• Esordienti B 2 Fase GIR.F
  • Affrico
  • 1 - 3
  • Bagno a Ripoli


AFFRICO: Amerini, Boddi, Casetti, Ceccarelli, Cecchi, Cristiano, Rubechini, Lionetti, Impallomeni. Entrati: Tramonti, Poli, D'Elia. All.: Lorenzo Ciagli.
BAGNO A RIPOLI: Lenzi, Belzini, Barbieri, D'Angelo, Gatteschi, Menichetti, Pratesi, Scarnati, Veloci. Entrati: Romano. All.: Niccolò Gracia.

RETI: Veloci 16', Gatteschi 28', Scarnati 38', Rubechini 45'.



Partita divertente e spettacolare quella tra Affrico e Bagno a Ripoli, fra due squadre ben attrezzate qualitativamente e con la giusta mentalità offensiva, fattori che hanno alimentato il bel gioco. L'incontro ha, fin da subito, regalato occasioni e gol e, nonostante l'equilibrio mantenuto durante il corso della gara, il successo degli ospiti appare essere il risultato più giusto. I primi istanti di gioco sono particolarmente combattuti a centrocampo e non regalano particolari sorprese; l'Affrico, tuttavia, è la prima delle due squadre a rendersi pericolosa con l'azione personale di Rubechini che però non riesce a battere Lenzi in uscita. La risposta dei gialloblu non tarda ad arrivare e, pochi minuti più tardi, Veloci non inquadra lo specchio della porta con una girata volante sull'angolo di D'Angelo; la pressione degli ospiti, col passare dei secondi, va ad aumentare e, dopo quindici minuti dall'inizio del primo tempo, Veloci trova il vantaggio sempre su calcio d'angolo: la palla scodellata in mezzo dal solito D'Angelo genera una mischia in area sulla quale il numero 10 vi si avventa, portando così in vantaggio i suoi. Nonostante il primo intervallo del match, il Bagno a Ripoli riesce a mantenere alta la pressione anche in avvio di ripresa e, dopo appena otto minuti, arriva la rete del doppio vantaggio: a metterla a segno è Gatteschi, abile a finalizzare una manovra insistita dei suoi con un destro secco alle spalle di un incolpevole portiere avversario. La rete del raddoppio rilassa gli ospiti che, sentendosi forse al sicuro, abbassano la guardia e rischiano di vedere riaperta la gara dal diagonale di Rubechini che viene però respinto da Romano in corner. Per evitare guai, il Bagno a Ripoli torna così in attacco alla ricerca del triplo vantaggio che chiuderebbe definitivamente i giochi e al 18' arriva la rete di Scarnati che, con una rasoterra preciso, trova il fondo della rete. Nella terza ed ultima frazione di gioco, resta così il tempo di vedere tanto spettacolo e palle-gol; dopo cinque minuti arriva la rete della bandiera per l'Affrico siglata dal solito Rubechini, autore di un'ottima prestazione: il numero sette di casa, è abile a trasformare in rete un tap-in sulla conclusione di Impallomeni, respinta bene da Lenzi. Questa marcatura non servirà a riaprire il match che, ormai nelle mani del Bagno a Ripoli, si concluderà così sul tre a uno, nonostante vi siano state numerose chance per cambiare il punteggio, non sfruttate però dagli attaccanti delle due compagini che si sono imbattuti in ottime parate dei portieri.
Calciatoripiù
: tra le fila del Bagno a Ripoli brillano le prestazioni di D'Angelo (8), regista basso della squadra partecipe in ogni manovra, Gatteschi (7.5), esterno agile e dotato di un ottimo dribbling, e di Veloci (7.5), autore del primo gol della gara e di una prova solida; per quanto riguarda l'Affrico va segnalato Rubechini (8), imprendibile sulla fascia, e Amerini (7.5), protagonista di ottimi salvataggi nel finale.

Matteo Bacarelli AFFRICO: Amerini, Boddi, Casetti, Ceccarelli, Cecchi, Cristiano, Rubechini, Lionetti, Impallomeni. Entrati: Tramonti, Poli, D'Elia. All.: Lorenzo Ciagli.<br >BAGNO A RIPOLI: Lenzi, Belzini, Barbieri, D'Angelo, Gatteschi, Menichetti, Pratesi, Scarnati, Veloci. Entrati: Romano. All.: Niccol&ograve; Gracia.<br > RETI: Veloci 16', Gatteschi 28', Scarnati 38', Rubechini 45'. Partita divertente e spettacolare quella tra Affrico e Bagno a Ripoli, fra due squadre ben attrezzate qualitativamente e con la giusta mentalit&agrave; offensiva, fattori che hanno alimentato il bel gioco. L'incontro ha, fin da subito, regalato occasioni e gol e, nonostante l'equilibrio mantenuto durante il corso della gara, il successo degli ospiti appare essere il risultato pi&ugrave; giusto. I primi istanti di gioco sono particolarmente combattuti a centrocampo e non regalano particolari sorprese; l'Affrico, tuttavia, &egrave; la prima delle due squadre a rendersi pericolosa con l'azione personale di Rubechini che per&ograve; non riesce a battere Lenzi in uscita. La risposta dei gialloblu non tarda ad arrivare e, pochi minuti pi&ugrave; tardi, Veloci non inquadra lo specchio della porta con una girata volante sull'angolo di D'Angelo; la pressione degli ospiti, col passare dei secondi, va ad aumentare e, dopo quindici minuti dall'inizio del primo tempo, Veloci trova il vantaggio sempre su calcio d'angolo: la palla scodellata in mezzo dal solito D'Angelo genera una mischia in area sulla quale il numero 10 vi si avventa, portando cos&igrave; in vantaggio i suoi. Nonostante il primo intervallo del match, il Bagno a Ripoli riesce a mantenere alta la pressione anche in avvio di ripresa e, dopo appena otto minuti, arriva la rete del doppio vantaggio: a metterla a segno &egrave; Gatteschi, abile a finalizzare una manovra insistita dei suoi con un destro secco alle spalle di un incolpevole portiere avversario. La rete del raddoppio rilassa gli ospiti che, sentendosi forse al sicuro, abbassano la guardia e rischiano di vedere riaperta la gara dal diagonale di Rubechini che viene per&ograve; respinto da Romano in corner. Per evitare guai, il Bagno a Ripoli torna cos&igrave; in attacco alla ricerca del triplo vantaggio che chiuderebbe definitivamente i giochi e al 18' arriva la rete di Scarnati che, con una rasoterra preciso, trova il fondo della rete. Nella terza ed ultima frazione di gioco, resta cos&igrave; il tempo di vedere tanto spettacolo e palle-gol; dopo cinque minuti arriva la rete della bandiera per l'Affrico siglata dal solito Rubechini, autore di un'ottima prestazione: il numero sette di casa, &egrave; abile a trasformare in rete un tap-in sulla conclusione di Impallomeni, respinta bene da Lenzi. Questa marcatura non servir&agrave; a riaprire il match che, ormai nelle mani del Bagno a Ripoli, si concluder&agrave; cos&igrave; sul tre a uno, nonostante vi siano state numerose chance per cambiare il punteggio, non sfruttate per&ograve; dagli attaccanti delle due compagini che si sono imbattuti in ottime parate dei portieri. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra le fila del Bagno a Ripoli brillano le prestazioni di <b>D'Angelo</b> (8), regista basso della squadra partecipe in ogni manovra, <b>Gatteschi</b> (7.5), esterno agile e dotato di un ottimo dribbling, e di <b>Veloci </b>(7.5), autore del primo gol della gara e di una prova solida; per quanto riguarda l'Affrico va segnalato <b>Rubechini </b>(8), imprendibile sulla fascia, e <b>Amerini </b>(7.5), protagonista di ottimi salvataggi nel finale. Matteo Bacarelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI