• Giovanissimi B Prof.
  • Fiorentina
  • 4 - 0
  • Gavorrano


FIORENTINA: Tognetti, Varveri, Bartolini, Baroncelli, Maggini, Saltalamacchia, Jendoubi, Harder, Graziani, Ievoli, Petrucci. Sono entrati: Baglini, Paoli, Picchianti, Nenci, Zhupa, Diodato, Picchi. All.: Alessio Orsini.
GAVORRANO: Laudicino, Tavarnesi, Solari, Conti, Mazzocco, Amaddii, Presicci, Giovannucci, Camarri, Criscuolo Francesco, De Dominicis. Sono entrati: Bonta, Fedi, Criscuolo Gioele, Fralassi, Zarone, Batzu, Bruni. All.: Alessandro Romagnoli.

ARBITRO: Mazzoni di Prato.

RETI: 15' Harder, 30' Picchianti, 34' Bartolini, 37' Baroncelli.
NOTE: parziali 1-0, 3-0, 0-0. Ammoniti Varveri e Zarone.



Al Silvano Facchini di Calenzano di fronte a Maurizio Niccolini e Stefano Cappelletti, va in onda il debutto casalingo dei giovanissimi B (classe 2005) della Fiorentina. Avversario di turno il generoso Gavorrano, costruito in fretta nella fase finale del calcio mercato grazie agli innesti del Saurorispescia e di altre società grossetane. Nonostante il punteggio finale indichi a sufficienza la superiorità dei padroni di casa, la prova dei torelli maremmani è stata generosa e in alcune fasi della gara i ragazzi di Alessandro Romagnoli hanno cercato anche di costruire del gioco. Si parte con il tentativo di fraseggio dei viola che passano in vantaggio al 15' grazie ad una bella conclusione di Jomas Harder. Insiste la squadra di Orsini che si rende pericolosa in altre occasioni ma la prima frazione si conclude con il vantaggio di misura dei locali. Nel secondo tempo la differenza fra le due squadre si amplia. Diodato in alcune occasioni cerca il gol che non trova anche per sfortuna (anche un clamoroso palo per lui) mentre il ragazzino di Monte Argentario Matteo Picchianti è bravo ad indovinare una bella conclusione e a firmare il doppio vantaggio per i padroni di casa. Il Gavorrano si rende protagonista di alcune valide giocate e impegna l'estremo avversario prima con una conclusione dalla distanza di Francesco Criscuolo e poi con Daniele Giovannucci e Diego De Dominicis. Macina gioco la formazione viola e arrivano a grappoli gli altri gol che sanciscono la netta affermazione della Fiorentina. Ci pensa Lorenzo Bartolini a trovare l'angolino giusto e poi il calenzanese Leonardo Baroncelli mette a segno il gol del 4-0 che chiude praticamente la gara. Il terzo tempo non presenta particolari occasioni, la Fiorentina controlla la situazione agevolmente e sfiora un altro gol mentre il Gavorrano fa la sua figura, salutato e incitato dagli applausi degli spettatori di fede ospite. Bartolini, Baroncelli, Harder, Picchianti, Saltalamacchia (classica ed elegante la sua prestazione) e Diodato si sono fatti preferire nella squadra giocata da Alessio Orsini mentre nel generoso Gavorrano, meritano una citazione particolare Tavarnesi, Giovannucci, Criscuolo Francesco e De Dominicis. Perfetta ed equilibrata la direzione di gara dell'esperto Simone Mazzoni di Prato.

Calciatoripiù: Bartolini, Baroncelli, Harder, Picchianti, Saltalamacchia e, Diodato
(Fiorentina), Tavarnesi, Giovannucci, Criscuolo Francesco e De Dominicis (Gavorrano).

Alessio Facchini FIORENTINA: Tognetti, Varveri, Bartolini, Baroncelli, Maggini, Saltalamacchia, Jendoubi, Harder, Graziani, Ievoli, Petrucci. Sono entrati: Baglini, Paoli, Picchianti, Nenci, Zhupa, Diodato, Picchi. All.: Alessio Orsini.<br >GAVORRANO: Laudicino, Tavarnesi, Solari, Conti, Mazzocco, Amaddii, Presicci, Giovannucci, Camarri, Criscuolo Francesco, De Dominicis. Sono entrati: Bonta, Fedi, Criscuolo Gioele, Fralassi, Zarone, Batzu, Bruni. All.: Alessandro Romagnoli.<br > ARBITRO: Mazzoni di Prato.<br > RETI: 15' Harder, 30' Picchianti, 34' Bartolini, 37' Baroncelli.<br >NOTE: parziali 1-0, 3-0, 0-0. Ammoniti Varveri e Zarone. Al Silvano Facchini di Calenzano di fronte a Maurizio Niccolini e Stefano Cappelletti, va in onda il debutto casalingo dei giovanissimi B (classe 2005) della Fiorentina. Avversario di turno il generoso Gavorrano, costruito in fretta nella fase finale del calcio mercato grazie agli innesti del Saurorispescia e di altre societ&agrave; grossetane. Nonostante il punteggio finale indichi a sufficienza la superiorit&agrave; dei padroni di casa, la prova dei torelli maremmani &egrave; stata generosa e in alcune fasi della gara i ragazzi di Alessandro Romagnoli hanno cercato anche di costruire del gioco. Si parte con il tentativo di fraseggio dei viola che passano in vantaggio al 15' grazie ad una bella conclusione di Jomas Harder. Insiste la squadra di Orsini che si rende pericolosa in altre occasioni ma la prima frazione si conclude con il vantaggio di misura dei locali. Nel secondo tempo la differenza fra le due squadre si amplia. Diodato in alcune occasioni cerca il gol che non trova anche per sfortuna (anche un clamoroso palo per lui) mentre il ragazzino di Monte Argentario Matteo Picchianti &egrave; bravo ad indovinare una bella conclusione e a firmare il doppio vantaggio per i padroni di casa. Il Gavorrano si rende protagonista di alcune valide giocate e impegna l'estremo avversario prima con una conclusione dalla distanza di Francesco Criscuolo e poi con Daniele Giovannucci e Diego De Dominicis. Macina gioco la formazione viola e arrivano a grappoli gli altri gol che sanciscono la netta affermazione della Fiorentina. Ci pensa Lorenzo Bartolini a trovare l'angolino giusto e poi il calenzanese Leonardo Baroncelli mette a segno il gol del 4-0 che chiude praticamente la gara. Il terzo tempo non presenta particolari occasioni, la Fiorentina controlla la situazione agevolmente e sfiora un altro gol mentre il Gavorrano fa la sua figura, salutato e incitato dagli applausi degli spettatori di fede ospite. Bartolini, Baroncelli, Harder, Picchianti, Saltalamacchia (classica ed elegante la sua prestazione) e Diodato si sono fatti preferire nella squadra giocata da Alessio Orsini mentre nel generoso Gavorrano, meritano una citazione particolare Tavarnesi, Giovannucci, Criscuolo Francesco e De Dominicis. Perfetta ed equilibrata la direzione di gara dell'esperto Simone Mazzoni di Prato.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Bartolini, Baroncelli, Harder, Picchianti, Saltalamacchia e, Diodato</b> (Fiorentina), <b>Tavarnesi, Giovannucci, Criscuolo Francesco e De Dominicis</b> (Gavorrano). Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI