• Esordienti GIR.C
  • Audace Galluzzo
  • 0 - 4
  • Empoli


GALLUZZO: Fiani, Scarti, Massetani, Malik, Giambra, Marini, Rigacci, Boni, Somigli, Soliman, Cangioli. A disp: Alfaioli, Montecchi, De Luca, Piseddu, Righeschi. All. Ponzoni
EMPOLI: Fenderico, Rosi, Becagli, Castorani, Salvi, Ghelardoni, Petrucci, Favilli, Chiti, Bani, Palmieri. A disp: Betti, Romani, Imperatrice, Crisci, Santini, Folegnani. All. Arrighi

ARBITRO: Migliorini di Firenze

RETI: Petrucci, Chiti, Castorani, Bani.
NOTE: 0-1; 0-0; 0-3



Al Guidi del Galluzzo arrivano i piccoli esordienti dell'Empoli e lo spettacolo è assicurato. La formazione ospite, in campo con tutti '99 come di consueto per le scuole calcio professioniste, si è distinta per una ordinata e corretta con un risultato finale che rispecchia se non altro la superiorità nel palleggio degli bianco azzurri. Il Galluzzo ha difeso con i denti il proprio onore giocando una partita di contenimento, soffrendo fino all'ultimo minuto senza mollare mai. Il primo tempo parte subito con l'Empoli che prende in mano il pallino del gioco cercando di sfruttare la grande tecnica dei suoi centrocampisti. Al 5' Petrucci si conquista e calcia una bella punizione del limite destro dell'area di rigore cogliendo una bella traversa sul quale poi Chiti non riesce a intervenire per ribadire in rete. L'attaccante esterno in maglia azzurra però non sbaglia poco dopo, quando Chiti fa partire l'azione sulla sinistra invitando al cross Palmieri che vede in mezzo Petrucci per il gol dell'1-0. Il Galluzzo non riesce a superare la metà campo, ma almeno prova con dedizione a fermare i velocissimi attaccanti dell'Empoli, che spesso sembrano spuntare da tutte le parti. Prima della fine del primo tempo c'è ancora il tempo per un'altra punizione dal limite, stavolta calciata da Favilli, che si stampa nuovamente sulla traversa prima di essere spazzata via da Boni. La ripresa vede gli ospiti effettuare molti cambi, e il Galluzzo riesce quantomeno ad arrivare nei pressi dell'area avversaria per in un paio di occasioni anche se senza riuscire a tirare verso la porta. È comunque sempre la squadra in maglia azzurra a fare la partita, con buone occasioni spesso neutralizzate dal secondo portiere Alfaioli. L'occasione più grande capita sui piedi di Crisci, che con un bell'inserimento riesce ad entrare in area calciando però sul palo la palla del 2-0. Il terzo tempo vede l'Empoli partire subito fortissimo, con i padroni di casa costretti nuovamente a chiudersi nella propria metà campo. Stavolta alla prima vera occasione gli ospiti passano per la seconda volta. Becagli se ne va sulla fascia destra e con un cross teso e preciso trova l'inserimento vincente di Chiti che con una bella spaccata fissa il risultato sul 2-0. A questo punto il Galluzzo continua a combattere ma sempre più in confusione, e non passa molto prima che l'Empoli passi ancora. Un rimpallo all'interno dell'area favorisce Castorani, che controlla bene al limite dell'area e con un piattone preciso verso il palo lontano segna il 3-0 per gli ospiti. La partita ormai appare conclusa, ma prima del triplice fischio finale c'è ancora il tempo per un bellissimo incrocio dei pali colpito con un tiro al volo da parte di Folegnani, e infine per il quarto gol dei ragazzi in maglia azzurra ad opera di Bani, che dal limite riesce a calciare rasoterra ingannando l'intervento di Alfaioli e chiudendo così i conti della gara.
Calciatoripiù
: Tutta la formazione ospite ha impressionato per la qualità espressa sia nel palleggio che nelle ripartenze. Anche in fase difensiva non ci sono state sbavature e la qualità della squadra intera non si discute. Da segnalare la prova un po' al di sopra della media di Salvi in difesa e Castorani a centrocampo, senza però nulla togliere al resto. Per il Galluzzo bella prova di Fiani, che prende uno solo dei gol della gara e impressiona per qualche ottimo intervento a terra.

Pietro Lazzerini GALLUZZO: Fiani, Scarti, Massetani, Malik, Giambra, Marini, Rigacci, Boni, Somigli, Soliman, Cangioli. A disp: Alfaioli, Montecchi, De Luca, Piseddu, Righeschi. All. Ponzoni<br >EMPOLI: Fenderico, Rosi, Becagli, Castorani, Salvi, Ghelardoni, Petrucci, Favilli, Chiti, Bani, Palmieri. A disp: Betti, Romani, Imperatrice, Crisci, Santini, Folegnani. All. Arrighi<br > ARBITRO: Migliorini di Firenze<br > RETI: Petrucci, Chiti, Castorani, Bani.<br >NOTE: 0-1; 0-0; 0-3 Al Guidi del Galluzzo arrivano i piccoli esordienti dell'Empoli e lo spettacolo &egrave; assicurato. La formazione ospite, in campo con tutti '99 come di consueto per le scuole calcio professioniste, si &egrave; distinta per una ordinata e corretta con un risultato finale che rispecchia se non altro la superiorit&agrave; nel palleggio degli bianco azzurri. Il Galluzzo ha difeso con i denti il proprio onore giocando una partita di contenimento, soffrendo fino all'ultimo minuto senza mollare mai. Il primo tempo parte subito con l'Empoli che prende in mano il pallino del gioco cercando di sfruttare la grande tecnica dei suoi centrocampisti. Al 5' Petrucci si conquista e calcia una bella punizione del limite destro dell'area di rigore cogliendo una bella traversa sul quale poi Chiti non riesce a intervenire per ribadire in rete. L'attaccante esterno in maglia azzurra per&ograve; non sbaglia poco dopo, quando Chiti fa partire l'azione sulla sinistra invitando al cross Palmieri che vede in mezzo Petrucci per il gol dell'1-0. Il Galluzzo non riesce a superare la met&agrave; campo, ma almeno prova con dedizione a fermare i velocissimi attaccanti dell'Empoli, che spesso sembrano spuntare da tutte le parti. Prima della fine del primo tempo c'&egrave; ancora il tempo per un'altra punizione dal limite, stavolta calciata da Favilli, che si stampa nuovamente sulla traversa prima di essere spazzata via da Boni. La ripresa vede gli ospiti effettuare molti cambi, e il Galluzzo riesce quantomeno ad arrivare nei pressi dell'area avversaria per in un paio di occasioni anche se senza riuscire a tirare verso la porta. &Egrave; comunque sempre la squadra in maglia azzurra a fare la partita, con buone occasioni spesso neutralizzate dal secondo portiere Alfaioli. L'occasione pi&ugrave; grande capita sui piedi di Crisci, che con un bell'inserimento riesce ad entrare in area calciando per&ograve; sul palo la palla del 2-0. Il terzo tempo vede l'Empoli partire subito fortissimo, con i padroni di casa costretti nuovamente a chiudersi nella propria met&agrave; campo. Stavolta alla prima vera occasione gli ospiti passano per la seconda volta. Becagli se ne va sulla fascia destra e con un cross teso e preciso trova l'inserimento vincente di Chiti che con una bella spaccata fissa il risultato sul 2-0. A questo punto il Galluzzo continua a combattere ma sempre pi&ugrave; in confusione, e non passa molto prima che l'Empoli passi ancora. Un rimpallo all'interno dell'area favorisce Castorani, che controlla bene al limite dell'area e con un piattone preciso verso il palo lontano segna il 3-0 per gli ospiti. La partita ormai appare conclusa, ma prima del triplice fischio finale c'&egrave; ancora il tempo per un bellissimo incrocio dei pali colpito con un tiro al volo da parte di Folegnani, e infine per il quarto gol dei ragazzi in maglia azzurra ad opera di Bani, che dal limite riesce a calciare rasoterra ingannando l'intervento di Alfaioli e chiudendo cos&igrave; i conti della gara. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Tutta la formazione ospite ha impressionato per la qualit&agrave; espressa sia nel palleggio che nelle ripartenze. Anche in fase difensiva non ci sono state sbavature e la qualit&agrave; della squadra intera non si discute. Da segnalare la prova un po' al di sopra della media di <b>Salvi </b>in difesa e <b>Castorani </b>a centrocampo, senza per&ograve; nulla togliere al resto. Per il Galluzzo bella prova di <b>Fiani</b>, che prende uno solo dei gol della gara e impressiona per qualche ottimo intervento a terra. Pietro Lazzerini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI