• Giovanissimi B Prof.
  • Arezzo
  • 1 - 4
  • Siena


AREZZO: Garbinesi, Mattesini S., Cetoloni, Morelli, Morello, Lombardi, Stefanescu, Pascucci, Sisti, Bucaletti, Mattesini L. A disp.: Daveri, Settembrini, Guidelli, Amerighi, Tani, Tenti, Cinini. All.: Marco Peraio.

SIENA: Figuretti, Borrelli, Ciolli, Segoni, Ceccatelli, Pantiferi, Strano, Voltolini, Rotesi, Bakkay, Cappelluzzo. A disp.: Butini, Tognazzi, Bagnoli, Batignani, Zaccariello, Pieri, Viciano. All.: Giulio Pelati.


ARBITRO: Lanusini sez. Valdarno.


RETI: Mattesini L. Pieri, Rotesi, Cappelluzzo 2.



Netta affermazione del Siena che sul bellissimo terreno di gioco Bruno Nespoli , s'impone con un punteggio fin troppo severo sui padroni di casa dell'Arezzo. Pensare che gli amaranto avevano fin dalle prime battute fatto vedere delle giocate egregie. Tant'è che in un paio di occasioni Sisti, a tu per tu con l'estremo ospite in uscita, aveva calciato di poco a lato. Fino al gol del vantaggio ospite firmato da Cappelluzzo gli aretini avevano giocato alla pari con i bianco-neri, ribattendo sempre colpo su colpo. Ma a lungo andare la fisicità degli ospiti è venuta fuori e la prima frazione di gioco si concludeva sul due a zero grazie alla rete di Rotesi. La seconda parte della gara, ormai, indirizzata sul binario senese, evidenziava le caratteristiche dei ragazzi della panchina di entrambe le compagini, che venivano fatti entrare in campo dai rispettivi mister. Dopo la terza marcatura del Siena ad opera di Pieri, Mattesini ben lanciato da Lombardi, siglava il gol della bandiera con una pregevole azione personale. La marcatura subita non intimoriva i senesi che erano bravi a siglare la quarta realizzazione con Cappelluzzo che concludeva l'incontro. Un plauso a tutti i ragazzi scesi in campo quest'oggi, i quali non hanno lesinato sforzi pur di ben fare, nonostante la giornata di caldo intenso. Ancorché con una sconfitta i ragazzi dell'Arezzo hanno quest'oggi messo in atto tutto quello che il duo Peraio-Apolloni ha loro insegnato durante l'anno, salutando il loro pubblico con una bella prestazione, ripagandolo di tutte le trasferte compiute durante la stagione.

AREZZO: Garbinesi, Mattesini S., Cetoloni, Morelli, Morello, Lombardi, Stefanescu, Pascucci, Sisti, Bucaletti, Mattesini L. A disp.: Daveri, Settembrini, Guidelli, Amerighi, Tani, Tenti, Cinini. All.: Marco Peraio. <br >SIENA: Figuretti, Borrelli, Ciolli, Segoni, Ceccatelli, Pantiferi, Strano, Voltolini, Rotesi, Bakkay, Cappelluzzo. A disp.: Butini, Tognazzi, Bagnoli, Batignani, Zaccariello, Pieri, Viciano. All.: Giulio Pelati. <br > ARBITRO: Lanusini sez. Valdarno. <br > RETI: Mattesini L. Pieri, Rotesi, Cappelluzzo 2. Netta affermazione del Siena che sul bellissimo terreno di gioco Bruno Nespoli , s'impone con un punteggio fin troppo severo sui padroni di casa dell'Arezzo. Pensare che gli amaranto avevano fin dalle prime battute fatto vedere delle giocate egregie. Tant'&egrave; che in un paio di occasioni Sisti, a tu per tu con l'estremo ospite in uscita, aveva calciato di poco a lato. Fino al gol del vantaggio ospite firmato da Cappelluzzo gli aretini avevano giocato alla pari con i bianco-neri, ribattendo sempre colpo su colpo. Ma a lungo andare la fisicit&agrave; degli ospiti &egrave; venuta fuori e la prima frazione di gioco si concludeva sul due a zero grazie alla rete di Rotesi. La seconda parte della gara, ormai, indirizzata sul binario senese, evidenziava le caratteristiche dei ragazzi della panchina di entrambe le compagini, che venivano fatti entrare in campo dai rispettivi mister. Dopo la terza marcatura del Siena ad opera di Pieri, Mattesini ben lanciato da Lombardi, siglava il gol della bandiera con una pregevole azione personale. La marcatura subita non intimoriva i senesi che erano bravi a siglare la quarta realizzazione con Cappelluzzo che concludeva l'incontro. Un plauso a tutti i ragazzi scesi in campo quest'oggi, i quali non hanno lesinato sforzi pur di ben fare, nonostante la giornata di caldo intenso. Ancorch&eacute; con una sconfitta i ragazzi dell'Arezzo hanno quest'oggi messo in atto tutto quello che il duo Peraio-Apolloni ha loro insegnato durante l'anno, salutando il loro pubblico con una bella prestazione, ripagandolo di tutte le trasferte compiute durante la stagione.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI