• Giovanissimi B Prof.
  • Fiorentina
  • 0 - 0
  • Prato


FIORENTINA: Simoncini, Baroncellui, Sichi, Cecchi, Maggini, Saltalamacchia, Jendoubi, Harder, Ofoma, Picchianti, Petrucci. Sono entrati: Tognetti, Bartolini, Nenci, Bellini, Varveri, Zhupa, Diodato. All.: Alessio Orsini.
PRATO: Limentra, Becucci Tommaso, Becucci David, Dellernia, Innocenti, Cecchi, El Youssefi, Casella, Barghini, Conticelli, Rus. A disp.: Giunti, Tosi, Tanini, Batistini, Bucalossi, Bartoletti, Cavicchi. All.: Daniele Pallini.

ARBITRO: Robertazzi di Firenze.
NOTE: ammoniti Becucci Tommaso, Jendoubi, Ofoma, Cecchi e Casella.



Per la seconda volta in questo campionato la Fiorentina di Alessio Orsini viene fermata dal Prato al Silvano Facchini di Calenzano. Pari con il Prato B , pari nell'occasione con il Prato di Pallini. La distanza fra le prime due in classifica rimane invariata. Non è stata una bella partita. Il Prato, molto forte in fase difensiva, ha fatto pesare la propria fisicità, qualche spunto da parte di Jendoubi e Ofoma da parte viola, superbamente marcati dagli avversari. Non c'è ritmo da parte della Fiorentina e il centrocampo non riesce a far ripartire l'azione in velocità mentre il Prato si difende con ordine e poche volte i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Limentra e compagni. Taccuino del cronista desolatamente vuoto. Gran pubblico, grande interesse per questa partita, con pochi minuti di ritardo rispetto all'orario previsto, Robertazzi dice che si può iniziare. Fiorentina pericolosa nel primo tempo prima con un bel tiro al 6' di Jendoubi, ancora con lo stesso giocatore nel finale di tempo. Nel mezzo molti duelli fisici e difese che si fanno preferire rispetto agli attacchi. La più bella azione della squadra di Orsini arriva nel corso del secondo tempo: ben servito dai compagni su una splendida ripartenza dei locali, in posizione leggermente defilata Zhupa si presenta davanti all'estremo avversario, conclude a colpo sicuro ma di fronte si trova un ottimo estremo che con un intervento eccellente salva la propria porta dalla capitolazione. Si va al terzo tempo. Si registra un tiro da distanza siderale di Becucci Tommaso, molto agonismo, ferree marcature da parte pratese sugli avversari, non altro. Il Prato guidato in maniera efficiente da Daniele Pallini ferma la Fiorentina di Orsini. Questo è il succo della gara giocata a Calenzano. I difensori su tutti nelle due squadre. Nella squadra viola (non irreprensibile a centrocampo e nella costruzione del gioco ma gli avversari non hanno proprio concesso nulla ai padroni di casa), si segnalano le prove di Baroncelli, Sichi, Maggini e Saltalamacchia, nelle file del Prato, eccellenti le prestazioni dei due portieri Limentra e Giunti, quelle dei bravissimi Becucci David e Becucci Tommaso e dei centrali Dellernia e Innocenti. Esce dal campo con il turbante il piccolo grande viola Diodato per un colpo preso alla testa. A lui vanno i nostri auguri di pronta guarigione. Buona la direzione arbitrale in una gara in cui non sono mancati in campo alcuni colpi proibiti.
Calciatoripiù: Baroncelli, Sichi, Maggini, Saltalamacchia
(Fiorentina), Limentra, Giunti, Becucci David, Becucci Tommaso, Dellernia e Innocenti (Prato).

Alessio Facchini FIORENTINA: Simoncini, Baroncellui, Sichi, Cecchi, Maggini, Saltalamacchia, Jendoubi, Harder, Ofoma, Picchianti, Petrucci. Sono entrati: Tognetti, Bartolini, Nenci, Bellini, Varveri, Zhupa, Diodato. All.: Alessio Orsini.<br >PRATO: Limentra, Becucci Tommaso, Becucci David, Dellernia, Innocenti, Cecchi, El Youssefi, Casella, Barghini, Conticelli, Rus. A disp.: Giunti, Tosi, Tanini, Batistini, Bucalossi, Bartoletti, Cavicchi. All.: Daniele Pallini.<br > ARBITRO: Robertazzi di Firenze.<br >NOTE: ammoniti Becucci Tommaso, Jendoubi, Ofoma, Cecchi e Casella. Per la seconda volta in questo campionato la Fiorentina di Alessio Orsini viene fermata dal Prato al Silvano Facchini di Calenzano. Pari con il Prato B , pari nell'occasione con il Prato di Pallini. La distanza fra le prime due in classifica rimane invariata. Non &egrave; stata una bella partita. Il Prato, molto forte in fase difensiva, ha fatto pesare la propria fisicit&agrave;, qualche spunto da parte di Jendoubi e Ofoma da parte viola, superbamente marcati dagli avversari. Non c'&egrave; ritmo da parte della Fiorentina e il centrocampo non riesce a far ripartire l'azione in velocit&agrave; mentre il Prato si difende con ordine e poche volte i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Limentra e compagni. Taccuino del cronista desolatamente vuoto. Gran pubblico, grande interesse per questa partita, con pochi minuti di ritardo rispetto all'orario previsto, Robertazzi dice che si pu&ograve; iniziare. Fiorentina pericolosa nel primo tempo prima con un bel tiro al 6' di Jendoubi, ancora con lo stesso giocatore nel finale di tempo. Nel mezzo molti duelli fisici e difese che si fanno preferire rispetto agli attacchi. La pi&ugrave; bella azione della squadra di Orsini arriva nel corso del secondo tempo: ben servito dai compagni su una splendida ripartenza dei locali, in posizione leggermente defilata Zhupa si presenta davanti all'estremo avversario, conclude a colpo sicuro ma di fronte si trova un ottimo estremo che con un intervento eccellente salva la propria porta dalla capitolazione. Si va al terzo tempo. Si registra un tiro da distanza siderale di Becucci Tommaso, molto agonismo, ferree marcature da parte pratese sugli avversari, non altro. Il Prato guidato in maniera efficiente da Daniele Pallini ferma la Fiorentina di Orsini. Questo &egrave; il succo della gara giocata a Calenzano. I difensori su tutti nelle due squadre. Nella squadra viola (non irreprensibile a centrocampo e nella costruzione del gioco ma gli avversari non hanno proprio concesso nulla ai padroni di casa), si segnalano le prove di Baroncelli, Sichi, Maggini e Saltalamacchia, nelle file del Prato, eccellenti le prestazioni dei due portieri Limentra e Giunti, quelle dei bravissimi Becucci David e Becucci Tommaso e dei centrali Dellernia e Innocenti. Esce dal campo con il turbante il piccolo grande viola Diodato per un colpo preso alla testa. A lui vanno i nostri auguri di pronta guarigione. Buona la direzione arbitrale in una gara in cui non sono mancati in campo alcuni colpi proibiti. <b> Calciatoripi&ugrave;: Baroncelli, Sichi, Maggini, Saltalamacchia</b> (Fiorentina), <b>Limentra, Giunti, Becucci David, Becucci Tommaso, Dellernia e Innocenti </b>(Prato). Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI