• Esordienti 2 Fase GIR.F
  • Sestese
  • 6 - 0
  • Pol. Novoli


SESTESE: Stefani, Kuka, Pizzuto, Griffi, Santi, Carassai, Giacomini, Giorgetti, Saedan, Angiolini, Benassai. Entrati: Montomoli, Nigro, De Luca, Bonacchi, Cuscianna, Cassiolato. All.: Giovanni Augusti.
N.P.NOVOLI: Locorotondo, Dima, Beconi, Lecchi, Geltrude, Kulla Matteo, Mimmo, Pepaj, Gori, Di Pasquale, Basta. Entrati: Kulla Alessandro, Cardone Galeas, Hasanaj. All.: Giancarlo Ciofi.

ARBITRO: Stefano Silvestre di Firenze.

RETI: 4' Carassai, 7' Angiolini, 15' e 42' Benassai, 47' Cassiolato, 50' Saedan.
NOTE: parziali 3-0, 0-0, 3-0. Punteggio FIGC: 3-1.



Vince nettamente la Sestese guidata da Giovanni Augusti, ma la vivace formazione di Novoli riesce a imporre il pari nella seconda frazione. La Sestese, molto ben organizzata in campo, attacca subito a buon ritmo, sfruttando tutta l'ampiezza del terreno di gioco e fruendo delle frequenti incursioni da dietro soprattutto con l'attivissimo Pizzuto. Dopo un paio di belle manovre offensive, concluse in maniera non proprio efficace da Benassai e Angilini, la squadra di casa sblocca il risultato sfruttando la soluzione del tiro da fuori. E' il 4' quando il capitano Carassai lascia partire un tiro di piatto, forte e preciso, che non lascia scampo al pur bravo Locorotondo. Al 7' la Sestese sfrutta ancora le abilità balistiche dei propri giocatori: Angiolini riceve il pallone dalla destra e, poco fuori dal limite dell'area, fa partire uno splendido tiro che si insacca nel sette alla sinistra del portiere ospite. La Sestese mantiene il controllo delle operazioni e cala il tris al 15'. Rapida, ancora una volta, la manovra che libera Benassai sulla sinistra: pronto il tiro dell'attaccante con Locorotondo che tenta la deviazione a pugni uniti, ma senza successo. Poco dopo, ancora Benassai, ha una buona occasione, ma non riesce a coordinarsi bene per la conclusione vincente. Prima dello scadere del tempo anche il Novoli si affaccia pericolosamente in area avversaria, ma Pepaj e Di Pasquale indugiano troppo prima di tentare la conclusione e si fanno portare via il pallone dai difensori avversari. Nel secondo tempo la Sestese continua a guidare le danze, mettendo in mostra una buona circolazione di palla. Molto bravo è Locorotondo, al 24', a scegliere il tempo dell'uscita a terra su Cassiolato, lanciato alla perfezione da Bonacchi. Angiolini continua a bersagliare la porta avversaria con conclusioni da fuori che non hanno buon esito. Siparietto curioso al 27' quando l'arbitro Silvestre corre verso la panchina ospite ed espelle l'allenatore Ciofi reo, come uditodistintamente dalla tribuna, di aver reclamato per un fuorigioco di trenta centimetri (parole sue), non rilevato dal direttore di gara. Se il pari del secondo tempo non si sblocca, molto merito è del portiere Locorotondo che si oppone con bravura a un tiro pericoloso di Giacomini. Ancor più bella è la parata su conclusione di Carassai, dopo una travolgente azione condotta da Giacomini e Cassiolato. La Sestese torna al gol dopo due minuti del terzo tempo, con un diagonale da destra di Benassai, leggermente sporcato da un difensore. Un paio di minuti dopo,Cassiolato si divora una clamorosa occasione, ma si riscatta prontamente al 47' deviando di testa, in buona coordinazione, un cross da sinistra di Cuscianna. La Sestese chiude definitivamente le segnature al 50'. Cassiolato supera con un tocco lento il portiere: il pallone è destinato a finire a lato seppur di poco, ma irrompe Saedan a scaraventarlo in rete.
Calciatoripiù
: nella Sestese in particolare evidenza Pizzuto, Carassai, Giacomini e Benassai; nel Novoli una citazione particolare va a Locorotondo e Di Pasquale.

Enrico Badii SESTESE: Stefani, Kuka, Pizzuto, Griffi, Santi, Carassai, Giacomini, Giorgetti, Saedan, Angiolini, Benassai. Entrati: Montomoli, Nigro, De Luca, Bonacchi, Cuscianna, Cassiolato. All.: Giovanni Augusti.<br >N.P.NOVOLI: Locorotondo, Dima, Beconi, Lecchi, Geltrude, Kulla Matteo, Mimmo, Pepaj, Gori, Di Pasquale, Basta. Entrati: Kulla Alessandro, Cardone Galeas, Hasanaj. All.: Giancarlo Ciofi.<br > ARBITRO: Stefano Silvestre di Firenze.<br > RETI: 4' Carassai, 7' Angiolini, 15' e 42' Benassai, 47' Cassiolato, 50' Saedan.<br >NOTE: parziali 3-0, 0-0, 3-0. Punteggio FIGC: 3-1. Vince nettamente la Sestese guidata da Giovanni Augusti, ma la vivace formazione di Novoli riesce a imporre il pari nella seconda frazione. La Sestese, molto ben organizzata in campo, attacca subito a buon ritmo, sfruttando tutta l'ampiezza del terreno di gioco e fruendo delle frequenti incursioni da dietro soprattutto con l'attivissimo Pizzuto. Dopo un paio di belle manovre offensive, concluse in maniera non proprio efficace da Benassai e Angilini, la squadra di casa sblocca il risultato sfruttando la soluzione del tiro da fuori. E' il 4' quando il capitano Carassai lascia partire un tiro di piatto, forte e preciso, che non lascia scampo al pur bravo Locorotondo. Al 7' la Sestese sfrutta ancora le abilit&agrave; balistiche dei propri giocatori: Angiolini riceve il pallone dalla destra e, poco fuori dal limite dell'area, fa partire uno splendido tiro che si insacca nel sette alla sinistra del portiere ospite. La Sestese mantiene il controllo delle operazioni e cala il tris al 15'. Rapida, ancora una volta, la manovra che libera Benassai sulla sinistra: pronto il tiro dell'attaccante con Locorotondo che tenta la deviazione a pugni uniti, ma senza successo. Poco dopo, ancora Benassai, ha una buona occasione, ma non riesce a coordinarsi bene per la conclusione vincente. Prima dello scadere del tempo anche il Novoli si affaccia pericolosamente in area avversaria, ma Pepaj e Di Pasquale indugiano troppo prima di tentare la conclusione e si fanno portare via il pallone dai difensori avversari. Nel secondo tempo la Sestese continua a guidare le danze, mettendo in mostra una buona circolazione di palla. Molto bravo &egrave; Locorotondo, al 24', a scegliere il tempo dell'uscita a terra su Cassiolato, lanciato alla perfezione da Bonacchi. Angiolini continua a bersagliare la porta avversaria con conclusioni da fuori che non hanno buon esito. Siparietto curioso al 27' quando l'arbitro Silvestre corre verso la panchina ospite ed espelle l'allenatore Ciofi reo, come uditodistintamente dalla tribuna, di aver reclamato per un fuorigioco di trenta centimetri (parole sue), non rilevato dal direttore di gara. Se il pari del secondo tempo non si sblocca, molto merito &egrave; del portiere Locorotondo che si oppone con bravura a un tiro pericoloso di Giacomini. Ancor pi&ugrave; bella &egrave; la parata su conclusione di Carassai, dopo una travolgente azione condotta da Giacomini e Cassiolato. La Sestese torna al gol dopo due minuti del terzo tempo, con un diagonale da destra di Benassai, leggermente sporcato da un difensore. Un paio di minuti dopo,Cassiolato si divora una clamorosa occasione, ma si riscatta prontamente al 47' deviando di testa, in buona coordinazione, un cross da sinistra di Cuscianna. La Sestese chiude definitivamente le segnature al 50'. Cassiolato supera con un tocco lento il portiere: il pallone &egrave; destinato a finire a lato seppur di poco, ma irrompe Saedan a scaraventarlo in rete. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Sestese in particolare evidenza <b>Pizzuto, Carassai, Giacomini</b> e <b>Benassai</b>; nel Novoli una citazione particolare va a <b>Locorotondo </b>e <b>Di Pasquale.</b> Enrico Badii




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI