• Esordienti 2 Fase GIR.I
  • Rignanese
  • 0 - 1
  • Grevigiana


RIGNANESE: Bronzini, Russo, Bassilichi, Bagnoschi, Shabani, Mugnai, Milloni, Giardini, Sestini, De Vicini, Bocciarelli. Entrati: Beccatini. All.: Tommaso Bruno.
GREVIGIANA: Mazzi, Magnelli, Lapis, Francini, Bianchini, Adani, Bibi, Gimignani, Gori, Berisha, Sereni. A disp.: Romiti, Lapini. All.: Andrea Biondi.

ARBITRO: Landi di Valdarno.

RETI: Gimignani.
NOTE: 0-0; 0-0; 0-1. Punteggio FIGC: 2-3.



Massimo risultato con il minimo sforzo per la Grevigiana, a cui basta il gol di Gimignani nel terzo tempo per strappare la vittoria sul campo della Rignanese. Basta guardare lo striminzito punteggio finale per capire che questa non è stata certo una partita semplice per la banda di Andrea Biondi: per più di mezz'ora la Rignanese si è difesa con ordine, ho lottato a centrocampo ed ha attaccato con astuzia, costringendo gli avversari allo 0-0 sia nel primo che nel secondo tempo. Certo, la Grevigiana non è rimasta a guardare e ha provato a far breccia nel muro difensivo rignanese: nella prima frazione di gioco le occasioni migliori le ha costruite Sereni, sempre pericoloso sulla fascia sinistra, mentre il protagonista della frazione di gioco centrale è stato Berisha, che dopo uno splendido uno-due con Gemignani pecca di eccessivo altruismo, crossando al centro nonostante avesse tutto lo spazio e tutto il tempo per tirare in porta. Nonostante gli sforzi in attacco della Grevigiana, la difesa rignanese tiene e il punteggio non si schioda dallo 0-0: restano solo gli 15' da giocare, tutto si decide nel terzo tempo. E nell'ultimo spicchio di gara arriva il gol di Gimignani, il gol che regala la vittoria agli ospiti: l'azione comincia con un tiro da venti metri di Lapis respinto dal portiere avversario, il pallone però resta al centro dell'area di rigore dove Sereni tira in porta a botta sicura ma si vede negare la gioia del gol dall'incredibile salvataggio sulla linea di un difensore avversario, in terza battuta arriva Gimignani che prima salta il numero 1 avversario e poi appoggia in porta il pallone della vittoria per la Grevigiana.

RIGNANESE: Bronzini, Russo, Bassilichi, Bagnoschi, Shabani, Mugnai, Milloni, Giardini, Sestini, De Vicini, Bocciarelli. Entrati: Beccatini. All.: Tommaso Bruno.<br >GREVIGIANA: Mazzi, Magnelli, Lapis, Francini, Bianchini, Adani, Bibi, Gimignani, Gori, Berisha, Sereni. A disp.: Romiti, Lapini. All.: Andrea Biondi. <br > ARBITRO: Landi di Valdarno.<br > RETI: Gimignani. <br >NOTE: 0-0; 0-0; 0-1. Punteggio FIGC: 2-3. Massimo risultato con il minimo sforzo per la Grevigiana, a cui basta il gol di Gimignani nel terzo tempo per strappare la vittoria sul campo della Rignanese. Basta guardare lo striminzito punteggio finale per capire che questa non &egrave; stata certo una partita semplice per la banda di Andrea Biondi: per pi&ugrave; di mezz'ora la Rignanese si &egrave; difesa con ordine, ho lottato a centrocampo ed ha attaccato con astuzia, costringendo gli avversari allo 0-0 sia nel primo che nel secondo tempo. Certo, la Grevigiana non &egrave; rimasta a guardare e ha provato a far breccia nel muro difensivo rignanese: nella prima frazione di gioco le occasioni migliori le ha costruite Sereni, sempre pericoloso sulla fascia sinistra, mentre il protagonista della frazione di gioco centrale &egrave; stato Berisha, che dopo uno splendido uno-due con Gemignani pecca di eccessivo altruismo, crossando al centro nonostante avesse tutto lo spazio e tutto il tempo per tirare in porta. Nonostante gli sforzi in attacco della Grevigiana, la difesa rignanese tiene e il punteggio non si schioda dallo 0-0: restano solo gli 15' da giocare, tutto si decide nel terzo tempo. E nell'ultimo spicchio di gara arriva il gol di Gimignani, il gol che regala la vittoria agli ospiti: l'azione comincia con un tiro da venti metri di Lapis respinto dal portiere avversario, il pallone per&ograve; resta al centro dell'area di rigore dove Sereni tira in porta a botta sicura ma si vede negare la gioia del gol dall'incredibile salvataggio sulla linea di un difensore avversario, in terza battuta arriva Gimignani che prima salta il numero 1 avversario e poi appoggia in porta il pallone della vittoria per la Grevigiana.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI