• Giovanissimi B Prof.
  • Empoli
  • 5 - 0
  • Citta di Pontedera


EMPOLI: Galletti, Viviani, Beconcini, Crasta, Botrini, Mannelli, Cecchi, Morana, Miele, Cesari, Di Biase. A disp.: Strambi, Simonini, Valori, Gasparri, Lucatuorto, Vannini, Campera. All.: Marco Vannini.
PONTEDERA: Giacomelli, Barbafiera, Canu, Cantini, Carcione, Ambrosio, Martini, Del Bono, Nezaj, Cecconi, Tosi, Giuntini. A disp.: Sottile, Fiaschi, Ferretti, Billetta, Accordino. All.: Consani.

ARBITRO: Meacci di Empoli.

RETI: 25' e 47' Campera, 38' Cesari, 52' Miele, 60' Valori.
NOTE: parziali 0-0, 2-0, 3-0.



Il tramonto, in attesa dei fuochi d'artificio. Si avvia alla conclusione il campionato Giovanissimi B professionisti, che al contempo entra nel vivo. La straordinaria cavalcata dei ragazzi di Vannini tiene pienamente in corsa l'Empoli per un finale thrilling: prosegue infatti l'entusiasmante testa a testa fra i biancoazzurri e la formazione gigliata, con le due squadre che continuano a rispondere colpo su colpo. All'acuto dei gigliati, l'Empoli risponde da par suo, sfoderando un'altra prova brillante sul piano del gioco. Avversario di valore però il Pontedera, che gioca una gara positiva specialmente nel primo tempo, concluso sullo 0-0 nonostante le maggiori chance e il predominio territoriale appannaggio dei padroni di casa. Poi nella ripresa il risultato si sblocca con il tiro di Campera che decreta l'uno a zero. I locali a questo punto beneficiano di maggiori spazi, e ne approfittano. Il raddoppio lo firma Cesari, al 38' e a ridosso del secondo riposo. Nel terzo tempo sempre Empoli protagonista, e al 47' Campera realizza la personale doppietta con un sinistro angolatissimo che non lascia scampo al portiere avversario. Nel finale spazio per altre due reti dei padroni di casa: al 52' Miele riceve palla in area granata e, spalle alla porta, si gira in un fazzoletto di campo per poi concludere in rete. Il definitivo cinque a zero lo realizza Valori con un tap-in ravvicinato a tempo quasi scaduto.
Calciatoripiù
: in difesa bene Mannelli, a centrocampo in evidenza Crasta e da citare anche il portiere Strambi, autore di una bella parata d'istinto nel corso del terzo tempo.

EMPOLI: Galletti, Viviani, Beconcini, Crasta, Botrini, Mannelli, Cecchi, Morana, Miele, Cesari, Di Biase. A disp.: Strambi, Simonini, Valori, Gasparri, Lucatuorto, Vannini, Campera. All.: Marco Vannini.<br >PONTEDERA: Giacomelli, Barbafiera, Canu, Cantini, Carcione, Ambrosio, Martini, Del Bono, Nezaj, Cecconi, Tosi, Giuntini. A disp.: Sottile, Fiaschi, Ferretti, Billetta, Accordino. All.: Consani.<br > ARBITRO: Meacci di Empoli.<br > RETI: 25' e 47' Campera, 38' Cesari, 52' Miele, 60' Valori.<br >NOTE: parziali 0-0, 2-0, 3-0. Il tramonto, in attesa dei fuochi d'artificio. Si avvia alla conclusione il campionato Giovanissimi B professionisti, che al contempo entra nel vivo. La straordinaria cavalcata dei ragazzi di Vannini tiene pienamente in corsa l'Empoli per un finale thrilling: prosegue infatti l'entusiasmante testa a testa fra i biancoazzurri e la formazione gigliata, con le due squadre che continuano a rispondere colpo su colpo. All'acuto dei gigliati, l'Empoli risponde da par suo, sfoderando un'altra prova brillante sul piano del gioco. Avversario di valore per&ograve; il Pontedera, che gioca una gara positiva specialmente nel primo tempo, concluso sullo 0-0 nonostante le maggiori chance e il predominio territoriale appannaggio dei padroni di casa. Poi nella ripresa il risultato si sblocca con il tiro di Campera che decreta l'uno a zero. I locali a questo punto beneficiano di maggiori spazi, e ne approfittano. Il raddoppio lo firma Cesari, al 38' e a ridosso del secondo riposo. Nel terzo tempo sempre Empoli protagonista, e al 47' Campera realizza la personale doppietta con un sinistro angolatissimo che non lascia scampo al portiere avversario. Nel finale spazio per altre due reti dei padroni di casa: al 52' Miele riceve palla in area granata e, spalle alla porta, si gira in un fazzoletto di campo per poi concludere in rete. Il definitivo cinque a zero lo realizza Valori con un tap-in ravvicinato a tempo quasi scaduto. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: in difesa bene <b>Mannelli</b>, a centrocampo in evidenza <b>Crasta </b>e da citare anche il portiere <b>Strambi</b>, autore di una bella parata d'istinto nel corso del terzo tempo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI