• Giovanissimi B Prof.
  • Pistoiese
  • 0 - 1
  • Prato


PISTOIESE: Baracco, Bargellini, Masini, Muratore, Gemma, Berti, Dharda, Capini, Agostini, Manetti, Frroku. A disp.: Matteoni, Colligiani, Garofalo, Innocenti, Melchiorre, Luccioletti, Matteucci. All.: Borri - Pratesi.
PRATO: Giunti, Becucci Tommaso, Limberti, Tosi, Innocenti, Casella, Bucalossi, Becucci Davide, Cavicchi, Dellernia, Rus. A disp.: Limentra, Bucciantini, Plaka, Tatini, Bartoletti, Barghini, Conticelli. All.: Pallini - Cillo.

ARBITRO: Mucci di Pistoia.

RETE: Barghini.
NOTE: parziali 0-0, 0-1, 0-0.



Una Pistoiese tenace e arcigna in fase difensiva, abile nel proteggersi dietro la linea della palla in fase di non possesso intasando gli spazi, limita molto bene il potenziale offensivo del Prato; gli ospiti non brillano come in tantissime altre occasioni ma riescono comunque a venire a capo di una gara complicata creando un buon numero di chance e capitalizzandone una, quella di Barghini nel corso della ripresa. Il team ospite scende in campo con l'intenzione di indirizzare il prima possibile la partita nella propria direzione e nel corso dei primi 20' crea una buona mole di gioco e va al tiro in numerose occasioni, ma i tentativi dei vari Rus dalla media distanza, Bucalossi dal limite dei sedici metri in diagonale e soprattutto Innocenti, che alza sopra la traversa da ottima posizione, non sortiscono l'effetto sperato. Nella ripresa ecco il gol che decide l'intero match: l'azione parte dai piedi del portiere Limentra, vero e proprio registra arretrato della squadra, che serve il mediano Davide Beucci che allarga il gioco sull'esterno; Bartoletti entra in azione e tagli in due il campo, concludendo al termine del suo spunto. Il portiere locale respinge, ma Barghini si avventa sulla ribattuta e insacca lo zero a uno. Nel terzo tempo la gara si fa più combattuta; il Prato potrebbe raddoppiare i conti da calcio di rigore, ma Casella non riesce nella trasformazione. Sul fronte opposto, nel finale, buona chance per i locali capitata sui piedi di Frroku, che però in area spara alto sul più bello. Mister Cillo (Prato) commenta a fine gara: La Pistoiese si è difesa bene, a noi è mancato lo spunto per accelerare il ritmo al momento decisivo; veniamo da una decina di giorni particolari, in cui ci siamo allenati solo una volta per vari motivi. Riprenderemo al più presto il nostro ritmo . Ecco invece le parole di Pratesi (Pistoiese): Complimenti ai miei ragazzi che hanno mantenuto alta la concentrazione per 60' contro un'ottima squadra come il Prato .

Calciatoripiù: Frroku, Muratore e Gemma
(Pistoiese); Bartoletti e Limentra (Prato).

PISTOIESE: Baracco, Bargellini, Masini, Muratore, Gemma, Berti, Dharda, Capini, Agostini, Manetti, Frroku. A disp.: Matteoni, Colligiani, Garofalo, Innocenti, Melchiorre, Luccioletti, Matteucci. All.: Borri - Pratesi. <br >PRATO: Giunti, Becucci Tommaso, Limberti, Tosi, Innocenti, Casella, Bucalossi, Becucci Davide, Cavicchi, Dellernia, Rus. A disp.: Limentra, Bucciantini, Plaka, Tatini, Bartoletti, Barghini, Conticelli. All.: Pallini - Cillo.<br > ARBITRO: Mucci di Pistoia. <br > RETE: Barghini. <br >NOTE: parziali 0-0, 0-1, 0-0. Una Pistoiese tenace e arcigna in fase difensiva, abile nel proteggersi dietro la linea della palla in fase di non possesso intasando gli spazi, limita molto bene il potenziale offensivo del Prato; gli ospiti non brillano come in tantissime altre occasioni ma riescono comunque a venire a capo di una gara complicata creando un buon numero di chance e capitalizzandone una, quella di Barghini nel corso della ripresa. Il team ospite scende in campo con l'intenzione di indirizzare il prima possibile la partita nella propria direzione e nel corso dei primi 20' crea una buona mole di gioco e va al tiro in numerose occasioni, ma i tentativi dei vari Rus dalla media distanza, Bucalossi dal limite dei sedici metri in diagonale e soprattutto Innocenti, che alza sopra la traversa da ottima posizione, non sortiscono l'effetto sperato. Nella ripresa ecco il gol che decide l'intero match: l'azione parte dai piedi del portiere Limentra, vero e proprio registra arretrato della squadra, che serve il mediano Davide Beucci che allarga il gioco sull'esterno; Bartoletti entra in azione e tagli in due il campo, concludendo al termine del suo spunto. Il portiere locale respinge, ma Barghini si avventa sulla ribattuta e insacca lo zero a uno. Nel terzo tempo la gara si fa pi&ugrave; combattuta; il Prato potrebbe raddoppiare i conti da calcio di rigore, ma Casella non riesce nella trasformazione. Sul fronte opposto, nel finale, buona chance per i locali capitata sui piedi di Frroku, che per&ograve; in area spara alto sul pi&ugrave; bello. Mister <b>Cillo </b>(Prato) commenta a fine gara: <b> La Pistoiese si &egrave; difesa bene, a noi &egrave; mancato lo spunto per accelerare il ritmo al momento decisivo; veniamo da una decina di giorni particolari, in cui ci siamo allenati solo una volta per vari motivi. Riprenderemo al pi&ugrave; presto il nostro ritmo </b>. Ecco invece le parole di <b>Pratesi </b>(Pistoiese): <b> Complimenti ai miei ragazzi che hanno mantenuto alta la concentrazione per 60' contro un'ottima squadra come il Prato . <br > Calciatoripi&ugrave;: Frroku, Muratore e Gemma</b> (Pistoiese); <b>Bartoletti e Limentra</b> (Prato).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI