• Esordienti a 7 2 Fase GIR.A
  • Olimpia Firenze
  • 2 - 1
  • S.Banti Barberino


OLIMPIA FIRENZE: Sacchi, Piccione, Armenti, Pugi, Ingallina, Falai, Bottai, Bennati. All.: Giuliano Branchi.
BANTI BARBERINO: Polisi, Mannini, Kallmi, Le Rose, Ceccarini, Tagliaferri, De Stefano. Entrati: Guerrisi, Trigona. All.: Ettore Lastrucci.

RETI: 2 Ingallina, Guerrisi.
NOTE: parziali: 2-0, 0-1, 0-0.



Dopo la bella prova offerta a Pelago, l'Olimpia Firenze certifica la bontà del periodo di forma che sta attraversando chiudendo al meglio il campionato con una vittoria fra le mura amiche sul Barberino. Un tempo a testa e il terzo in parità, questa l'estrema sintesi del match, che però va arricchita con il dato statistico di un Olimpia che segna semplicemente un gol in più degli avversari e per questo si aggiudica il match. Ottimo l'approccio alla gara da parte dei ragazzi di mister Monzillo, che scendono in campo concentrati e reattivi, portandosi presto in vantaggio grazie alla rete siglata da Ingallina, al termine di un'azione corale. I locali intuiscono il momento favorevole e, prima dell'intervallo, raddoppiano i conti ancora grazia a Ingallina, bravo nel coordinarsi per il tiro e finalizzare in rete un'azione di rimessa. Il Barberino non sta a guardare ma viene punito nel momento migliore, poiché il primo gol dell'Olimpia si origina su un ribaltamento di fronte dopo la traversa colpita da Kallmi. La sfortuna perseguita i rossoblù di mister Nucci anche poco dopo, quando Le Rose si vede negare la gioia del gol ancora una volta dai pali della porta giallo nera. Il gol degli ospiti è però solo rimandato e si materializza in avvio di ripresa, quando un bel lancio in profondità da parte di Ceccarini consente a Guerrisi di involarsi verso la porta a avversari e, dopo aver e vitato il portiere, insaccare il punto del due a uno. La gara scorre poi via equilibrata e combattuta, con le due squadre che propongono diverse azioni d'attacco senza però riuscire a finalizzarle. La chance più ghiotta la creano gli ospiti, vicini al pari nel terzo tempo con De Stefano che però, a tu per tu con il portiere avversario, non riesce a centrare il bersaglio e l'azione sfuma.
Calciatoripiù
: Il centrocampista centrale Le Rose e l'attaccante Guerrisi i migliori nelle fila del Barberino.

OLIMPIA FIRENZE: Sacchi, Piccione, Armenti, Pugi, Ingallina, Falai, Bottai, Bennati. All.: Giuliano Branchi.<br >BANTI BARBERINO: Polisi, Mannini, Kallmi, Le Rose, Ceccarini, Tagliaferri, De Stefano. Entrati: Guerrisi, Trigona. All.: Ettore Lastrucci.<br > RETI: 2 Ingallina, Guerrisi. <br >NOTE: parziali: 2-0, 0-1, 0-0. Dopo la bella prova offerta a Pelago, l'Olimpia Firenze certifica la bont&agrave; del periodo di forma che sta attraversando chiudendo al meglio il campionato con una vittoria fra le mura amiche sul Barberino. Un tempo a testa e il terzo in parit&agrave;, questa l'estrema sintesi del match, che per&ograve; va arricchita con il dato statistico di un Olimpia che segna semplicemente un gol in pi&ugrave; degli avversari e per questo si aggiudica il match. Ottimo l'approccio alla gara da parte dei ragazzi di mister Monzillo, che scendono in campo concentrati e reattivi, portandosi presto in vantaggio grazie alla rete siglata da Ingallina, al termine di un'azione corale. I locali intuiscono il momento favorevole e, prima dell'intervallo, raddoppiano i conti ancora grazia a Ingallina, bravo nel coordinarsi per il tiro e finalizzare in rete un'azione di rimessa. Il Barberino non sta a guardare ma viene punito nel momento migliore, poich&eacute; il primo gol dell'Olimpia si origina su un ribaltamento di fronte dopo la traversa colpita da Kallmi. La sfortuna perseguita i rossobl&ugrave; di mister Nucci anche poco dopo, quando Le Rose si vede negare la gioia del gol ancora una volta dai pali della porta giallo nera. Il gol degli ospiti &egrave; per&ograve; solo rimandato e si materializza in avvio di ripresa, quando un bel lancio in profondit&agrave; da parte di Ceccarini consente a Guerrisi di involarsi verso la porta a avversari e, dopo aver e vitato il portiere, insaccare il punto del due a uno. La gara scorre poi via equilibrata e combattuta, con le due squadre che propongono diverse azioni d'attacco senza per&ograve; riuscire a finalizzarle. La chance pi&ugrave; ghiotta la creano gli ospiti, vicini al pari nel terzo tempo con De Stefano che per&ograve;, a tu per tu con il portiere avversario, non riesce a centrare il bersaglio e l'azione sfuma. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Il centrocampista centrale <b>Le Rose </b>e l'attaccante <b>Guerrisi </b>i migliori nelle fila del Barberino.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI