• Esordienti 2 Fase GIR.G
  • Isolotto
  • 3 - 1
  • Malmantile


ISOLOTTO: Shafni, Landini, Tartaglia, Carchi, Ramelli, Tarantino, Sangiorgi, Quaratini, Pistelli, Capecchi, Vescovini. Entrati: Acerbi, Colonnelli, Di Francesco, Foti, Stella, Torrini, Vanni. All.: Emiliano Deplano.
MALMANTILE: Ricci, Elias, Mordaschi, Bini, Bertaccini, Pellegrini, Piccini, Ginassi, Carlini, Andreini, Panconi. Entrati: Ricceri, Cei, Parrino, Maranghi.

RETI: Panconi, Foti, Tartaglia, Di Francesco.
NOTE: Parziali 0-1, 2-0, 1-0.



Vittoria in rimonta per l'Isolotto, che sonnecchia nel corso del primo tempo e va sotto nel punteggio, ma si scuote nella ripresa e trafigge per tre volte la porta avversaria, conquistando così la vittoria. È stata una partita intensa, ben giocata da entrambe le squadre sotto il profilo della concentrazione e dell'attenzione tattica, e di conseguenza non ricchissima di occasioni salvo le quattro reti segnate. Nel primo tempo sono gli ospiti a farsi preferire sotto il punto di vista della costruzione del gioco e della proposizione offensiva, i padroni di casa non riescono ad alzare il proprio baricentro e alla fine sono costretti a capitolare: è Panconi a sbloccare il risultato per il Malmantile. Nella ripresa il copione del match cambia in maniera piuttosto evidente, i ragazzi di mister Deplano iniziano a proporre il loro gioco e a farsi vedere con maggiore continuità dalle parti dell'estremo difensore avversaria, mentre la squadra non sembra in grado di ripetere quanto di buono fatto vedere nel primo tempo. La maggiore pressione porta in dote il gol del pareggio: è Foti a sfuggire sulla fascia destra al diretto marcatore, entrare in area e trafiggere con un bel diagonale all'angolino il portiere ospite. Il gol mette le ali all'Isolotto che, di lì a poco, trova anche il vantaggio con Tartaglia, abile ad insrirsi coi tempi giusti sulla punizione messa in mezzo all'area e a trovare il fondo della rete di prima intenzione. Nel terzo ed ultimo parziale gli ospiti producono il massimo sforzo per provare a riequilibrare lo scarto di punteggio e riescono a portarsi con buona continuità all'interno della metà campa avversaria. come spesso accade in questi casi, però, sono i padroni di casa a chiudere il match in contropiede: è Di Francesco a chiudere da dentro l'area il perfetto cross dalla destra di un compagno e fissare il punteggio sul definitivo 3 a 1.
Calciatoripiù
: tutto il collettivo delle due squadre.

ISOLOTTO: Shafni, Landini, Tartaglia, Carchi, Ramelli, Tarantino, Sangiorgi, Quaratini, Pistelli, Capecchi, Vescovini. Entrati: Acerbi, Colonnelli, Di Francesco, Foti, Stella, Torrini, Vanni. All.: Emiliano Deplano.<br >MALMANTILE: Ricci, Elias, Mordaschi, Bini, Bertaccini, Pellegrini, Piccini, Ginassi, Carlini, Andreini, Panconi. Entrati: Ricceri, Cei, Parrino, Maranghi. <br > RETI: Panconi, Foti, Tartaglia, Di Francesco.<br >NOTE: Parziali 0-1, 2-0, 1-0. Vittoria in rimonta per l'Isolotto, che sonnecchia nel corso del primo tempo e va sotto nel punteggio, ma si scuote nella ripresa e trafigge per tre volte la porta avversaria, conquistando cos&igrave; la vittoria. &Egrave; stata una partita intensa, ben giocata da entrambe le squadre sotto il profilo della concentrazione e dell'attenzione tattica, e di conseguenza non ricchissima di occasioni salvo le quattro reti segnate. Nel primo tempo sono gli ospiti a farsi preferire sotto il punto di vista della costruzione del gioco e della proposizione offensiva, i padroni di casa non riescono ad alzare il proprio baricentro e alla fine sono costretti a capitolare: &egrave; Panconi a sbloccare il risultato per il Malmantile. Nella ripresa il copione del match cambia in maniera piuttosto evidente, i ragazzi di mister Deplano iniziano a proporre il loro gioco e a farsi vedere con maggiore continuit&agrave; dalle parti dell'estremo difensore avversaria, mentre la squadra non sembra in grado di ripetere quanto di buono fatto vedere nel primo tempo. La maggiore pressione porta in dote il gol del pareggio: &egrave; Foti a sfuggire sulla fascia destra al diretto marcatore, entrare in area e trafiggere con un bel diagonale all'angolino il portiere ospite. Il gol mette le ali all'Isolotto che, di l&igrave; a poco, trova anche il vantaggio con Tartaglia, abile ad insrirsi coi tempi giusti sulla punizione messa in mezzo all'area e a trovare il fondo della rete di prima intenzione. Nel terzo ed ultimo parziale gli ospiti producono il massimo sforzo per provare a riequilibrare lo scarto di punteggio e riescono a portarsi con buona continuit&agrave; all'interno della met&agrave; campa avversaria. come spesso accade in questi casi, per&ograve;, sono i padroni di casa a chiudere il match in contropiede: &egrave; Di Francesco a chiudere da dentro l'area il perfetto cross dalla destra di un compagno e fissare il punteggio sul definitivo 3 a 1. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tutto il collettivo delle due squadre.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI