• Giovanissimi B Prof.
  • Lucchese
  • 0 - 1
  • Prato


LUCCHESE B: Micchi, Bonotti, Marchi, Torcigliani, Giannini, Gattai, Puzzangara, Di Cesare, Landucci, Tessieri, Saranfi. A disp.: Bertoli, Pucci, Della Bartola, Pasquinelli, Conti.
PRATO B: Tomberli, Gamannossi, Bala, Pisaniello, Margheri, Toci, Ceccherini, Angelini, Mema, Ammendola, Bartolini. A disp.: Orefice, Prienza, Ferrari, Harusha, Acquisti, Sottotanti, Kamberi. All.: Gambinossi.

ARBITRO: Lila di Lucca.

RETE: rig. Pisaniello.
NOTE: parziali 0-0, 0-0, 0-1.



Vittoria in esterna per il Prato di mister Gambinossi che, in casa della Lucchese, si aggiudica i tre punti grazie ad una rete nell'ultima frazione di Pisaniello. Al principio la sfida risulta equilibrata, con il gioco che si concentra nella zona mediana del campo. La prima occasione del match è costruita dai padroni di casa per mezzo di Saranfi che, da posizione favorevole, non inquadra lo specchio della porta. Il Prato riesce a detenere il possesso della sfera, ma nel finale di frazione rischia nuovamente sulla conclusione del solito Saranfi che come in precedenza finisce sul fondo. Il primo tempo si conclude così sullo 0-0 e alla ripresa del gioco la trama della sfida non cambia. A regnare sovrano, infatti, è ancora l'equilibrio e ad eccezione di una conclusione di Della Bartola per la Lucchese e di Toci per il Prato, non si annotano occasioni da gol. Nella terza frazione la stanchezza comincia a farsi sentire da ambo le parti e ad approfittarne è il Prato che, grazie alla velocità dei propri attaccanti, conquista un calcio di rigore per un atterramento ai danni di Bartolini. Sul dischetto si presenta Pisaniello che, con freddezza, batte Micchi, portando il Prato in vantaggio. La Lucchese si riversa così in avanti nel disperato tentativo di raggiungere il pareggio, ma la difesa ospite fa buona guardia e protegge il vantaggio sino al termine, permettendo al Prato di festeggiare una vittoria che fa morale e classifica.
Calciatoripiù
: nel Prato sono da evidenziare le prove di Pisaniello, preciso in fase difensiva, Toci e Kamberi che davanti ha tenuto in apprensione la difesa locale. Buona la prova collettiva della Lucchese.

LUCCHESE B: Micchi, Bonotti, Marchi, Torcigliani, Giannini, Gattai, Puzzangara, Di Cesare, Landucci, Tessieri, Saranfi. A disp.: Bertoli, Pucci, Della Bartola, Pasquinelli, Conti.<br >PRATO B: Tomberli, Gamannossi, Bala, Pisaniello, Margheri, Toci, Ceccherini, Angelini, Mema, Ammendola, Bartolini. A disp.: Orefice, Prienza, Ferrari, Harusha, Acquisti, Sottotanti, Kamberi. All.: Gambinossi.<br > ARBITRO: Lila di Lucca. <br > RETE: rig. Pisaniello.<br >NOTE: parziali 0-0, 0-0, 0-1. Vittoria in esterna per il Prato di mister Gambinossi che, in casa della Lucchese, si aggiudica i tre punti grazie ad una rete nell'ultima frazione di Pisaniello. Al principio la sfida risulta equilibrata, con il gioco che si concentra nella zona mediana del campo. La prima occasione del match &egrave; costruita dai padroni di casa per mezzo di Saranfi che, da posizione favorevole, non inquadra lo specchio della porta. Il Prato riesce a detenere il possesso della sfera, ma nel finale di frazione rischia nuovamente sulla conclusione del solito Saranfi che come in precedenza finisce sul fondo. Il primo tempo si conclude cos&igrave; sullo 0-0 e alla ripresa del gioco la trama della sfida non cambia. A regnare sovrano, infatti, &egrave; ancora l'equilibrio e ad eccezione di una conclusione di Della Bartola per la Lucchese e di Toci per il Prato, non si annotano occasioni da gol. Nella terza frazione la stanchezza comincia a farsi sentire da ambo le parti e ad approfittarne &egrave; il Prato che, grazie alla velocit&agrave; dei propri attaccanti, conquista un calcio di rigore per un atterramento ai danni di Bartolini. Sul dischetto si presenta Pisaniello che, con freddezza, batte Micchi, portando il Prato in vantaggio. La Lucchese si riversa cos&igrave; in avanti nel disperato tentativo di raggiungere il pareggio, ma la difesa ospite fa buona guardia e protegge il vantaggio sino al termine, permettendo al Prato di festeggiare una vittoria che fa morale e classifica. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Prato sono da evidenziare le prove di <b>Pisaniello</b>, preciso in fase difensiva, <b>Toci e Kamberi</b> che davanti ha tenuto in apprensione la difesa locale. Buona la prova collettiva della Lucchese.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI