• Giovanissimi B Prof.
  • Poggibonsi
  • 0 - 1
  • Siena


POGGIBONSI: Santoro, Paoletti L., Tortelli, Salvi, Bigazzi, Milanes, Bandini, Voltolini A., Sulta (Lucii), Paoletti S. (Rodi), Gelli. A disp.: Guggiari, Bussagli E., Papa, Cencetti, Ferrini. All. Claudio Voltolini.

SIENA: Figuretti, Tognazzi, Ciolli, Segoni, Ceccatelli, Pantiferi, Strano, Voltolini, Viciani (Pieri), Bakkay, Cappelluzzo. A disp.: Butini, Zaccariello, Bagnoli, Batignani, Borrelli, Rotesi. All.: Giulio Pelati.


ARBITRO: Amadeo di Siena.


RETE: 32' Segoni.



Derby equilibrato, quello svoltosi sul campo ghiacciato di Maltraverso e risultato che premia forse oltre i meriti la squadra di mister Pelati. Infatti il Poggibonsi ha disputato una buona partita ed ha confermato di poter giocare alla pari con squadre che sulla carta risultano nettamente superiori. Parte forte il Siena che inizia subito a imporre il gioco costringendo sulla difensiva il Poggibonsi, senza tuttavia creare eccessivi pericoli tranne una serie di calci d'angolo che non creano pericoli alla porta di Santoro. Al 13' prima vera occasione della partita con Bakkay che, smarcato da un bel cross di Tognazzi, solo davanti a porta calcia debolmente un rasoterra che Santoro para agevolmente. Il Poggibonsi cerca di allentare la pressione del Siena con azioni di rimessa, senza tuttavia risultare particolarmente pericoloso. Si va al riposo così con le squadre in parità a conferma di un equilibrio evidenziato per tutto il primo tempo.

Nella ripresa Siena subito in vantaggio: dagli sviluppi di una palla persa ingenuamente dal centrocampo del Poggibonsi sulla tre quarti, viene concessa una punizione al Siena, che Segoni sfrutta molto bene, calciando un tiro che si insacca alla destra di Santoro. La punizione però andava ripetuta, in quanto Segoni calcia prima del fischio dell'arbitro nonostante il Siena avesse richiesto la distanza della barriera. Il gol viene convalidato e sarà il gol che decide la partita. Il Poggibonsi cerca di reagire e lo fa molto bene pressando a tutto campo e costringendo il Siena nella propria metà campo. Al 15' Poggibonsi vicino al pari , ma la traversa respinge il tiro su punizione di Bigazzi. Al 20' Bandini va via sulla fascia e entra in area , ma invece di passare al centro dove sono ben appostati due compagni soli davanti a porta , calcia fuori. Un occasione che poteva essere finalizzata in maniera migliore. Il Siena si fa pericoloso in contropiede al 25' , ma Santoro in uscita sventa su tiro di Pieri . La partita finisce con il Poggibonsi in avanti , senza portare però altri pericoli alla porta del Siena.


Calciatoripiù
: in evidenza per il Poggibonsi Salvi, Voltolini Alessandro, Milanes, quest'ultimo veramente bravo in interdizione. Per il Siena menzione per i centrali difensivi Segoni e Pantiferi, determinanti per la squadra in quanto sono loro che hanno fermato il gioco avversario e riproposto l'azione con i loro lanci lunghi a scavalcare il centrocampo.

Adriano Lucii POGGIBONSI: Santoro, Paoletti L., Tortelli, Salvi, Bigazzi, Milanes, Bandini, Voltolini A., Sulta (Lucii), Paoletti S. (Rodi), Gelli. A disp.: Guggiari, Bussagli E., Papa, Cencetti, Ferrini. All. Claudio Voltolini. <br >SIENA: Figuretti, Tognazzi, Ciolli, Segoni, Ceccatelli, Pantiferi, Strano, Voltolini, Viciani (Pieri), Bakkay, Cappelluzzo. A disp.: Butini, Zaccariello, Bagnoli, Batignani, Borrelli, Rotesi. All.: Giulio Pelati. <br > ARBITRO: Amadeo di Siena. <br > RETE: 32' Segoni. Derby equilibrato, quello svoltosi sul campo ghiacciato di Maltraverso e risultato che premia forse oltre i meriti la squadra di mister Pelati. Infatti il Poggibonsi ha disputato una buona partita ed ha confermato di poter giocare alla pari con squadre che sulla carta risultano nettamente superiori. Parte forte il Siena che inizia subito a imporre il gioco costringendo sulla difensiva il Poggibonsi, senza tuttavia creare eccessivi pericoli tranne una serie di calci d'angolo che non creano pericoli alla porta di Santoro. Al 13' prima vera occasione della partita con Bakkay che, smarcato da un bel cross di Tognazzi, solo davanti a porta calcia debolmente un rasoterra che Santoro para agevolmente. Il Poggibonsi cerca di allentare la pressione del Siena con azioni di rimessa, senza tuttavia risultare particolarmente pericoloso. Si va al riposo cos&igrave; con le squadre in parit&agrave; a conferma di un equilibrio evidenziato per tutto il primo tempo. <br >Nella ripresa Siena subito in vantaggio: dagli sviluppi di una palla persa ingenuamente dal centrocampo del Poggibonsi sulla tre quarti, viene concessa una punizione al Siena, che Segoni sfrutta molto bene, calciando un tiro che si insacca alla destra di Santoro. La punizione per&ograve; andava ripetuta, in quanto Segoni calcia prima del fischio dell'arbitro nonostante il Siena avesse richiesto la distanza della barriera. Il gol viene convalidato e sar&agrave; il gol che decide la partita. Il Poggibonsi cerca di reagire e lo fa molto bene pressando a tutto campo e costringendo il Siena nella propria met&agrave; campo. Al 15' Poggibonsi vicino al pari , ma la traversa respinge il tiro su punizione di Bigazzi. Al 20' Bandini va via sulla fascia e entra in area , ma invece di passare al centro dove sono ben appostati due compagni soli davanti a porta , calcia fuori. Un occasione che poteva essere finalizzata in maniera migliore. Il Siena si fa pericoloso in contropiede al 25' , ma Santoro in uscita sventa su tiro di Pieri . La partita finisce con il Poggibonsi in avanti , senza portare per&ograve; altri pericoli alla porta del Siena. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: in evidenza per il Poggibonsi <b>Salvi</b>, <b>Voltolini Alessandro, Milanes</b>, quest'ultimo veramente bravo in interdizione. Per il Siena menzione per i centrali difensivi <b>Segoni </b>e <b>Pantiferi</b>, determinanti per la squadra in quanto sono loro che hanno fermato il gioco avversario e riproposto l'azione con i loro lanci lunghi a scavalcare il centrocampo. Adriano Lucii




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI