• Esordienti GIR.A
  • Sestese
  • 3 - 0
  • Fortis Juventus


SESTESE: Grossi, Gori, Galeotti, Ferretti, Tortelli Alice, Tortelli Lapo, Brugioni, Unitulli, Di Ninni, Marotta, Lanzini. Entrati: Del Favero, Lippi, Biagi, Montaguti, Noferini. All.: Francesco Rindi - Nicolò Ciaramelli.
FORTIS JUVENTUS: Fabbri, Ombroni, Nozzoli, Maretti, Magherini, Giachetti, Cerasuolo, Merendi, Capecchi, Lapi, Lastrucci. Entrati: Vivoli, Brazzini, Parigi, Poli, Tagliaferri. All.: Alessio Paoli.

ARBITRO: Cinelli di Prato.

RETI: 7' p.t. Di Ninni, 15' p.t. Galeotti, 17' s.t. Unitulli.



Successo meritato per i padroni di casa al termine di un confronto magari non giocato in punta di fioretto ma sicuramente con ritmo e grande impegno dalle due squadre; qualche volta di troppo forse il pallone non è stato scambiato a pelo d'erba ma buone trame non sono mancate, i due schieramenti si sono fronteggiati con vigore ed il match nel complesso è risultato godibile, nonostante le condizioni climatiche non fossero delle migliori. Sestese in vantaggio al 7': l'azione si dipana sulla corsia di sinistra, dove Galeotti e Marotta combinano bene, la sfera arriva a Di Ninni che in area batte con buon tempismo ed insacca il pallone dell'1-0. La Fortis si difende con ordine e prova a ripartire, ma la retroguardia rossoblu, da Gori a Galeotti passando per la premiata ditta Tortelli, gestisce con calma ogni potenziale situazione di pericolo. Sugli sviluppi di una palla inattiva, ben indirizzata in area dalla destra da Lanzini, scaturisce al 15' il raddoppio locale: un'incertezza dell'estremo in presa alta e Galeotti, saltato insieme ad un difensore, di testa ribadisce sottomisura. Un paio di minuti più tardi Unitulli e Lanzini, su azione di corner, minacciano ancora da vicino la porta difesa da Fabbri. Il primo spunto di cronaca nel secondo round è invece di marca biancoverde. E' il 6' quando Lapi approfitta di una delle rare leggerezze in disimpegno della retroguardia di casa e scambia al limite con Tagliaferri, il n.17 però non riesce a trovare il tempo per la conclusione e la difesa rossoblu ha il sopravvento. Immediata la risposta della Sestese, con un colpo di testa di Biagi (buono lo stacco, imprecisa la deviazione) su punizione laterale di Montaguti dalla destra. Ancora Biagi al 13' apre sulla sinistra per Marotta, che punta il fondo lungo la linea dell'out seminando un paio di avversari e, saltato l'ultimo difensore, rientra sull'interno per la conclusione da posizione defilata; la battuta però è centrale e non crea problemi a Fabbri. Al 17' la terza rete dei padroni di casa. Unitulli apre il gioco sulla destra per Noferini che guadagna il fondo e va al cross, la difesa della Fortis respinge ma lo stesso Unitulli, giunto al limite a rimorchio dell'azione, raccoglie di piatto e chiude a rete per il 3-0. Terza frazione. In seguito ad un buon affondo sulla destra di Brugioni, coadiuvato da Lippi, la palla sfugge al portiere borghigiano ma il provvidenziale intervento di Vivoli (che al pari di Nozzoli e Maretti si è bene comportato nelle retrovie) impedisce a Di Ninni la facile battuta a rete (4'). Due minuti dopo è invece Magherini a sporcare in scivolata il tiro di Noferini: non di meno ottima la deviazione in corner di Fabbri, che poi si ripete neutralizzando un colpo di testa ravvicinato di Montaguti, dimenticato nel cuore dell'area. Se la cronaca delle occasioni da rete non rende giustizia alla prova comunque volitiva di Cerasuolo (bravo e generoso), Lapi (buoni spunti in eleganza) e compagni, i ragazzi in casacca verde sfiorano comunque il gol nel finale: è il 18', Merendi si libera bene in area per la conclusione che viene ribattuta, raccoglie Poli che trova il varco ma non impatta bene mancando il bersaglio. Ha ben diretto il confronto il sig. Cinelli di Prato.

effebi SESTESE: Grossi, Gori, Galeotti, Ferretti, Tortelli Alice, Tortelli Lapo, Brugioni, Unitulli, Di Ninni, Marotta, Lanzini. Entrati: Del Favero, Lippi, Biagi, Montaguti, Noferini. All.: Francesco Rindi - Nicol&ograve; Ciaramelli.<br >FORTIS JUVENTUS: Fabbri, Ombroni, Nozzoli, Maretti, Magherini, Giachetti, Cerasuolo, Merendi, Capecchi, Lapi, Lastrucci. Entrati: Vivoli, Brazzini, Parigi, Poli, Tagliaferri. All.: Alessio Paoli.<br > ARBITRO: Cinelli di Prato.<br > RETI: 7' p.t. Di Ninni, 15' p.t. Galeotti, 17' s.t. Unitulli. Successo meritato per i padroni di casa al termine di un confronto magari non giocato in punta di fioretto ma sicuramente con ritmo e grande impegno dalle due squadre; qualche volta di troppo forse il pallone non &egrave; stato scambiato a pelo d'erba ma buone trame non sono mancate, i due schieramenti si sono fronteggiati con vigore ed il match nel complesso &egrave; risultato godibile, nonostante le condizioni climatiche non fossero delle migliori. Sestese in vantaggio al 7': l'azione si dipana sulla corsia di sinistra, dove Galeotti e Marotta combinano bene, la sfera arriva a Di Ninni che in area batte con buon tempismo ed insacca il pallone dell'1-0. La Fortis si difende con ordine e prova a ripartire, ma la retroguardia rossoblu, da Gori a Galeotti passando per la premiata ditta Tortelli, gestisce con calma ogni potenziale situazione di pericolo. Sugli sviluppi di una palla inattiva, ben indirizzata in area dalla destra da Lanzini, scaturisce al 15' il raddoppio locale: un'incertezza dell'estremo in presa alta e Galeotti, saltato insieme ad un difensore, di testa ribadisce sottomisura. Un paio di minuti pi&ugrave; tardi Unitulli e Lanzini, su azione di corner, minacciano ancora da vicino la porta difesa da Fabbri. Il primo spunto di cronaca nel secondo round &egrave; invece di marca biancoverde. E' il 6' quando Lapi approfitta di una delle rare leggerezze in disimpegno della retroguardia di casa e scambia al limite con Tagliaferri, il n.17 per&ograve; non riesce a trovare il tempo per la conclusione e la difesa rossoblu ha il sopravvento. Immediata la risposta della Sestese, con un colpo di testa di Biagi (buono lo stacco, imprecisa la deviazione) su punizione laterale di Montaguti dalla destra. Ancora Biagi al 13' apre sulla sinistra per Marotta, che punta il fondo lungo la linea dell'out seminando un paio di avversari e, saltato l'ultimo difensore, rientra sull'interno per la conclusione da posizione defilata; la battuta per&ograve; &egrave; centrale e non crea problemi a Fabbri. Al 17' la terza rete dei padroni di casa. Unitulli apre il gioco sulla destra per Noferini che guadagna il fondo e va al cross, la difesa della Fortis respinge ma lo stesso Unitulli, giunto al limite a rimorchio dell'azione, raccoglie di piatto e chiude a rete per il 3-0. Terza frazione. In seguito ad un buon affondo sulla destra di Brugioni, coadiuvato da Lippi, la palla sfugge al portiere borghigiano ma il provvidenziale intervento di Vivoli (che al pari di Nozzoli e Maretti si &egrave; bene comportato nelle retrovie) impedisce a Di Ninni la facile battuta a rete (4'). Due minuti dopo &egrave; invece Magherini a sporcare in scivolata il tiro di Noferini: non di meno ottima la deviazione in corner di Fabbri, che poi si ripete neutralizzando un colpo di testa ravvicinato di Montaguti, dimenticato nel cuore dell'area. Se la cronaca delle occasioni da rete non rende giustizia alla prova comunque volitiva di Cerasuolo (bravo e generoso), Lapi (buoni spunti in eleganza) e compagni, i ragazzi in casacca verde sfiorano comunque il gol nel finale: &egrave; il 18', Merendi si libera bene in area per la conclusione che viene ribattuta, raccoglie Poli che trova il varco ma non impatta bene mancando il bersaglio. Ha ben diretto il confronto il sig. Cinelli di Prato. effebi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI