- Esordienti 2 Fase GIR.H
-
Real Vinci
-
0 - 2
-
Scandicci
REAL VINCI: Parrini, D'Onofrio, Stefanon, Chelini, Travia, Rugiati, Izzo, Rabbene, Cuccuini, Tamburini, Frosini. Entrati: Bucalossi, Foscarini, Palmieri, Russel. All.: Masiello.
SCANDICCI B : Galeazzo G., Bacci, Ballini, Ciappi, Petrozza, Genova, Mori, Hoxhaj, Pagano, Galeazzo F., Fani. Entrati: Vannucci, Pecori, Gashi. All.: Vino.
ARBITRO: Ingenito di Empoli.
RETI: Mori, Fani.
NOTE: parziali 0-2; 0-0; 0-0.
Lo Scandicci indirizza le sorti dell'incontro nei primi venti minuti e regola il Real Vinci a domicilio col risultato complessivo di 2-0. I ragazzi di mister Vino prendono il controllo delle operazioni e cercano di esercitare il predominio attraverso il possesso palla, anche se il terreno di gioco è ridotto a un pantano e inevitabilmente condiziona lo svolgimento dell'incontro. Il Real Vinci pare un po' intorpidito e si gioca quasi sempre nella metà campo locale, con lo Scandicci che raccoglie i frutti della sua superiorità trovando due gol nel primo parziale: è Mori a portare i suoi in vantaggio, sorprendendo il portiere Parrini dal limite dell'area con una sorta di pallonetto, mentre è Fani a raddoppiare, ribadendo in rete con un comodo tap in dopo che Parrini aveva respinto una conclusione dello stesso Mori. Gli ospiti dominano e creano occasioni da gol in serie, rendendosi pericolosi con Pagano, Galeazzi, Hoxaj, Pecori, Ballini e ancora Fani. Nel secondo tempo i padroni di casa provano a scuotersi, riuscendo effettivamente a reggere il campo meglio di quanto avessero fatto in precedenza e a contenere gli avversari, fermati sullo 0-0. A reti bianche si chiude pure l'ultima frazione di gioco, anche se nei venti minuti conclusivi lo Scandicci torna a premere con vigore sulla falsa riga del primo tempo e va più volte vicino ad arrotondare il risultato acquisito.
Calciatoripiù: nel Real Vinci il migliore è il difensore centrale Travia; nello Scandicci spiccano le prove del mediano Genova e della mezz'ala Mori.
REAL VINCI: Parrini, D'Onofrio, Stefanon, Chelini, Travia, Rugiati, Izzo, Rabbene, Cuccuini, Tamburini, Frosini. Entrati: Bucalossi, Foscarini, Palmieri, Russel. All.: Masiello.<br >SCANDICCI B : Galeazzo G., Bacci, Ballini, Ciappi, Petrozza, Genova, Mori, Hoxhaj, Pagano, Galeazzo F., Fani. Entrati: Vannucci, Pecori, Gashi. All.: Vino.<br >
ARBITRO: Ingenito di Empoli.<br >
RETI: Mori, Fani.<br >NOTE: parziali 0-2; 0-0; 0-0.
Lo Scandicci indirizza le sorti dell'incontro nei primi venti minuti e regola il Real Vinci a domicilio col risultato complessivo di 2-0. I ragazzi di mister Vino prendono il controllo delle operazioni e cercano di esercitare il predominio attraverso il possesso palla, anche se il terreno di gioco è ridotto a un pantano e inevitabilmente condiziona lo svolgimento dell'incontro. Il Real Vinci pare un po' intorpidito e si gioca quasi sempre nella metà campo locale, con lo Scandicci che raccoglie i frutti della sua superiorità trovando due gol nel primo parziale: è Mori a portare i suoi in vantaggio, sorprendendo il portiere Parrini dal limite dell'area con una sorta di pallonetto, mentre è Fani a raddoppiare, ribadendo in rete con un comodo tap in dopo che Parrini aveva respinto una conclusione dello stesso Mori. Gli ospiti dominano e creano occasioni da gol in serie, rendendosi pericolosi con Pagano, Galeazzi, Hoxaj, Pecori, Ballini e ancora Fani. Nel secondo tempo i padroni di casa provano a scuotersi, riuscendo effettivamente a reggere il campo meglio di quanto avessero fatto in precedenza e a contenere gli avversari, fermati sullo 0-0. A reti bianche si chiude pure l'ultima frazione di gioco, anche se nei venti minuti conclusivi lo Scandicci torna a premere con vigore sulla falsa riga del primo tempo e va più volte vicino ad arrotondare il risultato acquisito. <b>
Calciatoripiù</b>: nel Real Vinci il migliore è il difensore centrale <b>Travia</b>; nello Scandicci spiccano le prove del mediano <b>Genova </b>e della mezz'ala <b>Mori</b>.