• Pulcini GIR.A
  • Ospedalieri
  • 0 - 3
  • Migliarino


OSPEDALIERI: Luparini, La Sala, Bellezza, Scuotto, Baruffo, Di Fraia, Istrati, Todorov. All.: Michele Fagioli.
MIGLIARINO: Cioni, Bonini, Buccianti, Campera, D'Angiolella, Gennai, Giannini, Magli, Marianelli, Martelli, Musacchio, Pellegrini, Telluri. All.: Tony Ciardiello.

RETI: Martelli, Telluri, Musacchio.



Con una grande prestazione il Migliarino strappa un successo pesante da Putignano: gli Ospedalieri sono costretti ad arrendersi, finisce 0-3 per i biancorossi ospiti. La squadra di Ciardiello parte subito forte e apre le marcature con la deviazione vincente in mischia di Martelli; i padroni di casa tentano di rifarsi sotto affidandosi alle consuete incursioni offensive di Todorov, ma il Migliarino contiene bene le sfuriate avversarie e raddoppia con Telluri, che finalizza al meglio uno schema sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Nel finale, con i padroni di casa riversati all'attacco alla ricerca delle rete che potrebbe dimezzare le distanze e riportarli in corsa, il Migliarino sfrutta le praterie che gli si aprono davanti e chiude i conti con Musacchio, che finalizza una veloce ripartenza in contropiede dopo essersi presentato uno contro uno col portiere locale.

esseti OSPEDALIERI: Luparini, La Sala, Bellezza, Scuotto, Baruffo, Di Fraia, Istrati, Todorov. All.: Michele Fagioli.<br >MIGLIARINO: Cioni, Bonini, Buccianti, Campera, D'Angiolella, Gennai, Giannini, Magli, Marianelli, Martelli, Musacchio, Pellegrini, Telluri. All.: Tony Ciardiello.<br > RETI: Martelli, Telluri, Musacchio. Con una grande prestazione il Migliarino strappa un successo pesante da Putignano: gli Ospedalieri sono costretti ad arrendersi, finisce 0-3 per i biancorossi ospiti. La squadra di Ciardiello parte subito forte e apre le marcature con la deviazione vincente in mischia di Martelli; i padroni di casa tentano di rifarsi sotto affidandosi alle consuete incursioni offensive di Todorov, ma il Migliarino contiene bene le sfuriate avversarie e raddoppia con Telluri, che finalizza al meglio uno schema sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Nel finale, con i padroni di casa riversati all'attacco alla ricerca delle rete che potrebbe dimezzare le distanze e riportarli in corsa, il Migliarino sfrutta le praterie che gli si aprono davanti e chiude i conti con Musacchio, che finalizza una veloce ripartenza in contropiede dopo essersi presentato uno contro uno col portiere locale. esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI