• Giovanissimi B Prof.
  • Lucchese
  • 1 - 1
  • Citta di Pontedera


LUCCHESE B: Moretti, Bonotti, Giannini, D'ancona, Serafini, Tessieri, Marchi, Saranfi, Cima, Landucci, Pucci. A disp.: Micchi, Conti, Di Cesare, Torcigliani. All.: Filippi.
PONTEDERA B: Mattonai, Sanarelli, Nuti, Fiaschi, Sabatucci, Lebbaraa, Falco, Lelli, Damiano, Dervishi, Bulku. A disp.: Giuntini, Nazzi, Di Giuseppe, Lami, Dika, Arrigucci, Mokhtari. All.: Barsacchi.

ARBITRO: Petri di Lucca.

RETI: Marchi, Lebbaraa.
NOTE: parziali 1-0, 0-1, 0-0.



1-1, è questo il responso del campo nella sfida tra Lucchese e Pontedera, in grado di dare vita ad una partita equilibrata e nella quale il pareggio rappresenta il risultato più giusto per quanto espresso in campo. Sin dalle prime battute la sfida risulta equilibrata e il gioco molto spezzettato a causa dei numerosi falli effettuati dalle due squadre. Col passare dei minuti la Lucchese riesce a conquistare campo e difatti, prima dello scadere, riesce passare in vantaggio. La rete che sblocca la sfida è realizzata da Marchi che, su un pallone filtrate, conclude di prima intenzione di destro, trafiggendo Mattonai e siglando l'1-0. Nel secondo tempo è ancora l'equilibrio a regnare sovrano sino a quando, al 30', la Lucchese conquista un calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Lebbaraa che, con freddezza, batte Moretti, ristabilendo la parità. Il secondo tempo va così in archivio sul risultato di 1-1 e alla ripresa del gioco, complice anche la stanchezza, le due squadre abbassano il ritmo della sfida. Il pallone continua a concentrarsi a centrocampo, ma a cinque minuti dallo scadere i padroni di casa hanno la possibilità di passare in vantaggio conquistando un rigore. Sul punto di battuta si presenta Saranfi che conclude in maniera angolata, ma Giuntini si distende e con un'ottima parata nega la gioia del gol al giocatore locale. Nei minuti finali entrambe le squadre tentano il tutto per tutto nel tentativo di realizzare il gol vittoria, ma le due retroguardie coprono bene le aree e senza concedere conclusioni proteggono il risultato sino al termine, sancendo l'1-1 definitivo.
Calciatoripiù: per la Lucchese va evidenziata la prova di D'Ancona, mentre per il Pontedera quella di Lebbaraa.

LUCCHESE B: Moretti, Bonotti, Giannini, D'ancona, Serafini, Tessieri, Marchi, Saranfi, Cima, Landucci, Pucci. A disp.: Micchi, Conti, Di Cesare, Torcigliani. All.: Filippi.<br >PONTEDERA B: Mattonai, Sanarelli, Nuti, Fiaschi, Sabatucci, Lebbaraa, Falco, Lelli, Damiano, Dervishi, Bulku. A disp.: Giuntini, Nazzi, Di Giuseppe, Lami, Dika, Arrigucci, Mokhtari. All.: Barsacchi. <br > ARBITRO: Petri di Lucca. <br > RETI: Marchi, Lebbaraa.<br >NOTE: parziali 1-0, 0-1, 0-0. 1-1, &egrave; questo il responso del campo nella sfida tra Lucchese e Pontedera, in grado di dare vita ad una partita equilibrata e nella quale il pareggio rappresenta il risultato pi&ugrave; giusto per quanto espresso in campo. Sin dalle prime battute la sfida risulta equilibrata e il gioco molto spezzettato a causa dei numerosi falli effettuati dalle due squadre. Col passare dei minuti la Lucchese riesce a conquistare campo e difatti, prima dello scadere, riesce passare in vantaggio. La rete che sblocca la sfida &egrave; realizzata da Marchi che, su un pallone filtrate, conclude di prima intenzione di destro, trafiggendo Mattonai e siglando l'1-0. Nel secondo tempo &egrave; ancora l'equilibrio a regnare sovrano sino a quando, al 30', la Lucchese conquista un calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Lebbaraa che, con freddezza, batte Moretti, ristabilendo la parit&agrave;. Il secondo tempo va cos&igrave; in archivio sul risultato di 1-1 e alla ripresa del gioco, complice anche la stanchezza, le due squadre abbassano il ritmo della sfida. Il pallone continua a concentrarsi a centrocampo, ma a cinque minuti dallo scadere i padroni di casa hanno la possibilit&agrave; di passare in vantaggio conquistando un rigore. Sul punto di battuta si presenta Saranfi che conclude in maniera angolata, ma Giuntini si distende e con un'ottima parata nega la gioia del gol al giocatore locale. Nei minuti finali entrambe le squadre tentano il tutto per tutto nel tentativo di realizzare il gol vittoria, ma le due retroguardie coprono bene le aree e senza concedere conclusioni proteggono il risultato sino al termine, sancendo l'1-1 definitivo. Calciatoripi&ugrave;: per la Lucchese va evidenziata la prova di <b>D'Ancona</b>, mentre per il Pontedera quella di <b>Lebbaraa</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI