• Giovanissimi B Prof.
  • Siena
  • 1 - 6
  • Siena


SIENA B : Conti (31' Santi), Giacalone (31' Petreni), Piergentili, Scortecci, Lombardi, Lellis (31' Bianciardi), Marchi (31' Pedani), Vignozzi (31' Panti), Mulas (31' Vestri), Ballentini, Ruffo (31'Mangiavacchi). All.: Andrea Zanchi.

SIENA: Butini, De Lucia (46' Borrelli), Ciolli, Segoni, Ceccatelli (31' Bagnoli), Pantiferi, Strano (40' Batignani), Voltolini, Viciani (31' Pieri), Bakkay (31' Rotesi), Cappelluzzo (44' Tognazzi). A disp.: Figuretti. All.: Giulio Pelati.


ARBITRO: Banti di Empoli.


RETI: 8' Mulas, 10' Strano, 12' e 33' Cappelluzzo, 46' Tognazzi, 51' Batignani, 54' Rotesi.



Derby in famiglia avvincente e spettacolare: il punteggio finale è piuttosto bugiardo perché non rende merito alle tante emozioni offerte da tutti i ragazzi scesi in campo da una parte e dall'altra. È stata una bella partita, soprattutto nel primo tempo: le due squadre giocano un bel calcio, mostrando di aver ben assimilato gli insegnamenti dei rispettivi tecnici Pelati e Zanchi. All'8' i locali si portano in vantaggio con Mulas che finalizza una bella azione di contropiede superando imparabilmente il portiere ospite. Nel giro di due minuti però il Siena A ribalta il risultato: prima su calcio d'angolo arriva il pareggio di Strano, poi arriva anche il raddoppio ad opera di Cappelluzzo. I padroni di casa di mister Zanchi non si arrendono e reagiscono con carattere: a fine primo tempo viene annullata una rete forse regolare e le due squadre vanno all'intervallo sul risultato di due a uno. Nel secondo tempo la squadra di Pelati trova subito la rete del tre a uno col solito Cappelluzzo. La risposta dei locali non tarda ad arrivare, ma la punizione di Lombardi si stampa sulla traversa. Nell'azione seguente arriva anche il quattro a uno del Siena A ad opera di Tognazzi la gara si chiude virtualmente qui. I locali si demoralizzano e viene fuori la superiore forza fisica e tecnica degli ospiti che trovano altre due reti con Batignani e Rotesi. Al termine di una gara molto corretta (non sufficiente però l'arbitraggio a causa di molti errori), vanno i complimenti ad entrambe le squadre per il bellissimo gioco espresso.

SIENA B : Conti (31' Santi), Giacalone (31' Petreni), Piergentili, Scortecci, Lombardi, Lellis (31' Bianciardi), Marchi (31' Pedani), Vignozzi (31' Panti), Mulas (31' Vestri), Ballentini, Ruffo (31'Mangiavacchi). All.: Andrea Zanchi. <br >SIENA: Butini, De Lucia (46' Borrelli), Ciolli, Segoni, Ceccatelli (31' Bagnoli), Pantiferi, Strano (40' Batignani), Voltolini, Viciani (31' Pieri), Bakkay (31' Rotesi), Cappelluzzo (44' Tognazzi). A disp.: Figuretti. All.: Giulio Pelati. <br > ARBITRO: Banti di Empoli. <br > RETI: 8' Mulas, 10' Strano, 12' e 33' Cappelluzzo, 46' Tognazzi, 51' Batignani, 54' Rotesi. Derby in famiglia avvincente e spettacolare: il punteggio finale &egrave; piuttosto bugiardo perch&eacute; non rende merito alle tante emozioni offerte da tutti i ragazzi scesi in campo da una parte e dall'altra. &Egrave; stata una bella partita, soprattutto nel primo tempo: le due squadre giocano un bel calcio, mostrando di aver ben assimilato gli insegnamenti dei rispettivi tecnici Pelati e Zanchi. All'8' i locali si portano in vantaggio con Mulas che finalizza una bella azione di contropiede superando imparabilmente il portiere ospite. Nel giro di due minuti per&ograve; il Siena A ribalta il risultato: prima su calcio d'angolo arriva il pareggio di Strano, poi arriva anche il raddoppio ad opera di Cappelluzzo. I padroni di casa di mister Zanchi non si arrendono e reagiscono con carattere: a fine primo tempo viene annullata una rete forse regolare e le due squadre vanno all'intervallo sul risultato di due a uno. Nel secondo tempo la squadra di Pelati trova subito la rete del tre a uno col solito Cappelluzzo. La risposta dei locali non tarda ad arrivare, ma la punizione di Lombardi si stampa sulla traversa. Nell'azione seguente arriva anche il quattro a uno del Siena A ad opera di Tognazzi la gara si chiude virtualmente qui. I locali si demoralizzano e viene fuori la superiore forza fisica e tecnica degli ospiti che trovano altre due reti con Batignani e Rotesi. Al termine di una gara molto corretta (non sufficiente per&ograve; l'arbitraggio a causa di molti errori), vanno i complimenti ad entrambe le squadre per il bellissimo gioco espresso.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI