• Giovanissimi B Prof.
  • Citta di Pontedera
  • 2 - 6
  • Empoli


PONTEDERA B : Mattonai, Di Giuseppe, Sanarelli, Fiaschi, Sabatucci, Lebbaraa, Falco, Lelli, Damiano, Bulku, Dervishi. A disp.: Giuntini, Nazzi, Kuti, Mokhtari. All.: Borsacchi.
EMPOLI: Seghetti, Viviani, Lucatuorto, Crasta, Boldrini, Mannelli, Picchi, Morana, Miele, Valori, Campera. A disp.: Strambi, Beconcini, Cecchi, Bello, Vannini, Simonini. All.: Vannini.

ARBITRO: Sultan di Pontedera.

RETI: 7' Valori, 10' Picchi, 14' Crasta, 20' Lebbaraa, 25' e 34' Miele, 47' Campera, 60' Mokhtari.
NOTE: parziali 1-3, 0-2, 1-1.



Chiamata a vincere per continuare a coltivare residue chance di un clamoroso sorpasso in vetta all'ultima tornata di questo splendido campionato, appassionante fino alla fine, l'Empoli dimostra di saper essere a suo agio anche con l'obbligo dei tre punti da acquisire e si impone con un netto punteggio in casa di un Pontedera comunque positivo, capace di controbattere sempre la gran mole di gioco prodotta dagli ospiti e in grado di impattare il risultato nell'ultimo terzo di gara. Il possesso palla e la predominanza delle azioni d'attacco proposte sono appannaggio dei ragazzi ben diretti da Vannini, che infatti prendono il largo in avvio, sbloccando il risultato al 7' con Valori e raddoppiando i conti al 10' con Picchi, a segno sugli sviluppi di due azioni insistite. Dopo il terzo gol, molto bello, realizzato da Crasta al 14', proprio in chiusura di tempo i padroni di casa riescono a ridurre le distanze, grazie alla fantastica esecuzione di un calcio piazzato da parte dello specialista Lebbaraa, che manda le due squadre al riposo sul parziale di uno a tre. Nella ripresa l'Empoli mette ancora la freccia, trascinata dalla doppietta di Miele, implacabile in area avversaria. Nel terzo tempo, come anticipato prima, spazio infine per il botta e risposta fra le due squadre: al 47' Campera firma la sesta rete degli ospiti, al 60' invece arriva la seconda rete dei granata, che chiude la partita. L'arbitro comanda un calcio di rigore in favore dei locali, Damiano si vede respingere il tiro dal portiere avversario ma sulla ribattuta interviene Mokhtari, che deposita in rete il punto del definitivo due a sei.

PONTEDERA B : Mattonai, Di Giuseppe, Sanarelli, Fiaschi, Sabatucci, Lebbaraa, Falco, Lelli, Damiano, Bulku, Dervishi. A disp.: Giuntini, Nazzi, Kuti, Mokhtari. All.: Borsacchi. <br >EMPOLI: Seghetti, Viviani, Lucatuorto, Crasta, Boldrini, Mannelli, Picchi, Morana, Miele, Valori, Campera. A disp.: Strambi, Beconcini, Cecchi, Bello, Vannini, Simonini. All.: Vannini. <br > ARBITRO: Sultan di Pontedera. <br > RETI: 7' Valori, 10' Picchi, 14' Crasta, 20' Lebbaraa, 25' e 34' Miele, 47' Campera, 60' Mokhtari. <br >NOTE: parziali 1-3, 0-2, 1-1. Chiamata a vincere per continuare a coltivare residue chance di un clamoroso sorpasso in vetta all'ultima tornata di questo splendido campionato, appassionante fino alla fine, l'Empoli dimostra di saper essere a suo agio anche con l'obbligo dei tre punti da acquisire e si impone con un netto punteggio in casa di un Pontedera comunque positivo, capace di controbattere sempre la gran mole di gioco prodotta dagli ospiti e in grado di impattare il risultato nell'ultimo terzo di gara. Il possesso palla e la predominanza delle azioni d'attacco proposte sono appannaggio dei ragazzi ben diretti da Vannini, che infatti prendono il largo in avvio, sbloccando il risultato al 7' con Valori e raddoppiando i conti al 10' con Picchi, a segno sugli sviluppi di due azioni insistite. Dopo il terzo gol, molto bello, realizzato da Crasta al 14', proprio in chiusura di tempo i padroni di casa riescono a ridurre le distanze, grazie alla fantastica esecuzione di un calcio piazzato da parte dello specialista Lebbaraa, che manda le due squadre al riposo sul parziale di uno a tre. Nella ripresa l'Empoli mette ancora la freccia, trascinata dalla doppietta di Miele, implacabile in area avversaria. Nel terzo tempo, come anticipato prima, spazio infine per il botta e risposta fra le due squadre: al 47' Campera firma la sesta rete degli ospiti, al 60' invece arriva la seconda rete dei granata, che chiude la partita. L'arbitro comanda un calcio di rigore in favore dei locali, Damiano si vede respingere il tiro dal portiere avversario ma sulla ribattuta interviene Mokhtari, che deposita in rete il punto del definitivo due a sei.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI