• Esordienti a 7 2 Fase GIR.B
  • Porta Romana
  • 3 - 5
  • Lanciotto C.B.


PORTA ROMANA: Valdambrini, Magnelli, Cisotti, Chiappini, Moncada Marin, Miccio, Flaccomio. Entrati: Borchi, Trenti, Matteucci, Falchi, Scibetta, Coppini. All.: Matteo Panebianco.
LANCIOTTO: Becattini, Angeli, Dajcaj, Randelli, Marocchi, Biasci, Tomberli. Entrati: Biagioni, Manetti, Berisha, Mega, Vasilache. All.: Giulio Lombardi.

RETI: 2' e 5' Moncada Marin, 18' aut. Cisotti, 28' Manetti, 42' e 46' Marocchi, 44' Tomberli, 50' Falchi.
NOTE: parziali: 2-1, 0-1, 1-3.



In quel delle Due Strade si gioca il match degli Esordienti Misti tra Porta Romana e Lanciotto. Partono decisamente meglio gli arancioneri, ma dal secondo tempo, come certifica il risultato, viene fuori con sempre maggior prepotenza il Lanciotto, che domina decisamente la terza frazione, ribaltando il risultato e portando a casa la vittoria nel totale dei punteggi. Migliore come detto la partenza dei padroni di casa, che realizzano due reti in avvio con Moncada Marin, il quale nella prima situazione segna dopo una buona azione personale, nel secondo caso invece finalizza in rete un ottimo servizio di Magnelli. I ragazzi Panebianco nella prima frazione commettono qualche errore di troppo sottoporta in fase di finalizzazione, sia con lo stesso Moncada Marin sia con altri suoi compagni, come Marocchi o Chiappini, il parziale sarebbe dunque potuto essere più pesante nei primi dieci minuti a sfavore dei rossoblù ospiti. In seguito, nel finale di frazione, viene fuori il Lanciotto, segnando con caparbietà la rete che riapre i conti: uno sfortunato tocco del difensore di casa Cisotti devia in porta il cross di Randelli. È 2-1. Questa rete realizzata dà sicuramente la carica agli ospiti, che rientrano in campo accesi da una convinzione diversa rispetto all'approccio iniziale. Tale differenza è evidente nell'attenzione difensiva: infatti, se nel primo tempo c'erano state diverse conclusioni pericolose dei padroni di casa, nel secondo tempo i ragazzi di Lombardi difendono con ordine, impedendo agli avversari di creare situazioni potenzialmente da rete e riuscendo anche a finalizzare offensivamente con Manetti - uno dei migliori in assoluto - che devia in rete un preciso servizio di un attivissimo Berisha. La terza frazione corona la prestazione in crescendo del Lanciotto, che segna addirittura tre reti. Due di esse, le prime, sono realizzate da Marocchi grazie a due ottime conclusioni, non le primi della sua partita per la verità, ma sia per un pizzico di sfortuna, sia per la bravura di Becattini, le precedenti non avevano avuto fortuna. A coronare la vittoria è Tomberli, con una splendida rete a conclusione di un'azione altrettanto valida dei suoi, appena rientrati dalla pausa di metà dell'ultima frazione. Nel finale c'è tempo per la rete di Falchi, che fissa il punteggio sul risultato finale. Vince e merita il Lanciotto, ma ha da mangiarsi le mani il Porta Romana, che per come era partito poteva fare molto di più nel proseguo della partita.
Calciatoripiù
: Comunque non tutto è da buttare della prestazione di casa: per ripartire nelle prossime gare ci sono sicuramente degli elementi positivi, per esempio la prestazione iniziale di Moncada Marin , autore di una splendida doppietta, oppure la fisicità di Magnelli , decisiva in difesa. Bene anche Falchi sulla fascia destra, tra l'altro impreziosendo la sua prestazione con lo splendido (anche se inutile ai fini del risultato finale) gol allo scadere. Per quanto riguarda gli ospiti invece molto buona la prova di Marocchi (9), autore di due gol e di molte conclusioni pericolose. Bene anche Manetti, Tomberli e Berisha.

Filippo Ungar PORTA ROMANA: Valdambrini, Magnelli, Cisotti, Chiappini, Moncada Marin, Miccio, Flaccomio. Entrati: Borchi, Trenti, Matteucci, Falchi, Scibetta, Coppini. All.: Matteo Panebianco.<br >LANCIOTTO: Becattini, Angeli, Dajcaj, Randelli, Marocchi, Biasci, Tomberli. Entrati: Biagioni, Manetti, Berisha, Mega, Vasilache. All.: Giulio Lombardi.<br > RETI: 2' e 5' Moncada Marin, 18' aut. Cisotti, 28' Manetti, 42' e 46' Marocchi, 44' Tomberli, 50' Falchi.<br >NOTE: parziali: 2-1, 0-1, 1-3. In quel delle Due Strade si gioca il match degli Esordienti Misti tra Porta Romana e Lanciotto. Partono decisamente meglio gli arancioneri, ma dal secondo tempo, come certifica il risultato, viene fuori con sempre maggior prepotenza il Lanciotto, che domina decisamente la terza frazione, ribaltando il risultato e portando a casa la vittoria nel totale dei punteggi. Migliore come detto la partenza dei padroni di casa, che realizzano due reti in avvio con Moncada Marin, il quale nella prima situazione segna dopo una buona azione personale, nel secondo caso invece finalizza in rete un ottimo servizio di Magnelli. I ragazzi Panebianco nella prima frazione commettono qualche errore di troppo sottoporta in fase di finalizzazione, sia con lo stesso Moncada Marin sia con altri suoi compagni, come Marocchi o Chiappini, il parziale sarebbe dunque potuto essere pi&ugrave; pesante nei primi dieci minuti a sfavore dei rossobl&ugrave; ospiti. In seguito, nel finale di frazione, viene fuori il Lanciotto, segnando con caparbiet&agrave; la rete che riapre i conti: uno sfortunato tocco del difensore di casa Cisotti devia in porta il cross di Randelli. &Egrave; 2-1. Questa rete realizzata d&agrave; sicuramente la carica agli ospiti, che rientrano in campo accesi da una convinzione diversa rispetto all'approccio iniziale. Tale differenza &egrave; evidente nell'attenzione difensiva: infatti, se nel primo tempo c'erano state diverse conclusioni pericolose dei padroni di casa, nel secondo tempo i ragazzi di Lombardi difendono con ordine, impedendo agli avversari di creare situazioni potenzialmente da rete e riuscendo anche a finalizzare offensivamente con Manetti - uno dei migliori in assoluto - che devia in rete un preciso servizio di un attivissimo Berisha. La terza frazione corona la prestazione in crescendo del Lanciotto, che segna addirittura tre reti. Due di esse, le prime, sono realizzate da Marocchi grazie a due ottime conclusioni, non le primi della sua partita per la verit&agrave;, ma sia per un pizzico di sfortuna, sia per la bravura di Becattini, le precedenti non avevano avuto fortuna. A coronare la vittoria &egrave; Tomberli, con una splendida rete a conclusione di un'azione altrettanto valida dei suoi, appena rientrati dalla pausa di met&agrave; dell'ultima frazione. Nel finale c'&egrave; tempo per la rete di Falchi, che fissa il punteggio sul risultato finale. Vince e merita il Lanciotto, ma ha da mangiarsi le mani il Porta Romana, che per come era partito poteva fare molto di pi&ugrave; nel proseguo della partita. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Comunque non tutto &egrave; da buttare della prestazione di casa: per ripartire nelle prossime gare ci sono sicuramente degli elementi positivi, per esempio la prestazione iniziale di <b>Moncada Marin</b> , autore di una splendida doppietta, oppure la fisicit&agrave; di <b>Magnelli </b>, decisiva in difesa. Bene anche <b>Falchi</b> sulla fascia destra, tra l'altro impreziosendo la sua prestazione con lo splendido (anche se inutile ai fini del risultato finale) gol allo scadere. Per quanto riguarda gli ospiti invece molto buona la prova di Marocchi (9), autore di due gol e di molte conclusioni pericolose. Bene anche <b>Manetti, Tomberli </b>e <b>Berisha</b>. Filippo Ungar




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI