• Esordienti 2 Fase GIR.F
  • Atletica Castello
  • 2 - 4
  • Rifredi 2000


ATL.CASTELLO: Orrei, Matera, Zgura, Roggi, Pasquini, Pini, Fiacchi, Ceccherini, Biagiotti, Chiti, Parrini. Entrati: Rettori, Calvanelli, Mori, Volta, Rigacci. All.: Bolognesi.
RIFREDI 2000: Rinaldini, Poma, Merkoqi, Biagioni, Parrini, Fiore, Orsi Mirko, Antunes, Jasari, De Biase, Luljuraj. Entrati: Quochi, Baroni, Dugini, Filimon, Siciliano, Orsi Mattia, Verona. All.: Innocenti.

ARBITRO: Bianchi di Firenze.

RETI: Luljuraj 2, Dugini, Biagiotti, Ceccherini, De Biase.
NOTE: parziali 0-2; 2-1; 0-1. Punteggio FIGC: 1-2.



Un ottimo Rifredi, protagonista di una delle migliori prestazioni stagionali, centra la terza vittoria consecutiva battendo a domicilio l'Atletica Castello col risultato totale di 4-2. I ragazzi di mister Bolognesi approcciano male la partita e soffrono molto gli avversari nell'arco del primo parziale: il Rifredi infatti è già in vantaggio dopo una manciata di secondi con Lulgjuraj, che sorprende il portiere locale Orrei fuori dai pali e lo scavalca con una pregevole conclusione dal limite, e raddoppia ancora con Luljuraj, che lanciato da De Biase non sbaglia a tu per tu con l'estremo difensore. Gli ospiti hanno la possibilità di aumentare il divario nei venti minuti iniziali, ma Jasari prima calcia fuori un rigore, poi non centra la porta dinnanzi ad Orrei; il 3-0, tuttavia, è solo rimandato in apertura di secondo tempo, quando Dugini indirizza il pallone sotto l'incrocio dei pali con una gran staffilata dalla distanza sugli sviluppi di un corner ribattuto dalla difesa. Nella fase centrale di gara, però, si assiste pure al veemente ritorno del Castello, che cambia passo, preme e rientra in partita accorciando le distanze sul 2-3 col tap in di Biagiotti e la bella punizione sopra la barriera di Ceccherini. Il terzo parziale è il più combattuto dei tre, coi locali che si affacciano in contropiede dalle parti del portiere ospite Rinaldini con Biagiotti, mentre il Rifredi si rende pericoloso con Fiore e chiude i conti con De Biase, che in posizione di dubbio fuorigioco ribadisce in rete sotto misura dopo che il tiro di Mirko Orsi era stato respinto dal palo e fissa il punteggio sul definitivo 4-2.
Calciatoripiù
: nell'Atletica Castello in evidenza il difensore Zgura e l'esterno destro Mori; nel Rifredi 2000 svettano la coppia di difensori centrali Biagioni-Parrini, il regista Mirko Orsi e la punta Luljuraj.

ATL.CASTELLO: Orrei, Matera, Zgura, Roggi, Pasquini, Pini, Fiacchi, Ceccherini, Biagiotti, Chiti, Parrini. Entrati: Rettori, Calvanelli, Mori, Volta, Rigacci. All.: Bolognesi.<br >RIFREDI 2000: Rinaldini, Poma, Merkoqi, Biagioni, Parrini, Fiore, Orsi Mirko, Antunes, Jasari, De Biase, Luljuraj. Entrati: Quochi, Baroni, Dugini, Filimon, Siciliano, Orsi Mattia, Verona. All.: Innocenti.<br > ARBITRO: Bianchi di Firenze.<br > RETI: Luljuraj 2, Dugini, Biagiotti, Ceccherini, De Biase.<br >NOTE: parziali 0-2; 2-1; 0-1. Punteggio FIGC: 1-2. Un ottimo Rifredi, protagonista di una delle migliori prestazioni stagionali, centra la terza vittoria consecutiva battendo a domicilio l'Atletica Castello col risultato totale di 4-2. I ragazzi di mister Bolognesi approcciano male la partita e soffrono molto gli avversari nell'arco del primo parziale: il Rifredi infatti &egrave; gi&agrave; in vantaggio dopo una manciata di secondi con Lulgjuraj, che sorprende il portiere locale Orrei fuori dai pali e lo scavalca con una pregevole conclusione dal limite, e raddoppia ancora con Luljuraj, che lanciato da De Biase non sbaglia a tu per tu con l'estremo difensore. Gli ospiti hanno la possibilit&agrave; di aumentare il divario nei venti minuti iniziali, ma Jasari prima calcia fuori un rigore, poi non centra la porta dinnanzi ad Orrei; il 3-0, tuttavia, &egrave; solo rimandato in apertura di secondo tempo, quando Dugini indirizza il pallone sotto l'incrocio dei pali con una gran staffilata dalla distanza sugli sviluppi di un corner ribattuto dalla difesa. Nella fase centrale di gara, per&ograve;, si assiste pure al veemente ritorno del Castello, che cambia passo, preme e rientra in partita accorciando le distanze sul 2-3 col tap in di Biagiotti e la bella punizione sopra la barriera di Ceccherini. Il terzo parziale &egrave; il pi&ugrave; combattuto dei tre, coi locali che si affacciano in contropiede dalle parti del portiere ospite Rinaldini con Biagiotti, mentre il Rifredi si rende pericoloso con Fiore e chiude i conti con De Biase, che in posizione di dubbio fuorigioco ribadisce in rete sotto misura dopo che il tiro di Mirko Orsi era stato respinto dal palo e fissa il punteggio sul definitivo 4-2. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nell'Atletica Castello in evidenza il difensore <b>Zgura </b>e l'esterno destro <b>Mori</b>; nel Rifredi 2000 svettano la coppia di difensori centrali <b>Biagioni</b>-<b>Parrini</b>, il regista <b>Mirko Orsi</b> e la punta <b>Luljuraj</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI