• Esordienti B 2 Fase GIR.G
  • D.L.F. Firenze
  • 0 - 0
  • Sesto 2010


DLF: Castillo, Alberti, Ragusa, Chen, Brandi, Mariannini, Zarone, Santicioli, Battini. Entrati Maggiorelli, Baglioni S., Bianco, Carhhuallanqui Montes, Punzoni, Genovese, Borja, All.: Massimo Rocchi.
SESTO CALCIO: Matteuzzi, Baglioni, Comanducci, Calia, Gozzi, Marchi, Abbondati, Bonci, Ravoni. Entrati Pelagatti, Boccardi, Elkhayyari, Gelli, Loventre, Tatavitto. All.: Massimiliano Matteuzzi.
NOTE: parziali: 0-0, 0-0, 0-0.



Una bella partita finisce a reti bianche, ma con spunti di cronaca decisamente interessanti: gara molto combattuta a centrocampo con i due reparti difensivi che hanno fatto la differenza sul piano complessivo. Nel primo tempo il Sesto Calcio ci prova ben cinque volte con i quattro tentativi di Ravoni e uno di Abbondati, ma in quattro occasioni va a sbattere sulle mani di Castillo - il migliore in campo in assoluto - e in un'altra non centra la porta con Ravoni da pochi passi; due occasioni su cinque nascono da calcio d'angolo di Bonci dalla destra, una a tu per tu con Castillo, l'altra con Abbondati da fuori area con Castillo che trattiene in due tempi, più difficili le due parate da tiri dalla bandierina perché si trattava di tiri ravvicinati e improvvisi. Per il Dlf l'unico tentativo verso la porta è griffato Mariannini con una conclusione molto bella e potente dalla distanza che accarezza leggermente la parte alta della traversa prima di uscire. Nel secondo tempo due palle gol, una per parte: in avvio ci prova Tatavitto su assist di Elkhayyari ma il suo tiro è debole e centrale a tu per tu con Maggiorelli; risponde il Dlf con l'occasionissima capitata sui piedi di Santicioli che viene fermato con successo da Calia che si oppone con il corpo deviando in angolo e salvando un gol quasi fatto a pochi passi dal portiere. Nel terzo tempo cala un po' il ritmo della partita ma c'è tempo per il super intervento di Castillo a quattro minuti dalla fine: Abbondati tira benissimo da fuori area, ma il portiere si tuffa sulla sua destra quasi senza veder partire la palla e devia in corner una conclusione rasoterra destinata a finire in gol tra una selva di gambe e quasi imparabile per l'estremo difensore locale. Risultato tutto sommato giusto anche se il Sesto Calcio ha fatto qualcosa in più sul piano delle occasioni e ha tenuto spesso il pallino del gioco senza riuscire però ad essere concreta sotto porta: bravo il Dlf a difendersi per poi ripartire in velocità anche se le punte sono state poco servite e ben neutralizzate dall'ottima difesa ospite. Per la squadra di Rocchi - bravo a compattare i suoi e ad infondere coraggio ai suoi ragazzi un po' impauriti talvolta nel giocare la palla in modo semplice - bene tutta i difensori a partire da Ragusa, Punzoni, Zarone nel secondo tempo perché nel primo fa il mediano, Mariannini in mezzo al campo per sacrificio e per il tiro che per poco non trova la rete durante la prima frazione, Santicioli in avanti per impegno e pressing sui portatori di palla, soprattutto sui tre centrali avversari e il grandissimo protagonista di giornata Castillo che para qualsiasi cosa e dimostra quanto sia importante avere un portiere di ruolo. Nel Sesto Calcio di Matteuzzi - squadra in cui ci sono idee di gioco e la formazione dimostra compattezza - molto bene i due centrali Calia e Baglioni T., Bonci sulla fascia sinistra e pericoloso sulle palle inattive, Abbondati e Marchi - quanti palloni recupera e come fa girare bene la sfera - a metà campo per qualità e quantità e la punta Ravoni a cui manca solo la freddezza sotto rete per rendere la sua gara perfetta. Gara corretta e ben giocata a tratti sul piano tecnico: le due formazioni in campo ci hanno provato senza riuscire però a finalizzare la loro mole di gioco.
Calciatoripiù: Zarone, Punzoni, Ragusa, Mariannini, Castillo
e Santicioli nel Dlf; Abbondati, Ravoni, Calia, Bonci, Baglioni T. e Marchi nel Sesto Calcio.

Alessandro Giannotta DLF: Castillo, Alberti, Ragusa, Chen, Brandi, Mariannini, Zarone, Santicioli, Battini. Entrati Maggiorelli, Baglioni S., Bianco, Carhhuallanqui Montes, Punzoni, Genovese, Borja, All.: Massimo Rocchi.<br >SESTO CALCIO: Matteuzzi, Baglioni, Comanducci, Calia, Gozzi, Marchi, Abbondati, Bonci, Ravoni. Entrati Pelagatti, Boccardi, Elkhayyari, Gelli, Loventre, Tatavitto. All.: Massimiliano Matteuzzi.<br >NOTE: parziali: 0-0, 0-0, 0-0. Una bella partita finisce a reti bianche, ma con spunti di cronaca decisamente interessanti: gara molto combattuta a centrocampo con i due reparti difensivi che hanno fatto la differenza sul piano complessivo. Nel primo tempo il Sesto Calcio ci prova ben cinque volte con i quattro tentativi di Ravoni e uno di Abbondati, ma in quattro occasioni va a sbattere sulle mani di Castillo - il migliore in campo in assoluto - e in un'altra non centra la porta con Ravoni da pochi passi; due occasioni su cinque nascono da calcio d'angolo di Bonci dalla destra, una a tu per tu con Castillo, l'altra con Abbondati da fuori area con Castillo che trattiene in due tempi, pi&ugrave; difficili le due parate da tiri dalla bandierina perch&eacute; si trattava di tiri ravvicinati e improvvisi. Per il Dlf l'unico tentativo verso la porta &egrave; griffato Mariannini con una conclusione molto bella e potente dalla distanza che accarezza leggermente la parte alta della traversa prima di uscire. Nel secondo tempo due palle gol, una per parte: in avvio ci prova Tatavitto su assist di Elkhayyari ma il suo tiro &egrave; debole e centrale a tu per tu con Maggiorelli; risponde il Dlf con l'occasionissima capitata sui piedi di Santicioli che viene fermato con successo da Calia che si oppone con il corpo deviando in angolo e salvando un gol quasi fatto a pochi passi dal portiere. Nel terzo tempo cala un po' il ritmo della partita ma c'&egrave; tempo per il super intervento di Castillo a quattro minuti dalla fine: Abbondati tira benissimo da fuori area, ma il portiere si tuffa sulla sua destra quasi senza veder partire la palla e devia in corner una conclusione rasoterra destinata a finire in gol tra una selva di gambe e quasi imparabile per l'estremo difensore locale. Risultato tutto sommato giusto anche se il Sesto Calcio ha fatto qualcosa in pi&ugrave; sul piano delle occasioni e ha tenuto spesso il pallino del gioco senza riuscire per&ograve; ad essere concreta sotto porta: bravo il Dlf a difendersi per poi ripartire in velocit&agrave; anche se le punte sono state poco servite e ben neutralizzate dall'ottima difesa ospite. Per la squadra di Rocchi - bravo a compattare i suoi e ad infondere coraggio ai suoi ragazzi un po' impauriti talvolta nel giocare la palla in modo semplice - bene tutta i difensori a partire da Ragusa, Punzoni, Zarone nel secondo tempo perch&eacute; nel primo fa il mediano, Mariannini in mezzo al campo per sacrificio e per il tiro che per poco non trova la rete durante la prima frazione, Santicioli in avanti per impegno e pressing sui portatori di palla, soprattutto sui tre centrali avversari e il grandissimo protagonista di giornata Castillo che para qualsiasi cosa e dimostra quanto sia importante avere un portiere di ruolo. Nel Sesto Calcio di Matteuzzi - squadra in cui ci sono idee di gioco e la formazione dimostra compattezza - molto bene i due centrali Calia e Baglioni T., Bonci sulla fascia sinistra e pericoloso sulle palle inattive, Abbondati e Marchi - quanti palloni recupera e come fa girare bene la sfera - a met&agrave; campo per qualit&agrave; e quantit&agrave; e la punta Ravoni a cui manca solo la freddezza sotto rete per rendere la sua gara perfetta. Gara corretta e ben giocata a tratti sul piano tecnico: le due formazioni in campo ci hanno provato senza riuscire per&ograve; a finalizzare la loro mole di gioco. <b> Calciatoripi&ugrave;: Zarone, Punzoni, Ragusa, Mariannini, Castillo</b> e <b>Santicioli </b>nel <b>Dlf; Abbondati, Ravoni, Calia, Bonci, Baglioni T. </b>e <b>Marchi </b>nel <b>Sesto Calcio.</b> Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI