• Esordienti B 2 Fase GIR.A
  • Arci Zambra
  • 4 - 1
  • Scintilla 1945


ARCI ZAMBRA: Musai, Adami, Angiolini, D'Alessio, D'Arrigo, Falaschi, Graziani, Liberati, Monacci, Perrone, Pignotti, Priami, Turchi, Piacquadio. All.: Simone Falaschi - Franco Pucci.
SCINTILLA: Orsucci, Taccini, Sallaj, Falci, Gugliotta, Vincentini, Pingitore, Muscente, Stoppelli, Ciantelli, Gawronski. All.: Luciano Giannini - Federico Viviani.

RETI: Perrone 2, Muscente, D'Alessio, D'Arrigo.
NOTE: 1-1; 2-0; 1-0. Punteggio Figc: 3-1.



Il diluvio bagna la sintesi perfetta della stagione zambrina: avanti subito e subito raggiunta, la formazione di Pucci e Falaschi tira fuori il meglio delle proprie energie e si inventa lo strappo vincente per mettere fuori causa la Scintilla. Gli ospiti hanno disputato una gara coraggiosa al cospetto di un avversario di talento, ma alla distanza sono stati costretti ad alzare bandiera bianca e a cedere il passo agli avversari. La manovra dello Zambra si concretizza quasi subito nel gol del vantaggio: il tiro da fuori di Perrone assume una traiettoria imprendibile per il portiere e fa esultare la gradinata locale. Ma prima dell'intervallo la Scintilla raggiunge il pari: dal nulla Ciantelli inventa per Muscente che calcia da una quindicina di metri e spedisce il pallone laddove il portiere non può arrivare. Ci vuole l'inizio della ripresa perché lo Zambra torni avanti: D'Alessio se ne va sulla destra e, ottenuto il pallone di ritorno, si accentra per poi scagliare un diagonale imprendibile. I padroni di casa capiscono che è giunto il momento di accelerare i tempi e si portano a +2 con il destro in girata di D'Arrigo che risolve da par suo una mischia su calcio d'angolo. E a chiudere i conti a una decina di minuti dalla fine ci pensa il sinistro da lontano di Perrone che tira fuori dal cilindro il rasoterra del 4-1.

ARCI ZAMBRA: Musai, Adami, Angiolini, D'Alessio, D'Arrigo, Falaschi, Graziani, Liberati, Monacci, Perrone, Pignotti, Priami, Turchi, Piacquadio. All.: Simone Falaschi - Franco Pucci.<br >SCINTILLA: Orsucci, Taccini, Sallaj, Falci, Gugliotta, Vincentini, Pingitore, Muscente, Stoppelli, Ciantelli, Gawronski. All.: Luciano Giannini - Federico Viviani.<br > RETI: Perrone 2, Muscente, D'Alessio, D'Arrigo.<br >NOTE: 1-1; 2-0; 1-0. Punteggio Figc: 3-1. Il diluvio bagna la sintesi perfetta della stagione zambrina: avanti subito e subito raggiunta, la formazione di Pucci e Falaschi tira fuori il meglio delle proprie energie e si inventa lo strappo vincente per mettere fuori causa la Scintilla. Gli ospiti hanno disputato una gara coraggiosa al cospetto di un avversario di talento, ma alla distanza sono stati costretti ad alzare bandiera bianca e a cedere il passo agli avversari. La manovra dello Zambra si concretizza quasi subito nel gol del vantaggio: il tiro da fuori di Perrone assume una traiettoria imprendibile per il portiere e fa esultare la gradinata locale. Ma prima dell'intervallo la Scintilla raggiunge il pari: dal nulla Ciantelli inventa per Muscente che calcia da una quindicina di metri e spedisce il pallone laddove il portiere non pu&ograve; arrivare. Ci vuole l'inizio della ripresa perch&eacute; lo Zambra torni avanti: D'Alessio se ne va sulla destra e, ottenuto il pallone di ritorno, si accentra per poi scagliare un diagonale imprendibile. I padroni di casa capiscono che &egrave; giunto il momento di accelerare i tempi e si portano a +2 con il destro in girata di D'Arrigo che risolve da par suo una mischia su calcio d'angolo. E a chiudere i conti a una decina di minuti dalla fine ci pensa il sinistro da lontano di Perrone che tira fuori dal cilindro il rasoterra del 4-1.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI