• Esordienti 2 Fase GIR.I
  • Impruneta Tavarnuzze
  • 1 - 4
  • Rignanese


IMPRUNETA TAVARNUZZE: Pulignani, Crisafulli, Foti, Pistorni, Nenci, Kevin, Fantoni, Stratini, Ferrara.hulaj, Lorini, Galletti, Lisci, Riccetti, Fabiani. All.: Alessandro Morandi.
RIGNANESE: Bronzini A., Manni, Bassilichi, Giuffrè, Shabani, Mugnai, Milloni, Sciardini, Sestini, Bevicini, Gherardi, Becattini, Bagnoschi, Ruzzo, Bronzini N., Bocciarelli. All.: Tommaso Bruno.
PARZIALI: 0-1; 0-2; 1-1.

RETI: 2 Bevicini, Bronzini, Sestini, Ferrara.



Vince e convince la Rignanese, che fuori casa, su un campo non facile come quello dell'Impruneta Tavarnuzze, riesce a centrare la seconda vittoria del nuovo girone portandosi a punteggio pieno in testa alla classifica. Questa partita era un banco di prova importante per la Rignanese, che ha avuto a che fare con un avversario tosto, mai domo e molto orgoglioso, che ha giocato e ha messo, anche se poco, in difficoltà gli ospiti, che per il resto della partita hanno saputo dimostrare di avere ben salde le redini del match tra le proprie mani. C'è da dire sicuramente che nei primi due tempi, e in particolare nel secondo, i padroni di casa hanno lottato con tutte le loro forze per cercare di fare il colpaccio e portarsi in avanti col punteggio, provando con le ripartenze o bloccando gli avversari a centrocampo, ma la grinta, loro malgrado, non è bastata e via via, col passare del tempo la tecnica della Rignanese ha preso il sopravvento e si è materializzata, portando a ben quattro gol, anche se nel terzo tempo l'Impruneta Tavarnuzze riesce a fermare gli ospiti sul pareggio. La cosa di cui può andare estremamente fiero il Tavarnuzze è che questi ragazzi non hanno mai mollato: al di là del risultato hanno saputo mettere in campo la giusta grinta, la giusta fame e una buona dose di cattiveria agonistica, che li ha portati a giocarsela contro una squadra, sulla carta, più forte di loro. Complimenti dunque. Molto bene invece la Rignanese, che in ogni ruolo del campo può contare su bravi giocatori sia tecnicamente che tatticamente, e che si è imposta vincendo meritatamente. Il primo gol, che arriva nel primo tempo, lo segna Bevicini, sul bell'assist in profondità di Giuffrè, mentre nel secondo vanno in rete sia Bronzini, bravo a piazzarla all'angolino sinistro all'interno dell'area di rigore, che Bevicini, che si ripete direttamente da calcio piazzato. Ma ad un vero capolavoro si assiste nel terzo tempo: dopo la rete di Ferrara, bravo a rimanere freddo e a segnare davanti al portiere sul gran lancio di Fantoni, Sestini timbra il definitivo 1-4 con una magia di sinistro da fuori area: impatto perfetto e palla al sette.
Calciatoripiù
: Crisafulli il migliore in campo per l'Impruneta Tavarnuzze. Bevicini e Sestini per la Rignanese.

IMPRUNETA TAVARNUZZE: Pulignani, Crisafulli, Foti, Pistorni, Nenci, Kevin, Fantoni, Stratini, Ferrara&#46;hulaj, Lorini, Galletti, Lisci, Riccetti, Fabiani. All.: Alessandro Morandi.<br >RIGNANESE: Bronzini A., Manni, Bassilichi, Giuffr&egrave;, Shabani, Mugnai, Milloni, Sciardini, Sestini, Bevicini, Gherardi, Becattini, Bagnoschi, Ruzzo, Bronzini N., Bocciarelli. All.: Tommaso Bruno.<br >PARZIALI: 0-1; 0-2; 1-1.<br > RETI: 2 Bevicini, Bronzini, Sestini, Ferrara. Vince e convince la Rignanese, che fuori casa, su un campo non facile come quello dell'Impruneta Tavarnuzze, riesce a centrare la seconda vittoria del nuovo girone portandosi a punteggio pieno in testa alla classifica. Questa partita era un banco di prova importante per la Rignanese, che ha avuto a che fare con un avversario tosto, mai domo e molto orgoglioso, che ha giocato e ha messo, anche se poco, in difficolt&agrave; gli ospiti, che per il resto della partita hanno saputo dimostrare di avere ben salde le redini del match tra le proprie mani. C'&egrave; da dire sicuramente che nei primi due tempi, e in particolare nel secondo, i padroni di casa hanno lottato con tutte le loro forze per cercare di fare il colpaccio e portarsi in avanti col punteggio, provando con le ripartenze o bloccando gli avversari a centrocampo, ma la grinta, loro malgrado, non &egrave; bastata e via via, col passare del tempo la tecnica della Rignanese ha preso il sopravvento e si &egrave; materializzata, portando a ben quattro gol, anche se nel terzo tempo l'Impruneta Tavarnuzze riesce a fermare gli ospiti sul pareggio. La cosa di cui pu&ograve; andare estremamente fiero il Tavarnuzze &egrave; che questi ragazzi non hanno mai mollato: al di l&agrave; del risultato hanno saputo mettere in campo la giusta grinta, la giusta fame e una buona dose di cattiveria agonistica, che li ha portati a giocarsela contro una squadra, sulla carta, pi&ugrave; forte di loro. Complimenti dunque. Molto bene invece la Rignanese, che in ogni ruolo del campo pu&ograve; contare su bravi giocatori sia tecnicamente che tatticamente, e che si &egrave; imposta vincendo meritatamente. Il primo gol, che arriva nel primo tempo, lo segna Bevicini, sul bell'assist in profondit&agrave; di Giuffr&egrave;, mentre nel secondo vanno in rete sia Bronzini, bravo a piazzarla all'angolino sinistro all'interno dell'area di rigore, che Bevicini, che si ripete direttamente da calcio piazzato. Ma ad un vero capolavoro si assiste nel terzo tempo: dopo la rete di Ferrara, bravo a rimanere freddo e a segnare davanti al portiere sul gran lancio di Fantoni, Sestini timbra il definitivo 1-4 con una magia di sinistro da fuori area: impatto perfetto e palla al sette. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Crisafulli </b>il migliore in campo per l'Impruneta Tavarnuzze. <b>Bevicini </b>e <b>Sestini </b>per la Rignanese.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI