• Esordienti 2 Fase GIR.F
  • Rinascita Doccia
  • 2 - 1
  • Rifredi 2000


RINASCITA DOCCIA: Cerri, Torricini, Morettini, Mocci, Rensi, Casati, Pepe, Mannucci, Livi, Nencini N., Rastrelli. Entrati: El Sayed, Ferrara, Moroni, Senesi, Nencini F. All.: Menghetti.
RIFREDI 2000: Rinaldini, Cuochi, Parrini, Siciliano, Biagioni, Ficano, Fiore, Antunes, Lulgjuraj, Orsi Mirko, Orsi Mattia. Entrati: Poma, Jasari, Filimon, Capitelli, De Biase. All.: Innocenti.

ARBITRO: Veronese di Firenze.

RETI: Rensi, Nencini F., Capitelli.
NOTE: parziali 0-0; 0-0; 2-1.



Il Doccia vince ma non convince, piegando in casa il Rifredi 2000 nell'ultimo parziale col risultato complessivo di 2-1. I ragazzi di mister Menghetti faticano a esprimersi sui propri livelli abituali e il prolungato possesso palla non dà i suoi frutti, così nei primi quaranta minuti di gioco l'incontro resta piuttosto bloccato, le occasioni da gol scarseggiano da ambo le parti e alla fine del secondo parziale il risultato è ancora inchiodato sullo 0-0. L'equilibrio lo spezza il Doccia nel terzo tempo grazie alla perla di Rensi, che trova il gol con una gran punizione dalla lunga distanza indirizzando il pallone sotto l'incrocio dei pali. I padroni di casa raddoppiano con Nencini F., che raccoglie da fuori area dopo un batti e ribatti su azione di calcio d'angolo e scavalca il portiere avversario Rinaldini con un bel pallonetto. Il Rifredi, tuttavia, reagisce e accorcia le distanze con la mezza rovesciata di Capitelli sugli sviluppi di un corner, spaventando pure i locali nel finale con Lulgjuraj, sulla cui conclusione il portiere di casa Cerri si supera e mette al sicuro la vittoria dei suoi con una pregevole parata.
Calciatoripiù
: da sottolineare la prova di squadra da parte del Doccia, che in una giornata poco brillante è riuscita a strappare la vittoria con tanto spirito di sacrificio; nel Rifredi 2000 in evidenza i difensori Ficano e Poma, l'esterno Capitelli e il centrocampista Mirko Orsi.

RINASCITA DOCCIA: Cerri, Torricini, Morettini, Mocci, Rensi, Casati, Pepe, Mannucci, Livi, Nencini N., Rastrelli. Entrati: El Sayed, Ferrara, Moroni, Senesi, Nencini F. All.: Menghetti.<br >RIFREDI 2000: Rinaldini, Cuochi, Parrini, Siciliano, Biagioni, Ficano, Fiore, Antunes, Lulgjuraj, Orsi Mirko, Orsi Mattia. Entrati: Poma, Jasari, Filimon, Capitelli, De Biase. All.: Innocenti.<br > ARBITRO: Veronese di Firenze.<br > RETI: Rensi, Nencini F., Capitelli.<br >NOTE: parziali 0-0; 0-0; 2-1. Il Doccia vince ma non convince, piegando in casa il Rifredi 2000 nell'ultimo parziale col risultato complessivo di 2-1. I ragazzi di mister Menghetti faticano a esprimersi sui propri livelli abituali e il prolungato possesso palla non d&agrave; i suoi frutti, cos&igrave; nei primi quaranta minuti di gioco l'incontro resta piuttosto bloccato, le occasioni da gol scarseggiano da ambo le parti e alla fine del secondo parziale il risultato &egrave; ancora inchiodato sullo 0-0. L'equilibrio lo spezza il Doccia nel terzo tempo grazie alla perla di Rensi, che trova il gol con una gran punizione dalla lunga distanza indirizzando il pallone sotto l'incrocio dei pali. I padroni di casa raddoppiano con Nencini F., che raccoglie da fuori area dopo un batti e ribatti su azione di calcio d'angolo e scavalca il portiere avversario Rinaldini con un bel pallonetto. Il Rifredi, tuttavia, reagisce e accorcia le distanze con la mezza rovesciata di Capitelli sugli sviluppi di un corner, spaventando pure i locali nel finale con Lulgjuraj, sulla cui conclusione il portiere di casa Cerri si supera e mette al sicuro la vittoria dei suoi con una pregevole parata. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: da sottolineare la prova di squadra da parte del Doccia, che in una giornata poco brillante &egrave; riuscita a strappare la vittoria con tanto spirito di sacrificio; nel Rifredi 2000 in evidenza i difensori <b>Ficano </b>e <b>Poma</b>, l'esterno <b>Capitelli </b>e il centrocampista <b>Mirko Orsi</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI