• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.B
  • Grignanese
  • 2 - 2
  • Jolly Montemurlo


GRIGNANESE: Vannini, Pierini, Schillaci, Caponetto, Robertiello, Rosati, Binchi, Bonacchi, Piazza, Nehli, Cocci. Entrati: Saoud, Ulivi, Donnini. All.: Giovanni Casini.
JOLLE E M.LO: Calcagno, Canneti, Zouhair, Diodato, Mema, Morabito, Gosetto, Melchiorre, Iacomino, Campopiano, Fiore. Entrati: Cecchi, Manconi, Prestanti. All.: Vittorio Lanni.

ARBITRO: Scarso di Prato

RETE: 47' Schillaci, 54' Iacomino, 56' Melchiorre, 60' Caponetto.
NOTE. Parziali 0-0, 0-0, 2-2



Nei primi dieci minuti di gara leggero dominio territoriale e fisico della Grignanese, che tuttavia non riesce a rendersi pericolosa offensivamente; il Jolly lascia l'iniziativa agli avversari per poi ripartire in contropiede, come al tredicesimo con Iacomino, che però calcia fuori. La Grignanese si rende pericolosa poco prima dell'intervallo con un tiro dalla distanza di Piazza, parato senza problemi da Calcagno. Il secondo tempo si apre con un tiro potente di Caponetto dalla distanza, fuori di molto; lo stesso Caponetto poco dopo ci prova su punizione, parata senza problemi da Calcagno. Al trentacinquesimo occasione importante non sfruttata da Nehli, che calcia debolmente da posizione ravvicinata consentendo così a Calcagno di parare senza problemi. Nel terzo tempo la partita si accende dopo sette minuti; l'arbitro concede una punizione dubbia ai padroni di casa, Schillaci s'incarica della battuta e segna, portando in vantaggio i suoi. Passano sette minuti e il risultato torna in parità: Iacomino conquista palla sulla trequarti avversaria, forse facendo fallo su un difensore avversario, s'invola sulla sinistra, entra in area e segna dall'interno dell'area piccola. Il momento è positivo per la formazione ospite che un paio di minuti più tardi passa addirittura in vantaggio con Melchiorre, che finalizza un rapido contropiede. A tempo praticamente scaduto la Grignanese riporta il risultato nuovamente in parità con Caponetto, che riceve in area da Nehli e batte il portiere avversario con un tiro preciso. La partita finisce dunque 2-2, risultato giusto per quanto mostrato in campo dalle due formazioni.

Stefano Fantoni GRIGNANESE: Vannini, Pierini, Schillaci, Caponetto, Robertiello, Rosati, Binchi, Bonacchi, Piazza, Nehli, Cocci. Entrati: Saoud, Ulivi, Donnini. All.: Giovanni Casini.<br >JOLLE E M.LO: Calcagno, Canneti, Zouhair, Diodato, Mema, Morabito, Gosetto, Melchiorre, Iacomino, Campopiano, Fiore. Entrati: Cecchi, Manconi, Prestanti. All.: Vittorio Lanni.<br > ARBITRO: Scarso di Prato<br > RETE: 47' Schillaci, 54' Iacomino, 56' Melchiorre, 60' Caponetto.<br >NOTE. Parziali 0-0, 0-0, 2-2 Nei primi dieci minuti di gara leggero dominio territoriale e fisico della Grignanese, che tuttavia non riesce a rendersi pericolosa offensivamente; il Jolly lascia l'iniziativa agli avversari per poi ripartire in contropiede, come al tredicesimo con Iacomino, che per&ograve; calcia fuori. La Grignanese si rende pericolosa poco prima dell'intervallo con un tiro dalla distanza di Piazza, parato senza problemi da Calcagno. Il secondo tempo si apre con un tiro potente di Caponetto dalla distanza, fuori di molto; lo stesso Caponetto poco dopo ci prova su punizione, parata senza problemi da Calcagno. Al trentacinquesimo occasione importante non sfruttata da Nehli, che calcia debolmente da posizione ravvicinata consentendo cos&igrave; a Calcagno di parare senza problemi. Nel terzo tempo la partita si accende dopo sette minuti; l'arbitro concede una punizione dubbia ai padroni di casa, Schillaci s'incarica della battuta e segna, portando in vantaggio i suoi. Passano sette minuti e il risultato torna in parit&agrave;: Iacomino conquista palla sulla trequarti avversaria, forse facendo fallo su un difensore avversario, s'invola sulla sinistra, entra in area e segna dall'interno dell'area piccola. Il momento &egrave; positivo per la formazione ospite che un paio di minuti pi&ugrave; tardi passa addirittura in vantaggio con Melchiorre, che finalizza un rapido contropiede. A tempo praticamente scaduto la Grignanese riporta il risultato nuovamente in parit&agrave; con Caponetto, che riceve in area da Nehli e batte il portiere avversario con un tiro preciso. La partita finisce dunque 2-2, risultato giusto per quanto mostrato in campo dalle due formazioni. Stefano Fantoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI