• Giovanissimi B Prof.
  • Prato
  • 0 - 5
  • Siena


PRATO: Morsiani, Del Magro, Giannini, D'Arino, Brunetti, Pillitteri, Arcangeli, Cela, Moncini, Fioschi, Asara. A disp.: Toccafondi, Antonacci, Coscione, Chiesi. All.: Renato Galli.

SIENA : Figuretti, De Lucia, Ciolli, Segoni, Ceccatelli, Pantiferi, Strano, Voltolini, Viciani, Bakkai, Cappelluzzo, Butini. A disp.: Zaccariello, Bagnoli, Batignani, Borrelli, Pieri, Rotesi. All.: Giulio Pelati.


ARBITRO: Sig. Pagliai.


RETI: 15' e 18' Pantiferi, 26' Cappelluzzo, 32' Borrelli, 54' Bakkai.



Partita di alta classifica a Santa Lucia fra il Prato, in serie positiva da sei turni, e il Siena, reduce da sette vittorie consecutive. Si è imposta con pieno merito la squadra bianconera abile nel primo tempo a sfruttare le occasioni avute, operando poi di rimessa una volta messo al sicuro il risultato. La squadra di Pelati si e' dimostrata forte e compatta in ogni reparto ,sfruttando la prestanza fisica di molti dei suoi giocatori e un ottimo gioco di squadra, in particolare nel secondo tempo, quando sono aumentati gli spazi a disposizione. Il Prato, apparso un po' in difficoltà, in particolare a centrocampo, ha disputato una gara generosa ,giocando alla pari degli avversari per buona parte del primo tempo, fino al micidiale uno due di Pantiferi che ha tagliato le gambe alla squadra di Galli. I padroni di casa nel secondo tempo hanno cercato di reagire ma sono stati sfortunati almeno in un paio di occasioni. Da evidenziare infine come quattro delle cinque reti bianconere siano nate da azioni di palla inattiva sulle quali la difesa pratese non e' sembrata impeccabile. Succede poco nei primi minuti di gara in cui le due squadre sembrano aspettarsi. Da segnalare, dopo una ottima chiusura difensiva di Giannini, un tiro di D'Arino parato e dalla parte opposta una conclusione alta di Ciolli. Intorno alla metà del tempo , in tre minuti, il Siena mette una seria ipoteca sulla partita con Pantiferi, bravissimo a sorprendere la difesa biancoceleste con due perentori colpi di testa che non danno scampo a Morsiani. Il numero sei sfrutta due precisi calci di punizione concessi, in particolare il secondo, con una certa benevolenza dal direttore di gara, apparso in più di una circostanza lontano dallo svolgimento dell'azione. Il Prato prova a reagire con un calcio di punizione di Brunetti di poco alto, ma è il Siena, con i suoi micidiali contropiedi, a rendersi pericoloso con Voltolini e Bakkai. Prima della conclusione del tempo arriva la terza rete degli ospiti con un colpo di testa di Cappelluzzo, che sfrutta al meglio un cross di Bakkay. Il Prato non riesce a reagire e rischia di capitolare ancora su un gran tiro di Strano respinto dalla traversa. La quarta segnatura è solo rimandata, infatti ad inizio ripresa, su azione d'angolo, Borrelli, con una bella conclusione al volo,supera ancora Morsiani. Finalmente si fa vedere in avanti il Prato prima con Moncini e poi con Asara, che non riesce a finalizzare un bel lancio di D'Arino, calciando addosso a Figuretti. Il numero uno bianconero si fa poi trovare pronto su una conclusione dalla distanza di Chiesi , superandosi, pochi istanti dopo, su una tiro ravvicinato dello stesso attaccante biancoceleste.Il Prato meriterebbe almeno il gol della bandiera, e invece, sull'ennesimo calcio di punizione fischiato dal fiscalissimo sig. Pagliai, arriva la quinta rete del Siena, con un bel tiro del bravo Bakkai. Ci prova fino all'ultimo la squadra di casa, ma D'Arino arriva con un attimo di ritardo su una punizione di capitan Brunetti. Troppo pesante forse il passivo per la squadra di Galli che,anche se un po' ridimensionata dalla prova odierna, resta comunque una bella realtà di questo campionato. Tanto di cappello al Siena, con la classifica che parla da sola ,in attesa dello scontro con la Fiorentina che vale il primato in classifica.

F.C. PRATO: Morsiani, Del Magro, Giannini, D'Arino, Brunetti, Pillitteri, Arcangeli, Cela, Moncini, Fioschi, Asara. A disp.: Toccafondi, Antonacci, Coscione, Chiesi. All.: Renato Galli. <br >SIENA : Figuretti, De Lucia, Ciolli, Segoni, Ceccatelli, Pantiferi, Strano, Voltolini, Viciani, Bakkai, Cappelluzzo, Butini. A disp.: Zaccariello, Bagnoli, Batignani, Borrelli, Pieri, Rotesi. All.: Giulio Pelati. <br > ARBITRO: Sig. Pagliai. <br > RETI: 15' e 18' Pantiferi, 26' Cappelluzzo, 32' Borrelli, 54' Bakkai. Partita di alta classifica a Santa Lucia fra il Prato, in serie positiva da sei turni, e il Siena, reduce da sette vittorie consecutive. Si &egrave; imposta con pieno merito la squadra bianconera abile nel primo tempo a sfruttare le occasioni avute, operando poi di rimessa una volta messo al sicuro il risultato. La squadra di Pelati si e' dimostrata forte e compatta in ogni reparto ,sfruttando la prestanza fisica di molti dei suoi giocatori e un ottimo gioco di squadra, in particolare nel secondo tempo, quando sono aumentati gli spazi a disposizione. Il Prato, apparso un po' in difficolt&agrave;, in particolare a centrocampo, ha disputato una gara generosa ,giocando alla pari degli avversari per buona parte del primo tempo, fino al micidiale uno due di Pantiferi che ha tagliato le gambe alla squadra di Galli. I padroni di casa nel secondo tempo hanno cercato di reagire ma sono stati sfortunati almeno in un paio di occasioni. Da evidenziare infine come quattro delle cinque reti bianconere siano nate da azioni di palla inattiva sulle quali la difesa pratese non e' sembrata impeccabile. Succede poco nei primi minuti di gara in cui le due squadre sembrano aspettarsi. Da segnalare, dopo una ottima chiusura difensiva di Giannini, un tiro di D'Arino parato e dalla parte opposta una conclusione alta di Ciolli. Intorno alla met&agrave; del tempo , in tre minuti, il Siena mette una seria ipoteca sulla partita con Pantiferi, bravissimo a sorprendere la difesa biancoceleste con due perentori colpi di testa che non danno scampo a Morsiani. Il numero sei sfrutta due precisi calci di punizione concessi, in particolare il secondo, con una certa benevolenza dal direttore di gara, apparso in pi&ugrave; di una circostanza lontano dallo svolgimento dell'azione. Il Prato prova a reagire con un calcio di punizione di Brunetti di poco alto, ma &egrave; il Siena, con i suoi micidiali contropiedi, a rendersi pericoloso con Voltolini e Bakkai. Prima della conclusione del tempo arriva la terza rete degli ospiti con un colpo di testa di Cappelluzzo, che sfrutta al meglio un cross di Bakkay. Il Prato non riesce a reagire e rischia di capitolare ancora su un gran tiro di Strano respinto dalla traversa. La quarta segnatura &egrave; solo rimandata, infatti ad inizio ripresa, su azione d'angolo, Borrelli, con una bella conclusione al volo,supera ancora Morsiani. Finalmente si fa vedere in avanti il Prato prima con Moncini e poi con Asara, che non riesce a finalizzare un bel lancio di D'Arino, calciando addosso a Figuretti. Il numero uno bianconero si fa poi trovare pronto su una conclusione dalla distanza di Chiesi , superandosi, pochi istanti dopo, su una tiro ravvicinato dello stesso attaccante biancoceleste.Il Prato meriterebbe almeno il gol della bandiera, e invece, sull'ennesimo calcio di punizione fischiato dal fiscalissimo sig. Pagliai, arriva la quinta rete del Siena, con un bel tiro del bravo Bakkai. Ci prova fino all'ultimo la squadra di casa, ma D'Arino arriva con un attimo di ritardo su una punizione di capitan Brunetti. Troppo pesante forse il passivo per la squadra di Galli che,anche se un po' ridimensionata dalla prova odierna, resta comunque una bella realt&agrave; di questo campionato. Tanto di cappello al Siena, con la classifica che parla da sola ,in attesa dello scontro con la Fiorentina che vale il primato in classifica. F.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI