• Giovanissimi B Prof.
  • Pisa
  • 0 - 0
  • Arezzo


PISA: Bosco, Monacci, Fiorentini, Rindi, Turini, Bindi, Napoli T., Guarente, Hamza, Orsini, Gneri. Entrati: Giaconi, Ruggeri, Ercoli, Floris, Benedetti, Napoli M., Sovran. All.: Luciano Palla.
AREZZO B : Ermini J., Parisi, Chianini, Stopponi, Suzzi, Barbagli, Giovane, Pacelli, Mazzi, Palmieri, Luconi. Entrati: Ermini S., Paglini, Gori, Kakaci, Morelli, Sestini. All.: Stefano Saviotti.

ARBITRO: Ishak di Pisa.
NOTE: parziali 0-0; 0-0; 0-0. Al 60' espulso Turini per somma di ammonizioni. Ammoniti Gneri e Hamza. Angoli: 1-2.



Nel penultimo turno di campionato pareggio a reti bianche al Gemignani di Oratoio tra Pisa e Arezzo B . Dopo una prima frazione di gioco senza particolari acuti, i padroni di casa - più intraprendenti in zona offensiva - non capitalizzano alcune nitide chance nel secondo e nel terzo mini-tempo e colpiscono una traversa con Hamza intorno alla mezz'ora; i granata resistono compatti e, dopo aver avuto un'occasione nel secondo tempo, si rendono pericolosi in contropiede nel finale. 0-0 il punteggio, un punto che fa sorridere di più i granata. Il primo squillo è del Pisa. Gneri serve ai 20 metri Hamza, che va via in dribbling ad un difensore e lascia partire un sinistro che sorvola la traversa. Al 6' la risposta aretina. Un rimpallo favorisce Mazzi, che viene fermato in area di rigore; la sfera arriva a Giovane, il cui destro sul primo palo è deviato in corner da Bosco. Tre minuti dopo punizione velenosa di Stopponi dalla sinistra (una sorta di corner) col destro, l'estremo difensore nerazzurro respinge con i pugni. Al 12' Pisa in avanti. Bel cross di Hamza dalla destra, Gneri sfiora: Fiorentini controlla in area di rigore nei pressi del secondo palo e cerca senza fortuna un doppio dribbling, l'azione sfuma. Al 16' Giovane cerca la porta su punizione dalla distanza, la conclusione debole e centrale non impensierisce Bosco, che blocca. Preme sull'acceleratore il Pisa nella seconda frazione di gioco. Dopo pochi secondi i nerazzurri confezionano una bella trama offensiva: Floris serve sulla destra Benedetti, suggerimento in area di rigore per Sovran, il cui tiro di prima intenzione è neutralizzato da Ermini S. Al 23' proprio Sovran sguscia tra due avversari e conquista punizione ai 25 metri: il destro di Bindi termina di poco a lato. Due minuti dopo è il calcio di punizione del granata Stopponi a finire sul fondo. Al 27' occasione per i nerazzurri. Hamza va via sulla sinistra, cross respinto da un difensore: Floris controlla appena dentro l'area di rigore, si coordina per il tiro, ma calcia debolmente tra le braccia del portiere. Al 32' Pisa vicinissimo al vantaggio. Rindi batte rapidamente una punizione sulla trequarti e pesca in area di rigore Hamza con un tocco morbido; il numero 9 rientra sul mancino, fa fuori in dribbling un difensore e tira: la sfera si stampa sulla traversa. Un minuto dopo padroni di casa ancora ad un passo dall'1-0; Sovran, a tu per tu con Ermini S., non inquadra la porta disturbato dal recupero di un difensore. Prima del break è l'Arezzo ad avere una chance. Al 38' Giaconi vola sul destro a giro di Giovane su calcio di punizione dal limite; l'azione prosegue, cross in area dalla sinistra: Barbagli, in proiezione offensiva, stoppa e manda alto con una zampata. In avvio della terza ed ultima frazione di gioco spazio per uno squillo nerazzurro. Hamza si invola verso la porta e viene trattenuto per la maglia da Suzzi; punizione dal limite, si incarica della battuta lo stesso Hamza, il cui sinistro centrale viene neutralizzato da Ermini J. Al 45' Gneri lascia partire un rasoterra mancino dalla sinistra, l'estremo difensore aretino para a terra. Tre minuti dopo lo stesso Gneri riceve palla centralmente ai 25 metri, si gira e prova il sinistro, ma manca il bersaglio. Il Pisa preme e, al 49', è Rindi, al termine di una percussione centrale, a cercare gloria dai 20 metri: il tiro si spegne sul fondo. Al 50' occasione clamorosa per i nerazzurri. Ripartenza e superiorità numerica, Turini si invola sulla sinistra e crossa al centro: Guarente non riesce ad indirizzare la sfera verso la porta. Tre minuti dopo Napoli riesce a servire Gneri in area di rigore: il numero 11 viene chiuso da tre avversari al momento di battere a rete da posizione favorevole. Al 56' aretini pericolosi in contropiede: Luconi dalla sinistra serve in area Mazzi, anticipato dalla chiusura provvidenziale di Turini, poi Giaconi fa sua la sfera. Pochi spunti di cronaca negli ultimi minuti, 0-0 il punteggio.
Calciatoripiù: Hamza, Bindi e Monacci
(Pisa); Barbagli, Stopponi e Luconi (Arezzo B).

Alessandro Marone PISA: Bosco, Monacci, Fiorentini, Rindi, Turini, Bindi, Napoli T., Guarente, Hamza, Orsini, Gneri. Entrati: Giaconi, Ruggeri, Ercoli, Floris, Benedetti, Napoli M., Sovran. All.: Luciano Palla.<br >AREZZO B : Ermini J., Parisi, Chianini, Stopponi, Suzzi, Barbagli, Giovane, Pacelli, Mazzi, Palmieri, Luconi. Entrati: Ermini S., Paglini, Gori, Kakaci, Morelli, Sestini. All.: Stefano Saviotti.<br > ARBITRO: Ishak di Pisa.<br >NOTE: parziali 0-0; 0-0; 0-0. Al 60' espulso Turini per somma di ammonizioni. Ammoniti Gneri e Hamza. Angoli: 1-2. Nel penultimo turno di campionato pareggio a reti bianche al Gemignani di Oratoio tra Pisa e Arezzo B . Dopo una prima frazione di gioco senza particolari acuti, i padroni di casa - pi&ugrave; intraprendenti in zona offensiva - non capitalizzano alcune nitide chance nel secondo e nel terzo mini-tempo e colpiscono una traversa con Hamza intorno alla mezz'ora; i granata resistono compatti e, dopo aver avuto un'occasione nel secondo tempo, si rendono pericolosi in contropiede nel finale. 0-0 il punteggio, un punto che fa sorridere di pi&ugrave; i granata. Il primo squillo &egrave; del Pisa. Gneri serve ai 20 metri Hamza, che va via in dribbling ad un difensore e lascia partire un sinistro che sorvola la traversa. Al 6' la risposta aretina. Un rimpallo favorisce Mazzi, che viene fermato in area di rigore; la sfera arriva a Giovane, il cui destro sul primo palo &egrave; deviato in corner da Bosco. Tre minuti dopo punizione velenosa di Stopponi dalla sinistra (una sorta di corner) col destro, l'estremo difensore nerazzurro respinge con i pugni. Al 12' Pisa in avanti. Bel cross di Hamza dalla destra, Gneri sfiora: Fiorentini controlla in area di rigore nei pressi del secondo palo e cerca senza fortuna un doppio dribbling, l'azione sfuma. Al 16' Giovane cerca la porta su punizione dalla distanza, la conclusione debole e centrale non impensierisce Bosco, che blocca. Preme sull'acceleratore il Pisa nella seconda frazione di gioco. Dopo pochi secondi i nerazzurri confezionano una bella trama offensiva: Floris serve sulla destra Benedetti, suggerimento in area di rigore per Sovran, il cui tiro di prima intenzione &egrave; neutralizzato da Ermini S. Al 23' proprio Sovran sguscia tra due avversari e conquista punizione ai 25 metri: il destro di Bindi termina di poco a lato. Due minuti dopo &egrave; il calcio di punizione del granata Stopponi a finire sul fondo. Al 27' occasione per i nerazzurri. Hamza va via sulla sinistra, cross respinto da un difensore: Floris controlla appena dentro l'area di rigore, si coordina per il tiro, ma calcia debolmente tra le braccia del portiere. Al 32' Pisa vicinissimo al vantaggio. Rindi batte rapidamente una punizione sulla trequarti e pesca in area di rigore Hamza con un tocco morbido; il numero 9 rientra sul mancino, fa fuori in dribbling un difensore e tira: la sfera si stampa sulla traversa. Un minuto dopo padroni di casa ancora ad un passo dall'1-0; Sovran, a tu per tu con Ermini S., non inquadra la porta disturbato dal recupero di un difensore. Prima del break &egrave; l'Arezzo ad avere una chance. Al 38' Giaconi vola sul destro a giro di Giovane su calcio di punizione dal limite; l'azione prosegue, cross in area dalla sinistra: Barbagli, in proiezione offensiva, stoppa e manda alto con una zampata. In avvio della terza ed ultima frazione di gioco spazio per uno squillo nerazzurro. Hamza si invola verso la porta e viene trattenuto per la maglia da Suzzi; punizione dal limite, si incarica della battuta lo stesso Hamza, il cui sinistro centrale viene neutralizzato da Ermini J. Al 45' Gneri lascia partire un rasoterra mancino dalla sinistra, l'estremo difensore aretino para a terra. Tre minuti dopo lo stesso Gneri riceve palla centralmente ai 25 metri, si gira e prova il sinistro, ma manca il bersaglio. Il Pisa preme e, al 49', &egrave; Rindi, al termine di una percussione centrale, a cercare gloria dai 20 metri: il tiro si spegne sul fondo. Al 50' occasione clamorosa per i nerazzurri. Ripartenza e superiorit&agrave; numerica, Turini si invola sulla sinistra e crossa al centro: Guarente non riesce ad indirizzare la sfera verso la porta. Tre minuti dopo Napoli riesce a servire Gneri in area di rigore: il numero 11 viene chiuso da tre avversari al momento di battere a rete da posizione favorevole. Al 56' aretini pericolosi in contropiede: Luconi dalla sinistra serve in area Mazzi, anticipato dalla chiusura provvidenziale di Turini, poi Giaconi fa sua la sfera. Pochi spunti di cronaca negli ultimi minuti, 0-0 il punteggio. <b> Calciatoripi&ugrave;: Hamza, Bindi e Monacci </b>(Pisa); Barbagli, Stopponi e Luconi (Arezzo B). Alessandro Marone




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI