- Giovanissimi B Prof.
-
Carrarese
-
0 - 1
-
Fiorentina
CARRARESE: Chioni, Radicchi, Buo, Del Nero, Babboni, Polenta, Nardi, Raffo, Salvadori, Gavarini, Muto. A disp.: Tovani, Della Tommasina, Bertuccelli, Panerati, Bagnoli, Rampioni. All.: Spallanzani.
FIORENTINA: Bardini, Sadum, Bicchi, Mancini, Miccinesi, Calonaci, Berardi, Pellegrino, Cacchiarelli, Peralta, Papini. A disp.: Mozzoli, Stoppini, Giardini, Parigi, Tameroli, Makinde, Cresti. All.: Carraro.
ARBITRO: Giunta di Viareggio.
RETI: 46' Stoppini.
La Fiorentina batte la Carrarese al termine di una sfida equilibrata e decisa dagli episodi. I viola trovano la rete del vantaggio nella ripresa e riescono a controllare la gara sino alla fine con attenzione ed intelligenza. I padroni di casa non demeritano e avrebbero meritato il pari, ma nel calcio chi vince ha sempre ragione e spesso e volentieri la concretezza rappresenta la caratteristica indispensabile per ottenere il bottino pieno. Sul terreno fangoso del campo sportivo di Fossone le due contendenti non decollano nella prima frazione e per vedere una vera e propria occasione bisogna attendere il 44' della ripresa quando la Carrarese va vicinissima al gol con Gavarini, ma Bardini si oppone in grande stile deviando il pallone in corner. Il portiere viola è costretto ad uscire per infortunio dopo la prodezza e la Fiorentina due minuti più tardi passa in vantaggio con Stoppini che mette dentro sugli sviluppi di una prolungata mischia a centro area. I giallo-blu patiscono il contraccolpo psicologico ma provano ugualmente a creare azioni importanti con Babboni e Gavarini, entrambi però poco lucidi al momento della conclusione a rete. Nel finale è il neo entrato Makinde a sfiorare il raddoppio ma sarebbe troppo. La Fiorentina conquista un successo sudato, la Carrarese esce comunque tra gli applausi del pubblico.
CALCIATORI PIU': Nelle file della Carrarese ottima la prova di Gavarini, nella Fiorentina emerge il fantasista Peralta e il velocissimo Makinde.
G.T.
CARRARESE: Chioni, Radicchi, Buo, Del Nero, Babboni, Polenta, Nardi, Raffo, Salvadori, Gavarini, Muto. A disp.: Tovani, Della Tommasina, Bertuccelli, Panerati, Bagnoli, Rampioni. All.: Spallanzani.
<br >FIORENTINA: Bardini, Sadum, Bicchi, Mancini, Miccinesi, Calonaci, Berardi, Pellegrino, Cacchiarelli, Peralta, Papini. A disp.: Mozzoli, Stoppini, Giardini, Parigi, Tameroli, Makinde, Cresti. All.: Carraro.
<br >
ARBITRO: Giunta di Viareggio.
<br >
RETI: 46' Stoppini.
La Fiorentina batte la Carrarese al termine di una sfida equilibrata e decisa dagli episodi. I viola trovano la rete del vantaggio nella ripresa e riescono a controllare la gara sino alla fine con attenzione ed intelligenza. I padroni di casa non demeritano e avrebbero meritato il pari, ma nel calcio chi vince ha sempre ragione e spesso e volentieri la concretezza rappresenta la caratteristica indispensabile per ottenere il bottino pieno. Sul terreno fangoso del campo sportivo di Fossone le due contendenti non decollano nella prima frazione e per vedere una vera e propria occasione bisogna attendere il 44' della ripresa quando la Carrarese va vicinissima al gol con Gavarini, ma Bardini si oppone in grande stile deviando il pallone in corner. Il portiere viola è costretto ad uscire per infortunio dopo la prodezza e la Fiorentina due minuti più tardi passa in vantaggio con Stoppini che mette dentro sugli sviluppi di una prolungata mischia a centro area. I giallo-blu patiscono il contraccolpo psicologico ma provano ugualmente a creare azioni importanti con Babboni e Gavarini, entrambi però poco lucidi al momento della conclusione a rete. Nel finale è il neo entrato Makinde a sfiorare il raddoppio ma sarebbe troppo. La Fiorentina conquista un successo sudato, la Carrarese esce comunque tra gli applausi del pubblico.
<br ><b>CALCIATORI PIU':</b> Nelle file della Carrarese ottima la prova di <b>Gavarini</b>, nella Fiorentina emerge il fantasista <b>Peralta</b> e il velocissimo <b>Makinde.</b>
G.T.