• Giovanissimi B Prof.
  • Livorno
  • 2 - 2
  • Lucchese


LIVORNO: Tampucci, Tantardini, Milano, Menicagli, Cittadini, Mogavero, Romagnoli, Marinari, Presta, Ndao, Quochi. A disp.: Cavallini, Luschi, Marcellino, Nordio, Casabona, Trivelli. All.: Galici.
LUCCHESE: Turini, D'Auria, Fiore, Kapidani, Serafini, And reini, Bargiacchi, Susini, Cristofani, Salvadori, Panori. A disp.: Borgogni, Marzi, Pertici, Ocharan, Turri. All.: Gherardini.

ARBITRO: Mori di Livorno.

RETI: 33' Marzi, 50' Ndao, 53' Bargiacchi, 59' Presta.
NOTE: parziali 0-0, 0-1, 2-1.



Non delude la attese il big-match del Priami fra la quarta e la quinta forza del campionato: due gran belle squadre Livorno e Lucchese, cresciute tantissimo durante l'anno grazie al lavoro dei propri tecnici e pronte a incrociare i tacchetti per una sfida dal sapore di alta classifica; a proposito di sapori, resta un po' di amaro in bocca agli ospiti, raggiunti due volte dai locali che alla fine impattano sul due a due. È stata una gara bella, combattuta ed equilibrata, andata in scena su di un campo che ha risentito inevitabilmente del maltempo; alto il livello agonistico allora e i ritmi in campo, sempre sostenuti. Regna l'equilibrio soprattutto nel primo tempo, che va in archivio senza reti; nella ripresa spazio per il vantaggio degli ospiti, firmato da Marzi al 33', bravo nel credere con caparbietà alla possibilità di battere il portiere avversario in uscita per firmare l'uno a zero per i rossoneri. Scoppiettante il terzo tempo, in cui nonostante la stanchezza le due squadre danno il massimo nel tentativo di superarsi reciprocamente. Al 50' arriva il pari dei padroni di casa: bello lo spunto di Romagnoli, che dopo aver raggiunto il fondo saltando un avversario serve al centro con un pregevole assist Ndao, che sceglie bene il tempo per intervenire e realizza l'uno a uno. La gara si infiamma, la Lucchese non ci sta, reagisce e dopo 3' si riporta in vantaggio grazie a Bargiacchi, che finalizza al meglio un'azione d'attacco dei suoi. Ancora una volta però il Livorno riesce a raddrizzare la situazione: a pochissimi minuti dalla fine infatti, sugli sviluppi di un calcio piazzato che fa spiovere la palla in area ospite, Presta firma il definitivo due a due con un vero e proprio eurogol in acrobazia che strappa gli applausi del pubblico presente. Negli ultimi minuti a disposizione non si risparmiano le due formazioni, che provano ad aggiudicarsi l'intera posta, ma il risultato non cambia più fino alla fine.
Dopo il triplice fischio mister Galici commenta: E' stata una gara molto bella, in cui nessuno in campo si è tirato indietro; alla fine potevamo anche vincere dopo aver raggiunto il pari, ma il due a due è giusto; complimenti ai miei ragazzi, che hanno costruito due bei gol reagendo sempre al meglio al vantaggio dei nostri avversari .

LIVORNO: Tampucci, Tantardini, Milano, Menicagli, Cittadini, Mogavero, Romagnoli, Marinari, Presta, Ndao, Quochi. A disp.: Cavallini, Luschi, Marcellino, Nordio, Casabona, Trivelli. All.: Galici. <br >LUCCHESE: Turini, D'Auria, Fiore, Kapidani, Serafini, And reini, Bargiacchi, Susini, Cristofani, Salvadori, Panori. A disp.: Borgogni, Marzi, Pertici, Ocharan, Turri. All.: Gherardini. <br > ARBITRO: Mori di Livorno. <br > RETI: 33' Marzi, 50' Ndao, 53' Bargiacchi, 59' Presta. <br >NOTE: parziali 0-0, 0-1, 2-1. Non delude la attese il big-match del Priami fra la quarta e la quinta forza del campionato: due gran belle squadre Livorno e Lucchese, cresciute tantissimo durante l'anno grazie al lavoro dei propri tecnici e pronte a incrociare i tacchetti per una sfida dal sapore di alta classifica; a proposito di sapori, resta un po' di amaro in bocca agli ospiti, raggiunti due volte dai locali che alla fine impattano sul due a due. &Egrave; stata una gara bella, combattuta ed equilibrata, andata in scena su di un campo che ha risentito inevitabilmente del maltempo; alto il livello agonistico allora e i ritmi in campo, sempre sostenuti. Regna l'equilibrio soprattutto nel primo tempo, che va in archivio senza reti; nella ripresa spazio per il vantaggio degli ospiti, firmato da Marzi al 33', bravo nel credere con caparbiet&agrave; alla possibilit&agrave; di battere il portiere avversario in uscita per firmare l'uno a zero per i rossoneri. Scoppiettante il terzo tempo, in cui nonostante la stanchezza le due squadre danno il massimo nel tentativo di superarsi reciprocamente. Al 50' arriva il pari dei padroni di casa: bello lo spunto di Romagnoli, che dopo aver raggiunto il fondo saltando un avversario serve al centro con un pregevole assist Ndao, che sceglie bene il tempo per intervenire e realizza l'uno a uno. La gara si infiamma, la Lucchese non ci sta, reagisce e dopo 3' si riporta in vantaggio grazie a Bargiacchi, che finalizza al meglio un'azione d'attacco dei suoi. Ancora una volta per&ograve; il Livorno riesce a raddrizzare la situazione: a pochissimi minuti dalla fine infatti, sugli sviluppi di un calcio piazzato che fa spiovere la palla in area ospite, Presta firma il definitivo due a due con un vero e proprio eurogol in acrobazia che strappa gli applausi del pubblico presente. Negli ultimi minuti a disposizione non si risparmiano le due formazioni, che provano ad aggiudicarsi l'intera posta, ma il risultato non cambia pi&ugrave; fino alla fine. <br >Dopo il triplice fischio mister <b>Galici </b>commenta: <b> E' stata una gara molto bella, in cui nessuno in campo si &egrave; tirato indietro; alla fine potevamo anche vincere dopo aver raggiunto il pari, ma il due a due &egrave; giusto; complimenti ai miei ragazzi, che hanno costruito due bei gol reagendo sempre al meglio al vantaggio dei nostri avversari .</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI