• Esordienti B 2 Fase GIR.F
  • S.Banti Barberino
  • 4 - 0
  • Sales


BANTI BARBERINO: Rinaldi, Vuza, Bastiani, Santini, Lastrucci, Comelli, Niccoli, Aspettati, Monastra. Entrati: Nuti, Martini, Battistini. All.: Fabio Bucelli.
SALES: Milli, Gjana, Tanzi, Marchi, Nicoli, Jacini, Nutini Vieri, Bagnoli, Vitali, Gentilucci, Scalzo, Omuri. All.: Dimitri Rastrelli.

RETI: 15' Bastiani, 32' Martini, 34' Aspettati, 47' Monastra.
NOTE: parziali: 1-0, 2-0, 1-0.



Un miglior epilogo proprio non ci poteva essere per lo straordinario campionato disputato dai classe 2003 del Banti Barberino: sotto la sapiente guida di mister Fabio Bucelli, i mugellani chiudono al primo posto il proprio girone ma soprattutto sono pronti per il salto di qualità per il calcio a undici, prossimo approdo dei ragazzi già a partire dai tornei estivi. Prima di chiudere tutto con un bel rinfresco offerto dalla società locale, va in scena una gara importante per i padroni di casa, che intendono chiudere al meglio davanti al pubblico amico e, dopo un avvio di studio, costruiscono la prima palla gol al 6' quando, sugli sviluppi di un corner battuto da Aspettati, la palla arriva a centro area dove, con una perfetta scelta di tempo, irrompe Niccoli la cui conclusione sfiora però soltanto la traversa della porta avversaria. Il gol è solo rimandato e arriva in chiusura di parziale quando, sugli sviluppi di un'azione di contropiede nella quale tutti i giocatori di casa toccano la palla, con Santini, Lastrucci e Aspettati che confezionano a Bastiani l'assist vincente dell'uno a zero. La ripresa si apre con i locali ancora all'attacco e a segno nel giro di poco, al 32' e al 34'. IL raddoppio arriva sugli sviluppi di un'azione sulla destra di Aspettati, che serve Battistini; da questi la palla arriva a Martini che, dopo aver saltato il diretto avversario, si sistema la palla sul destro per lasciar poi partire un tiro imparabile che vale il due a zero. Passano appena due minuti e, in seguito a unì'azione simile alla precedente, i rossoblù locali porta a tre le proprie reti grazie ad Aspettati, con i due esterni locali - schierati in campo in posizione invertita dal mister - che dunque svolgono un lavoro eccellente. Nel terzo tempo non si registrano particolari emozioni e serve al Barberino per chiudere i conti con il quarto gol siglato da Monastra il quale, ricevuta palla dall'ottimo Vuza, fissa il punteggio sul definitivo quattro a zero. Al termine della gara, mister Bucelli spende parole di elogio per i suoi ragazzi: Tutto il gruppo, seguendo il percorso di crescita individuale proprio di ogni ragazzo, è maturato e migliorato moltissimo nel corso dell'anno; in particolar modo nelle ultime gare ho visto uno spirito di quadra che, se migliorato ancora, potrà portare questo gruppo di ragazzi a togliersi delle belle soddisfazioni. Il salto a 11? I ragazzi hanno già lavorato sul modulo del 4-3-1 quindi, almeno per quel che riguarda la fase difensiva, conoscono bene i movimenti; in generale anche il resto della squadra è perfettamente in linea con i programmi e pronto a confrontarsi con il passaggio a un campo più grande .

BANTI BARBERINO: Rinaldi, Vuza, Bastiani, Santini, Lastrucci, Comelli, Niccoli, Aspettati, Monastra. Entrati: Nuti, Martini, Battistini. All.: Fabio Bucelli.<br >SALES: Milli, Gjana, Tanzi, Marchi, Nicoli, Jacini, Nutini Vieri, Bagnoli, Vitali, Gentilucci, Scalzo, Omuri. All.: Dimitri Rastrelli.<br > RETI: 15' Bastiani, 32' Martini, 34' Aspettati, 47' Monastra. <br >NOTE: parziali: 1-0, 2-0, 1-0. Un miglior epilogo proprio non ci poteva essere per lo straordinario campionato disputato dai classe 2003 del Banti Barberino: sotto la sapiente guida di mister Fabio Bucelli, i mugellani chiudono al primo posto il proprio girone ma soprattutto sono pronti per il salto di qualit&agrave; per il calcio a undici, prossimo approdo dei ragazzi gi&agrave; a partire dai tornei estivi. Prima di chiudere tutto con un bel rinfresco offerto dalla societ&agrave; locale, va in scena una gara importante per i padroni di casa, che intendono chiudere al meglio davanti al pubblico amico e, dopo un avvio di studio, costruiscono la prima palla gol al 6' quando, sugli sviluppi di un corner battuto da Aspettati, la palla arriva a centro area dove, con una perfetta scelta di tempo, irrompe Niccoli la cui conclusione sfiora per&ograve; soltanto la traversa della porta avversaria. Il gol &egrave; solo rimandato e arriva in chiusura di parziale quando, sugli sviluppi di un'azione di contropiede nella quale tutti i giocatori di casa toccano la palla, con Santini, Lastrucci e Aspettati che confezionano a Bastiani l'assist vincente dell'uno a zero. La ripresa si apre con i locali ancora all'attacco e a segno nel giro di poco, al 32' e al 34'. IL raddoppio arriva sugli sviluppi di un'azione sulla destra di Aspettati, che serve Battistini; da questi la palla arriva a Martini che, dopo aver saltato il diretto avversario, si sistema la palla sul destro per lasciar poi partire un tiro imparabile che vale il due a zero. Passano appena due minuti e, in seguito a un&igrave;'azione simile alla precedente, i rossobl&ugrave; locali porta a tre le proprie reti grazie ad Aspettati, con i due esterni locali - schierati in campo in posizione invertita dal mister - che dunque svolgono un lavoro eccellente. Nel terzo tempo non si registrano particolari emozioni e serve al Barberino per chiudere i conti con il quarto gol siglato da Monastra il quale, ricevuta palla dall'ottimo Vuza, fissa il punteggio sul definitivo quattro a zero. Al termine della gara, mister Bucelli spende parole di elogio per i suoi ragazzi:<b> Tutto il gruppo, seguendo il percorso di crescita individuale proprio di ogni ragazzo, &egrave; maturato e migliorato moltissimo nel corso dell'anno; in particolar modo nelle ultime gare ho visto uno spirito di quadra che, se migliorato ancora, potr&agrave; portare questo gruppo di ragazzi a togliersi delle belle soddisfazioni. Il salto a 11? I ragazzi hanno gi&agrave; lavorato sul modulo del 4-3-1 quindi, almeno per quel che riguarda la fase difensiva, conoscono bene i movimenti; in generale anche il resto della squadra &egrave; perfettamente in linea con i programmi e pronto a confrontarsi con il passaggio a un campo pi&ugrave; grande . </b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI