• Esordienti 2 Fase GIR.M
  • Ponte a Elsa
  • 2 - 0
  • Sancascianese


PONTE A ELSA: Cipullo, Belotti, Matteucci D., Cappelli, Giani, Goretto, Maggiolini, Di Salvo, Rossi, Ferati, Ferri, Guerri, Vomero. All.: Alberto Lucci.
SANCASCIANESE: Vermigli, Pinzi, Costanza, Piccini, Cestelli, Caiazzo, Mannori, Saadi, Amoroso, Conticelli, Rosi, Awad, Ricci, Netti, Casini, Ronchetti, Moriani. All.: Alessandro Morelli.
PARZIALI: 2-0; 0-0; 0-0.

RETI: Ferati, Di Salvo.



Secondo una fonte autorevole, ovvero un certo Arrigo Sacchi, nel calcio, a contare sono, in teoria tre cose: occhio, pazienza e un pizzico di fortuna. Anche se, per forza di cose, tale aforisma è stato spogliato del suo contenuto vero e proprio ed edulcorato per essere disponibile ai lettori, la forma non cambia se guardiamo alla partita tra Ponte a Elsa e Sancascianese: stando a quanto abbiamo visto il Ponte a Elsa ha fatto la partita perfetta, visto che ha seguito alla lettera le massime Sacchiane riuscendo a portare in fondo il risultato nonostante la Sancascianese abbia avuto, nel computo totale, maggiori possibilità per segnare, o, almeno di pareggiare. Si decide quindi tutto nella prima frazione di gara, prima con Ferati che realizza con decisione l'estrema punizione fischiata dall'arbitro contro la Sancascianese, e poi con Di Salvo, con la complicità dell'estremo difensore ospite, non molto sicuro nell'intervento sul tiro-cross dell'esterno locale. Nonostante, poi, nel resto della partita, la Sancascianese si renda più volte pericolosa, spingendosi più volte nell'area di rigore avversaria, e apparendo nettamente più in partita dei padroni di casa, non riesce a trovare nemmeno un gol, nemmeno quando i gialloverdi potrebbero beneficiare di un calcio di rigore che avrebbe riaperto la partita, visto che Amoroso angola troppo e spedisce la palla sul palo, lasciando la porta di Cipullo inviolata. È stata sfortunata la Sancascianese, che non è riuscita, anche per sfortuna, a trovare il gol che avrebbe dato coraggio ai ragazzi di mister Morelli e che avrebbe permesso loro di trovare, forse, almeno il pareggio. Complimenti, comunque sia al Ponte a Elsa, che ha vinto anche a partire da degli episodi decisivi, ma soprattutto grazie ad una ottima solidità del proprio gruppo che ha saputo soffrire, riuscendo a mettere in cassaforte la prima vittoria di questo campionato, che, oltre a fare bene alla classifica, è anche un'ottima iniezione di fiducia per il morale di questi ragazzi.
Calciatoripiù
: Conticelli e Piccini (Sancascianese).

PONTE A ELSA: Cipullo, Belotti, Matteucci D., Cappelli, Giani, Goretto, Maggiolini, Di Salvo, Rossi, Ferati, Ferri, Guerri, Vomero. All.: Alberto Lucci.<br >SANCASCIANESE: Vermigli, Pinzi, Costanza, Piccini, Cestelli, Caiazzo, Mannori, Saadi, Amoroso, Conticelli, Rosi, Awad, Ricci, Netti, Casini, Ronchetti, Moriani. All.: Alessandro Morelli.<br >PARZIALI: 2-0; 0-0; 0-0.<br > RETI: Ferati, Di Salvo. Secondo una fonte autorevole, ovvero un certo Arrigo Sacchi, nel calcio, a contare sono, in teoria tre cose: occhio, pazienza e un pizzico di fortuna. Anche se, per forza di cose, tale aforisma &egrave; stato spogliato del suo contenuto vero e proprio ed edulcorato per essere disponibile ai lettori, la forma non cambia se guardiamo alla partita tra Ponte a Elsa e Sancascianese: stando a quanto abbiamo visto il Ponte a Elsa ha fatto la partita perfetta, visto che ha seguito alla lettera le massime Sacchiane riuscendo a portare in fondo il risultato nonostante la Sancascianese abbia avuto, nel computo totale, maggiori possibilit&agrave; per segnare, o, almeno di pareggiare. Si decide quindi tutto nella prima frazione di gara, prima con Ferati che realizza con decisione l'estrema punizione fischiata dall'arbitro contro la Sancascianese, e poi con Di Salvo, con la complicit&agrave; dell'estremo difensore ospite, non molto sicuro nell'intervento sul tiro-cross dell'esterno locale. Nonostante, poi, nel resto della partita, la Sancascianese si renda pi&ugrave; volte pericolosa, spingendosi pi&ugrave; volte nell'area di rigore avversaria, e apparendo nettamente pi&ugrave; in partita dei padroni di casa, non riesce a trovare nemmeno un gol, nemmeno quando i gialloverdi potrebbero beneficiare di un calcio di rigore che avrebbe riaperto la partita, visto che Amoroso angola troppo e spedisce la palla sul palo, lasciando la porta di Cipullo inviolata. &Egrave; stata sfortunata la Sancascianese, che non &egrave; riuscita, anche per sfortuna, a trovare il gol che avrebbe dato coraggio ai ragazzi di mister Morelli e che avrebbe permesso loro di trovare, forse, almeno il pareggio. Complimenti, comunque sia al Ponte a Elsa, che ha vinto anche a partire da degli episodi decisivi, ma soprattutto grazie ad una ottima solidit&agrave; del proprio gruppo che ha saputo soffrire, riuscendo a mettere in cassaforte la prima vittoria di questo campionato, che, oltre a fare bene alla classifica, &egrave; anche un'ottima iniezione di fiducia per il morale di questi ragazzi. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Conticelli e Piccini</b> (Sancascianese).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI