi, Nerozzi, Vascelli, Senthilkumar, Cortini, Ruocco, Peschi. A disp.: Scheggi, Gutierrez, Maffezzoli, Gatteschi, Vasilescu, Musa, Melucci. All.: Torrini.
SPORTING ARNO: Cabuzzini, Di falco, Sardelli, Paoli, Sorrentino, Toma, Thiune, Giannone, Pacini, Donnarumma, Lombardi. A disp: LO vasco, Manzatu, D'Angelo, Quadrati, Tituana, Diarra, Di gioia. All.: Di Francesco.

ARBITRO: Anzaldi di Firenze.

RETI: Thiune, Pacini, Paoli, Ruocco.
NOTE: ammonito Paoli (sp). Parziali: 0-0, 0-1, 1-2



Ha vinto la squadra più forte a livello individuale e collettivo. Lo Sporting, nel corso delle tre frazioni di gioco, ha sempre condotto la partita, adagiandosi anche troppo sulle sue qualità. Un limite, questo, che gli ha impedito di vincere con un distacco più ampio. L'Affrico ha cercato di contenere la maggiore qualità dell'avversario tenendo la maggior parte dei proprio uomini dietro la linea del pallone. Trascorsa la metà del primo tempo, lo Sporting inizia a farsi pericoloso dalle parti del portiere avversari: Lombardi però spreca da distanza ravvicinata. Proseguono le scorribande degli uomini di mister Di Francesco, che sfiorano il gol prima con Thiune e poi con Pacini. Visto la scarsa pericolosità offensiva della squadra di casa, la squadra ospite si dedica con calma allo sviluppo delle trame offensive, consapevole che prima o poi il gol del vantaggio arriverà. Questa consapevolezza si tramuta in certezza quando Thiune sfrutta un'incertezza difensiva dell'Affrico e porta i suoi in vantaggio. Il terzo tempo è più combattuto e l'Affrico accenna un timido risveglio. Purtroppo per i ragazzi di casa, però, è proprio in questa frazione che i ragazzi di mister di Francesco trovano una maggiore concretezza sottoporta e prima raddoppiano con Pacini su ottima azione personale di Thiune sulla destra, poi triplicano le con un calcio di punizione di Paoli dalla grandissima distanza. A fissare il punteggio sull'1-3 finale ci pensa Ruocco tap in facile facile su una respinta corta del portiere avversario.
Calciatoripiù
: Thiune per abilità tecniche e perché è un pericolo costante per i ragazzi di Torrini. Per l' Affrico Ruocco, per il goal segnato e perché è l'unico che cerca di creare qualche spunto offensivo.

AFFRICO: Porta, Fabbrini, De Palma, Moretti, Renzi, Nerozzi, Vascelli, Senthilkumar, Cortini, Ruocco, Peschi. A disp.: Scheggi, Gutierrez, Maffezzoli, Gatteschi, Vasilescu, Musa, Melucci. All.: Torrini.<br >SPORTING ARNO: Cabuzzini, Di falco, Sardelli, Paoli, Sorrentino, Toma, Thiune, Giannone, Pacini, Donnarumma, Lombardi. A disp: LO vasco, Manzatu, D'Angelo, Quadrati, Tituana, Diarra, Di gioia. All.: Di Francesco.<br > ARBITRO: Anzaldi di Firenze.<br > RETI: Thiune, Pacini, Paoli, Ruocco.<br >NOTE: ammonito Paoli (sp). Parziali: 0-0, 0-1, 1-2 Ha vinto la squadra pi&ugrave; forte a livello individuale e collettivo. Lo Sporting, nel corso delle tre frazioni di gioco, ha sempre condotto la partita, adagiandosi anche troppo sulle sue qualit&agrave;. Un limite, questo, che gli ha impedito di vincere con un distacco pi&ugrave; ampio. L'Affrico ha cercato di contenere la maggiore qualit&agrave; dell'avversario tenendo la maggior parte dei proprio uomini dietro la linea del pallone. Trascorsa la met&agrave; del primo tempo, lo Sporting inizia a farsi pericoloso dalle parti del portiere avversari: Lombardi per&ograve; spreca da distanza ravvicinata. Proseguono le scorribande degli uomini di mister Di Francesco, che sfiorano il gol prima con Thiune e poi con Pacini. Visto la scarsa pericolosit&agrave; offensiva della squadra di casa, la squadra ospite si dedica con calma allo sviluppo delle trame offensive, consapevole che prima o poi il gol del vantaggio arriver&agrave;. Questa consapevolezza si tramuta in certezza quando Thiune sfrutta un'incertezza difensiva dell'Affrico e porta i suoi in vantaggio. Il terzo tempo &egrave; pi&ugrave; combattuto e l'Affrico accenna un timido risveglio. Purtroppo per i ragazzi di casa, per&ograve;, &egrave; proprio in questa frazione che i ragazzi di mister di Francesco trovano una maggiore concretezza sottoporta e prima raddoppiano con Pacini su ottima azione personale di Thiune sulla destra, poi triplicano le con un calcio di punizione di Paoli dalla grandissima distanza. A fissare il punteggio sull'1-3 finale ci pensa Ruocco tap in facile facile su una respinta corta del portiere avversario. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Thiune </b>per abilit&agrave; tecniche e perch&eacute; &egrave; un pericolo costante per i ragazzi di Torrini. Per l' Affrico <b>Ruocco</b>, per il goal segnato e perch&eacute; &egrave; l'unico che cerca di creare qualche spunto offensivo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI