• Esordienti B GIR.A
  • Virtus Biancoazzurra
  • 0 - 4
  • Gracciano


V.BIANCOAZZURRA: Mugnaini, Andries I., Andries E., Berni, Carlini, Giornelli, Lorini, Mesce, Orsetti, Smorti, Tortora, Vaia. All.: Halilaj.
GRACCIANO: Di Meglio M., Bandini, Lisi, Pallecchi, Chiti, Di Meglio F., Benedetti, Morischi, Faraldo, Testa, Soldi, Pietroni, Di Mambro, Fazio. All.: Donatini.

RETI: 2' Di Meglio F., 8' Chiti, 45' e 60' Faraldo.
NOTE. Parziali: 0-2, 0-0, 0-2



Tempo estivo e bella cornice di pubblico per la prima giornata del campionato Esordienti B. Vince meritatamente il Gracciano che, eccezion fatta per qualche calo di concentrazione soprattutto nel secondo tempo, porta a casa i tre punti. La partita si sblocca dopo poco più di sessanta secondi dal fischio di inizio. Calcio d'angolo a rientrare di Morischi che trova sul secondo palo Filippo Di Meglio lasciato colpevolmente solo e libero di insaccare di testa. Sono gli ospiti a fare la partita con la Virtus attenta in difesa che prova ad arginare gli attacchi avversari. Il Gracciano è cinico nel primo tempo raddoppiando al secondo attacco grazie alle due ali di mister Donatini. Morischi si invola sulla sinistra ed effettua un cross che attraversa tutto lo specchio; Chiti è bravo a seguire l'azione e a battere il portiere con una conclusione al volo. Gli ospiti continuano ad attaccare ma Faraldo, nonostante buone giocate, non trova la porta mentre Morischi, dopo essersi liberato bene del difensore, colpisce il palo. Nel secondo tempo la gara, condizionata anche dal gran caldo, è più equilibrata col Gracciano che non si esprime bene come nella frazione precedente e con una Virtus che prova a pungere in contropiede: la miglior occasione di questo tempo capita al virtussino Smorti che però conclude sull'esterno della rete. Il Gracciano risponde con un paio di conclusioni velleitarie e niente più. Nel terzo tempo gli ospiti tornano a comandare il gioco siglando subito lo 0-3. Ancora corner tagliato di Morischi e ancora un colpo di testa, stavolta di Faraldo, bravo ad inserirsi e trafiggere l'estremo difensore locale. Poi inizia la sagra del tiro sbagliato, con diverse conclusioni graccianesi fuori bersaglio. Solo allo scadere arriva il poker: il fallo laterale battuto sull'out di sinistra da Pallecchi si trasforma in assist per Faraldo che supera il diretto avversario in progressione, si accentra e con un tocco rasoterra batte il portiere in uscita. Pochi istanti dopo arriva il triplice fischio finale.
Calciatoripiù
: tra le fila locali si sono messi in mostra Mesce, autore di qualche parata importante, e Carlini che ha lottato fino alla fine. Tra gli ospiti bene, per quantità e qualità, i due esterni Chiti e Morischi, oltre a Faraldo, che si è dato molto da fare in attacco, e Lisi, solita garanzia al centro della difesa.

V.BIANCOAZZURRA: Mugnaini, Andries I., Andries E., Berni, Carlini, Giornelli, Lorini, Mesce, Orsetti, Smorti, Tortora, Vaia. All.: Halilaj. <br >GRACCIANO: Di Meglio M., Bandini, Lisi, Pallecchi, Chiti, Di Meglio F., Benedetti, Morischi, Faraldo, Testa, Soldi, Pietroni, Di Mambro, Fazio. All.: Donatini.<br > RETI: 2' Di Meglio F., 8' Chiti, 45' e 60' Faraldo.<br >NOTE. Parziali: 0-2, 0-0, 0-2 Tempo estivo e bella cornice di pubblico per la prima giornata del campionato Esordienti B. Vince meritatamente il Gracciano che, eccezion fatta per qualche calo di concentrazione soprattutto nel secondo tempo, porta a casa i tre punti. La partita si sblocca dopo poco pi&ugrave; di sessanta secondi dal fischio di inizio. Calcio d'angolo a rientrare di Morischi che trova sul secondo palo Filippo Di Meglio lasciato colpevolmente solo e libero di insaccare di testa. Sono gli ospiti a fare la partita con la Virtus attenta in difesa che prova ad arginare gli attacchi avversari. Il Gracciano &egrave; cinico nel primo tempo raddoppiando al secondo attacco grazie alle due ali di mister Donatini. Morischi si invola sulla sinistra ed effettua un cross che attraversa tutto lo specchio; Chiti &egrave; bravo a seguire l'azione e a battere il portiere con una conclusione al volo. Gli ospiti continuano ad attaccare ma Faraldo, nonostante buone giocate, non trova la porta mentre Morischi, dopo essersi liberato bene del difensore, colpisce il palo. Nel secondo tempo la gara, condizionata anche dal gran caldo, &egrave; pi&ugrave; equilibrata col Gracciano che non si esprime bene come nella frazione precedente e con una Virtus che prova a pungere in contropiede: la miglior occasione di questo tempo capita al virtussino Smorti che per&ograve; conclude sull'esterno della rete. Il Gracciano risponde con un paio di conclusioni velleitarie e niente pi&ugrave;. Nel terzo tempo gli ospiti tornano a comandare il gioco siglando subito lo 0-3. Ancora corner tagliato di Morischi e ancora un colpo di testa, stavolta di Faraldo, bravo ad inserirsi e trafiggere l'estremo difensore locale. Poi inizia la sagra del tiro sbagliato, con diverse conclusioni graccianesi fuori bersaglio. Solo allo scadere arriva il poker: il fallo laterale battuto sull'out di sinistra da Pallecchi si trasforma in assist per Faraldo che supera il diretto avversario in progressione, si accentra e con un tocco rasoterra batte il portiere in uscita. Pochi istanti dopo arriva il triplice fischio finale. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra le fila locali si sono messi in mostra <b>Mesce</b>, autore di qualche parata importante, e <b>Carlini </b>che ha lottato fino alla fine. Tra gli ospiti bene, per quantit&agrave; e qualit&agrave;, i due esterni <b>Chiti </b>e <b>Morischi</b>, oltre a <b>Faraldo</b>, che si &egrave; dato molto da fare in attacco, e <b>Lisi</b>, solita garanzia al centro della difesa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI