• Esordienti 2 Fase GIR.F
  • Laurenziana
  • 0 - 4
  • Atletica Castello


LAURENZIANA: Bassolino, Diaferia, Singh, Mele, Bellandi, Manti, Haile, Pacini, Gagliardi, Morlacca, Beguneci. Entrati Masi, Beatrice, Fineschi, Samame Chang. All.: Stefano Del Corona.
ATLETICA CASTELLO: Orrei, Matera, Roggi, Zgura, Chiti, Pini, Fiacchi, Ceccherini, Parrini, Biagiotti, Mori. Entrati Calvanelli, Latini, Migliorini, Donnini. All.: Marco Bolognesi.

ARBITRO: Oragani di Firenze.

RETI: 1', 60' Biagiotti, 21' Parrini, 25' Zgura.
NOTE: parziali: 0-1, 0-2, 0-1. Recupero 0'+0'+2'.



L'Atletica Castello fa sua la partita vincendo tutti e tre i tempi, ma la Laurenziana non demerita sul piano dell'impegno e del coraggio: ai locali è mancata la finalizzazione, bravi gli ospiti a concretizzare quattro occasioni su otto e a portare a casa un risultato positivo, in virtù di un ottimo centrocampo efficace nelle due fasi e continuo per tutto l'arco della partita. Quattro le reti siglate dai ragazzi ben diretti da mister Bolognesi: Biagiotti a segno due volte, di Parrini e Zgura le altre due marcature nel secondo tempo; Laurenziana poco cinica e lucida sotto porta, specie nel secondo parziale in cui sbaglia almeno tre reti davanti alla porta e colpisce un incrocio dei pali con Morlacca su punizione di seconda toccata da Gagliardi e causata da un retropassaggio volontario all'indietro di Roggi a Orrei. Un match giocato a viso aperto dalle due compagini con occasioni da una parte e dall'altra: Atletica Castello più pericolosa nel primo e nel terzo tempo, stesse chance da rete nel secondo, il parziale più divertente sul piano spettacolare. La descrizione delle reti: al 1' spunto dalla sinistra di Parrini e palla invitante per Biagiotti a centro area, aggancio perfetto e conclusione vincente verso il secondo palo difeso da Bassolino. Il 2-0 arriva al 21' ad opera di Parrini, che sfrutta un bel lancio in profondità di Chiti - dalla zona centrale del campo - prima di stoppare la palla, andare via centralmente e calciare sul palo opposto con Masi in uscita nel tentativo di chiudergli lo specchio. Il 3-0 è opera di Zgura al 25' in spaccata all'altezza del secondo palo su cross di Latini dalla destra (azione avviata da Pini al limite dell'area) Definitivo 0-4 di Biagiotti a tempo scaduto con un tap-in dal dischetto dell'area piccola su conclusione ravvicinata di Parrini ben respinta dall'estremo difensore laurenziano. I padroni di casa di Del Corona hanno fatto vedere ottime cose in fase di costruzione offensiva fino a pochi metri dalla porta difesa da Orrei, ma nel momento di andare a segno hanno mancato la zampata vincente calciando o debolmente o fuori dallo specchio; la prestazione è sicuramente incoraggiante sul piano tecnico e sul piano dell'impegno e arriva con tante defezioni d'organico nel pacchetto arretrato, assenze pesanti che hanno sicuramente influito nell'andamento complessivo della contesa. Atletica Castello micidiale nelle ripartenze e manovriero a centrocampo con un Ceccherini in gran giornata: sue le azioni più pericolose, sua la capacità di costruire, interdire e verticalizzare il gioco verso le punte Parrini e Biagiotti. Positiva la direzione del signor Oragani: partita estremamente corretta sul piano disciplinare e nei contrasti di gioco, ma lui la dirige con polso e uniformità di giudizio. Nella Laurenziana molto bene Morlacca e Fineschi in avanti (il primo colpisce una traversa, sfiora il palo al 26' e attacca spesso la profondità, il secondo vivacizza la manovra offensiva nel secondo parziale con un paio di assist degni di nota, mal sfruttati dai compagni), Haile da mezzala sinistra per i tempi d'inserimento e per un paio di tiri verso lo specchio. Positivo anche Beatrice nella zona centrale per la sua velocità, pressione sui portatori di palla e per un'occasione al 22' - troppo debole il suo tiro a tu per tu con Orrei -, bene Gagliardi a ridosso delle due punte (manca un gol di poco al 30' su cross di Fineschi dalla destra). Infine in evidenza Bassolino e Masi tra i pali per un paio d'interventi ciascuno su Biagiotti - tre volte - e Parrini. Nella formazione di Bolognesi molto bene le punte Parrini e Biagiotti (due reti e altri tre gol sfiorati a tu per tu con il portiere), Zgura in difesa e a centrocampo, Pini e Ceccherini a centrocampo, Migliorini e Latini sulle corsie esterne.
Calciatoripiù
: Morlacca, Fineschi, Haile, Beatrice, Gagliardi, Bassolino, Masi nella Laurenziana; Biagiotti, Parrini, Zgura, Pini, Ceccherini, Latini, Migliorini nell'Atletica Castello.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Bassolino, Diaferia, Singh, Mele, Bellandi, Manti, Haile, Pacini, Gagliardi, Morlacca, Beguneci. Entrati Masi, Beatrice, Fineschi, Samame Chang. All.: Stefano Del Corona.<br >ATLETICA CASTELLO: Orrei, Matera, Roggi, Zgura, Chiti, Pini, Fiacchi, Ceccherini, Parrini, Biagiotti, Mori. Entrati Calvanelli, Latini, Migliorini, Donnini. All.: Marco Bolognesi.<br > ARBITRO: Oragani di Firenze.<br > RETI: 1', 60' Biagiotti, 21' Parrini, 25' Zgura.<br >NOTE: parziali: 0-1, 0-2, 0-1. Recupero 0'+0'+2'. L'Atletica Castello fa sua la partita vincendo tutti e tre i tempi, ma la Laurenziana non demerita sul piano dell'impegno e del coraggio: ai locali &egrave; mancata la finalizzazione, bravi gli ospiti a concretizzare quattro occasioni su otto e a portare a casa un risultato positivo, in virt&ugrave; di un ottimo centrocampo efficace nelle due fasi e continuo per tutto l'arco della partita. Quattro le reti siglate dai ragazzi ben diretti da mister Bolognesi: Biagiotti a segno due volte, di Parrini e Zgura le altre due marcature nel secondo tempo; Laurenziana poco cinica e lucida sotto porta, specie nel secondo parziale in cui sbaglia almeno tre reti davanti alla porta e colpisce un incrocio dei pali con Morlacca su punizione di seconda toccata da Gagliardi e causata da un retropassaggio volontario all'indietro di Roggi a Orrei. Un match giocato a viso aperto dalle due compagini con occasioni da una parte e dall'altra: Atletica Castello pi&ugrave; pericolosa nel primo e nel terzo tempo, stesse chance da rete nel secondo, il parziale pi&ugrave; divertente sul piano spettacolare. La descrizione delle reti: al 1' spunto dalla sinistra di Parrini e palla invitante per Biagiotti a centro area, aggancio perfetto e conclusione vincente verso il secondo palo difeso da Bassolino. Il 2-0 arriva al 21' ad opera di Parrini, che sfrutta un bel lancio in profondit&agrave; di Chiti - dalla zona centrale del campo - prima di stoppare la palla, andare via centralmente e calciare sul palo opposto con Masi in uscita nel tentativo di chiudergli lo specchio. Il 3-0 &egrave; opera di Zgura al 25' in spaccata all'altezza del secondo palo su cross di Latini dalla destra (azione avviata da Pini al limite dell'area) Definitivo 0-4 di Biagiotti a tempo scaduto con un tap-in dal dischetto dell'area piccola su conclusione ravvicinata di Parrini ben respinta dall'estremo difensore laurenziano. I padroni di casa di Del Corona hanno fatto vedere ottime cose in fase di costruzione offensiva fino a pochi metri dalla porta difesa da Orrei, ma nel momento di andare a segno hanno mancato la zampata vincente calciando o debolmente o fuori dallo specchio; la prestazione &egrave; sicuramente incoraggiante sul piano tecnico e sul piano dell'impegno e arriva con tante defezioni d'organico nel pacchetto arretrato, assenze pesanti che hanno sicuramente influito nell'andamento complessivo della contesa. Atletica Castello micidiale nelle ripartenze e manovriero a centrocampo con un Ceccherini in gran giornata: sue le azioni pi&ugrave; pericolose, sua la capacit&agrave; di costruire, interdire e verticalizzare il gioco verso le punte Parrini e Biagiotti. Positiva la direzione del signor Oragani: partita estremamente corretta sul piano disciplinare e nei contrasti di gioco, ma lui la dirige con polso e uniformit&agrave; di giudizio. Nella Laurenziana molto bene Morlacca e Fineschi in avanti (il primo colpisce una traversa, sfiora il palo al 26' e attacca spesso la profondit&agrave;, il secondo vivacizza la manovra offensiva nel secondo parziale con un paio di assist degni di nota, mal sfruttati dai compagni), Haile da mezzala sinistra per i tempi d'inserimento e per un paio di tiri verso lo specchio. Positivo anche Beatrice nella zona centrale per la sua velocit&agrave;, pressione sui portatori di palla e per un'occasione al 22' - troppo debole il suo tiro a tu per tu con Orrei -, bene Gagliardi a ridosso delle due punte (manca un gol di poco al 30' su cross di Fineschi dalla destra). Infine in evidenza Bassolino e Masi tra i pali per un paio d'interventi ciascuno su Biagiotti - tre volte - e Parrini. Nella formazione di Bolognesi molto bene le punte Parrini e Biagiotti (due reti e altri tre gol sfiorati a tu per tu con il portiere), Zgura in difesa e a centrocampo, Pini e Ceccherini a centrocampo, Migliorini e Latini sulle corsie esterne. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Morlacca, Fineschi, Haile, Beatrice, Gagliardi, Bassolino, Masi</b> nella Laurenziana; <b>Biagiotti, Parrini, Zgura, Pini, Ceccherini, Latini, Migliorini</b> nell'Atletica Castello. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI