• Giovanissimi B Prof.
  • Livorno
  • 0 - 1
  • Siena


LIVORNO: Toso, Ciorba, Ricci, Pepe, Borselli (42' Torri), Grandi (53' Quilici), Simonetti, Gelli, Ceccarini (35' Bandinelli), Salvetti (31' Rosi), Marabotti (42' Torri). A disp.: Molinario, Di Lazzaro. All.: Fabrizio Rossi.

SIENA: Figuretti, De Lucia (39' Rotesi), Ciolli, Segoni, Ceccatelli, Pantiferi, Strano, Voltolini, Viciani (47' Bagnoli), Bakkay (58' Batignani), Cappelluzzo(51' Zaccariello). A disp.: Butini, Borrelli, Pieri, Tognazzi. All.: Giulio Pelati.


ARBITRO: De Blaso di Pisa.


RETE: 45' Segoni.

NOTE: ammonito al 52' Ceccatelli. Recupero: 0+3



In questa quattordicesima giornata di ritorno, le due compagini creano numerose palle-goal ma come accade spesso nel calcio, ne basta una sola concreta, per sancire il destino del match. Al 3' minuto d'avvio, Ceccarini appoggia per Gelli che calibra un cross in area ma Marabotti si fa trovare in posizione di off-side . Dopo un solo giro di lancette, Gelli con un passaggio illuminato serve Borselli che da posizione decentrata sulla sinistra, prova la conclusione ma guadagna solo calcio d'angolo. Al 9' dall'altro lato, dopo un'azione degna di nota, Voltolini, favorito da un rimpallo, crossa in area; Viciani di testa spedisce la palla direttamente tra i guantoni di Toso. Al 10' la squadra che gioca tra le mura amiche avanza nuovamente con Ceccarini che serve Salvetti. Il centravanti, disturbato da due difensori avversari, non riesce a calciare quindi Figuretti fa sua la sfera. Al 12' Segoni da tre quarti campo effettua un traversone in area ma Cappelluzzo non raccoglie il passaggio. Al 15' il Livorno disegna la medesima azione: Ciorba in posizione favorevole, non aggancia il passaggio di Simonetti buttando al vento una buona occasione. Al 21' dall'altro lato, Voltolini appoggia per Bakkay che serve capitan Strano; il numero sette ospite galoppa sulla fascia destra e tenta il tiro rasoterra che termina a lato del palo opposto. Dopo un solo minuto, la squadra di casa sfiora la rete del vantaggio con Marabotti che su calcio piazzato da tre quarti campo, prova una conclusione insidiosa che rasenta l'incrocio dei pali. Al 24' ci riprova Gelli che, dal limite dell'area, si volta e calcia ma è facile preda per Figuretti. Al 25' Strano dalla fascia destra crossa in area per Cappelluzzo che di rovesciata lambisce il palo; brividi di paura per i ragazzi di Mr. Rossi. Al 28' Ceccarini da calcio di punizione da lunga distanza cerca la rete ma Figuretti trattiene facilmente. La prima frazione di gioco si chiude con la formazione ospite all'attacco; al 30' Ciolli da calcio piazzato sulla destra tenta il tiro ma scalda solo i guantoni di Toso. Nella ripresa le due compagini si allungano. Al 9' Viciani dopo un'azione personale degna di nota non riesce ad insaccare la sfera in rete. Al 14' la porta si colora di bianco-nero; il neo entrato Cantone intercetta la sfera con un braccio al limite dell'area, quindi è calcio di punizione per gli avversari. Bakkay si incarica di batterlo ma la palla colpisce la traversa; sul rimpallo ci riprova Rotesi ma Toso si oppone deviando la sfera in calcio d'angolo. Dalla bandierina Bakkay inventa un tiro-cross ma ancora una volta l'estremo difensore interviene in modo provvidenziale pur non trattenendo. Dalla conseguente mischia in area, viene servito Segoni che solo davanti al portiere, realizza il goal del vantaggio. Il Livorno tenta di riportare in equilibrio il match al 21' con Rosi che servito da Ricci, alza un campanile in area senza successo. Al 26' dall'altro lato, Segoni crossa per Pieri che, posizionato nell'area piccola, mette a segno; il direttore di gara la annulla per posizione di fuori gioco. Al 30' la squadra locale prova il tutto per tutto con Bandinelli che su passaggio di Ricci, cerca il pallonetto ma trova Figuretti pronto ad intervenire. Il direttore di gara manda i ventidue negli spogliatoi; il Siena vince su un Livorno amareggiato per l'odierna sconfitta interna.

Martina Parigi LIVORNO: Toso, Ciorba, Ricci, Pepe, Borselli (42' Torri), Grandi (53' Quilici), Simonetti, Gelli, Ceccarini (35' Bandinelli), Salvetti (31' Rosi), Marabotti (42' Torri). A disp.: Molinario, Di Lazzaro. All.: Fabrizio Rossi. <br >SIENA: Figuretti, De Lucia (39' Rotesi), Ciolli, Segoni, Ceccatelli, Pantiferi, Strano, Voltolini, Viciani (47' Bagnoli), Bakkay (58' Batignani), Cappelluzzo(51' Zaccariello). A disp.: Butini, Borrelli, Pieri, Tognazzi. All.: Giulio Pelati. <br > ARBITRO: De Blaso di Pisa. <br > RETE: 45' Segoni. <br >NOTE: ammonito al 52' Ceccatelli. Recupero: 0+3 In questa quattordicesima giornata di ritorno, le due compagini creano numerose palle-goal ma come accade spesso nel calcio, ne basta una sola concreta, per sancire il destino del match. Al 3' minuto d'avvio, Ceccarini appoggia per Gelli che calibra un cross in area ma Marabotti si fa trovare in posizione di off-side . Dopo un solo giro di lancette, Gelli con un passaggio illuminato serve Borselli che da posizione decentrata sulla sinistra, prova la conclusione ma guadagna solo calcio d'angolo. Al 9' dall'altro lato, dopo un'azione degna di nota, Voltolini, favorito da un rimpallo, crossa in area; Viciani di testa spedisce la palla direttamente tra i guantoni di Toso. Al 10' la squadra che gioca tra le mura amiche avanza nuovamente con Ceccarini che serve Salvetti. Il centravanti, disturbato da due difensori avversari, non riesce a calciare quindi Figuretti fa sua la sfera. Al 12' Segoni da tre quarti campo effettua un traversone in area ma Cappelluzzo non raccoglie il passaggio. Al 15' il Livorno disegna la medesima azione: Ciorba in posizione favorevole, non aggancia il passaggio di Simonetti buttando al vento una buona occasione. Al 21' dall'altro lato, Voltolini appoggia per Bakkay che serve capitan Strano; il numero sette ospite galoppa sulla fascia destra e tenta il tiro rasoterra che termina a lato del palo opposto. Dopo un solo minuto, la squadra di casa sfiora la rete del vantaggio con Marabotti che su calcio piazzato da tre quarti campo, prova una conclusione insidiosa che rasenta l'incrocio dei pali. Al 24' ci riprova Gelli che, dal limite dell'area, si volta e calcia ma &egrave; facile preda per Figuretti. Al 25' Strano dalla fascia destra crossa in area per Cappelluzzo che di rovesciata lambisce il palo; brividi di paura per i ragazzi di Mr. Rossi. Al 28' Ceccarini da calcio di punizione da lunga distanza cerca la rete ma Figuretti trattiene facilmente. La prima frazione di gioco si chiude con la formazione ospite all'attacco; al 30' Ciolli da calcio piazzato sulla destra tenta il tiro ma scalda solo i guantoni di Toso. Nella ripresa le due compagini si allungano. Al 9' Viciani dopo un'azione personale degna di nota non riesce ad insaccare la sfera in rete. Al 14' la porta si colora di bianco-nero; il neo entrato Cantone intercetta la sfera con un braccio al limite dell'area, quindi &egrave; calcio di punizione per gli avversari. Bakkay si incarica di batterlo ma la palla colpisce la traversa; sul rimpallo ci riprova Rotesi ma Toso si oppone deviando la sfera in calcio d'angolo. Dalla bandierina Bakkay inventa un tiro-cross ma ancora una volta l'estremo difensore interviene in modo provvidenziale pur non trattenendo. Dalla conseguente mischia in area, viene servito Segoni che solo davanti al portiere, realizza il goal del vantaggio. Il Livorno tenta di riportare in equilibrio il match al 21' con Rosi che servito da Ricci, alza un campanile in area senza successo. Al 26' dall'altro lato, Segoni crossa per Pieri che, posizionato nell'area piccola, mette a segno; il direttore di gara la annulla per posizione di fuori gioco. Al 30' la squadra locale prova il tutto per tutto con Bandinelli che su passaggio di Ricci, cerca il pallonetto ma trova Figuretti pronto ad intervenire. Il direttore di gara manda i ventidue negli spogliatoi; il Siena vince su un Livorno amareggiato per l'odierna sconfitta interna. Martina Parigi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI