• Esordienti 2 Fase GIR.F
  • Laurenziana
  • 0 - 2
  • Rifredi 2000


LAURENZIANA: Bassolino, Diaferia, Beatrice, Haile, De Santis, Anticona, Mele, Fineschi, Beguneci, Manti, Morlacca. Entrati Masi, Bellandi, N'Goran, Samame Chang, Gagliardi, Wu, Pacini. All.: Stefano Del Corona.
RIFREDI 2000: Rinaldini, Quochi, Parrini, Orsi Mat., Biagioni, Ficano, Fiore, Alves Antunes, Lulgiuraj, Orsi Mir., De Biase. Entrati Nicoletti, Merkoqi, Capitelli, Filmon, Jasari. All.: Gabriele Innocenti.

ARBITRO: Cesario di Firenze.

RETI: 16' Lulgiuraj, 31' Filmon.
NOTE: parziali: 0-1,0-1, 0-0.



Il Rifredi 2000 sfrutta al meglio due palle gol su tre e porta a casa la partita senza rischiare quasi niente in fase difensiva: pratici, cinici, più ordinati e manovrieri i ragazzi di Innocenti, generosi ma poco lucidi i ragazzi di Del Corona. Al 16' va a segno Lulgiuraj su assist di Fiore dalla destra, raddoppia Filmon su assist di Jasari al 31': due reti quasi in fotocopia sul piano della costruzione con due errori di posizione difensiva dei ragazzi di casa; Rifredi concreto e bravo a far girare la palla al centro e sulle corsie esterne. Laurenziana insidiosa con Beguneci nel terzo tempo, non difficile l'intervento di Rinaldini, anche se il direttore di gara non concede il corner. Rifredi 2000 compatto e quasi mai scoperto in fase difensiva, produce molto gioco sugli esterni e colpisce con Lulgiuraj al 16' dal vertice sinistro e con Filmon al 31' sempre dalla sinistra con un bel passaggio filtrante di Jasari. Gara non spettacolare ma molto combattuta a centrocampo: più tecnico quello del Rifredi 2000, più di contenimento quello della Laurenziana, con qualche spunto degno di cronaca sul piano dell'impegno e della singola giocata. Tutto sommato positiva e senza grosse sbavature la prestazione del signor Cesario: qualche fuorigioco dubbio fischiato contro i padroni di casa, ma la sensazione è che nel dubbio siano giuste e corrette le sue decisioni. Gara decisamente corretta sul piano del fair-play con pochissime proteste e pochissime interruzioni; giornata gradevole sul piano meteorologico con un terreno in discrete condizioni di gioco. Nella Laurenziana positive le prestazioni di Mele, Diaferia, Morlacca e Beguneci, tra le fila corsare molto bene Jasari a centrocampo, Filmon in avanti, Fiore sulla corsia di destra, Orsi Mat. da mediano metodista davanti alla difesa e il bomber centrale Lulgiuraj. Score troppo pesante per i padroni di casa, che pagano a caro prezzo la fatica nel costruire gioco a metà campo nonostante il grandissimo impegno e sacrificio tattico: il Rifredi 2000 ha prevalso per la sua capacità di rubar palla a centrocampo e per il maggior ordine complessivo nei vari reparti, rischiando quasi mai di subire un contropiede facendosi trovare scoperto; una tattica che ha pagato non poco nel derby e che ha permesso ai ragazzi ospiti di ottenere la vittoria con merito. La Laurenziana avrà modo di trovare le motivazioni per la prossima partita e qualche schema di gioco per servire le punte in avanti: da premiare sicuramente l'impegno e la voglia di provare ad impensierire l'avversario.
Calciatoripiù
: Morlacca, Mele, Diaferia, Beguneci nella Laurenziana; Jasari, Filmon, Lulgiuraj, Orsi Mat., Fiore nel Rifredi 2000.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Bassolino, Diaferia, Beatrice, Haile, De Santis, Anticona, Mele, Fineschi, Beguneci, Manti, Morlacca. Entrati Masi, Bellandi, N'Goran, Samame Chang, Gagliardi, Wu, Pacini. All.: Stefano Del Corona.<br >RIFREDI 2000: Rinaldini, Quochi, Parrini, Orsi Mat., Biagioni, Ficano, Fiore, Alves Antunes, Lulgiuraj, Orsi Mir., De Biase. Entrati Nicoletti, Merkoqi, Capitelli, Filmon, Jasari. All.: Gabriele Innocenti.<br > ARBITRO: Cesario di Firenze.<br > RETI: 16' Lulgiuraj, 31' Filmon.<br >NOTE: parziali: 0-1,0-1, 0-0. Il Rifredi 2000 sfrutta al meglio due palle gol su tre e porta a casa la partita senza rischiare quasi niente in fase difensiva: pratici, cinici, pi&ugrave; ordinati e manovrieri i ragazzi di Innocenti, generosi ma poco lucidi i ragazzi di Del Corona. Al 16' va a segno Lulgiuraj su assist di Fiore dalla destra, raddoppia Filmon su assist di Jasari al 31': due reti quasi in fotocopia sul piano della costruzione con due errori di posizione difensiva dei ragazzi di casa; Rifredi concreto e bravo a far girare la palla al centro e sulle corsie esterne. Laurenziana insidiosa con Beguneci nel terzo tempo, non difficile l'intervento di Rinaldini, anche se il direttore di gara non concede il corner. Rifredi 2000 compatto e quasi mai scoperto in fase difensiva, produce molto gioco sugli esterni e colpisce con Lulgiuraj al 16' dal vertice sinistro e con Filmon al 31' sempre dalla sinistra con un bel passaggio filtrante di Jasari. Gara non spettacolare ma molto combattuta a centrocampo: pi&ugrave; tecnico quello del Rifredi 2000, pi&ugrave; di contenimento quello della Laurenziana, con qualche spunto degno di cronaca sul piano dell'impegno e della singola giocata. Tutto sommato positiva e senza grosse sbavature la prestazione del signor Cesario: qualche fuorigioco dubbio fischiato contro i padroni di casa, ma la sensazione &egrave; che nel dubbio siano giuste e corrette le sue decisioni. Gara decisamente corretta sul piano del fair-play con pochissime proteste e pochissime interruzioni; giornata gradevole sul piano meteorologico con un terreno in discrete condizioni di gioco. Nella Laurenziana positive le prestazioni di Mele, Diaferia, Morlacca e Beguneci, tra le fila corsare molto bene Jasari a centrocampo, Filmon in avanti, Fiore sulla corsia di destra, Orsi Mat. da mediano metodista davanti alla difesa e il bomber centrale Lulgiuraj. Score troppo pesante per i padroni di casa, che pagano a caro prezzo la fatica nel costruire gioco a met&agrave; campo nonostante il grandissimo impegno e sacrificio tattico: il Rifredi 2000 ha prevalso per la sua capacit&agrave; di rubar palla a centrocampo e per il maggior ordine complessivo nei vari reparti, rischiando quasi mai di subire un contropiede facendosi trovare scoperto; una tattica che ha pagato non poco nel derby e che ha permesso ai ragazzi ospiti di ottenere la vittoria con merito. La Laurenziana avr&agrave; modo di trovare le motivazioni per la prossima partita e qualche schema di gioco per servire le punte in avanti: da premiare sicuramente l'impegno e la voglia di provare ad impensierire l'avversario. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Morlacca, Mele, Diaferia, Beguneci</b> nella Laurenziana; <b>Jasari, Filmon, Lulgiuraj, Orsi Mat., Fiore</b> nel Rifredi 2000. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI