• Pulcini GIR.A
  • Viaccia
  • 4 - 2
  • Valbisenzio Academy


VIACCIA C.: Vegni, Giraldi, Salaris, Gori, Vitagliano, Scatizzi, Pastacaldi, Nanni, Castellano. All.: Cristiano Becheri.
VALBISENZIO AC.: Becchi, Belgiglio, Bongini, Filipetto, Mossuto, Lasciarfari, Ignesti, Saletti, Miedico. All.: Alberto Troni.

RETI: Bongini 2, Giraldi 2, Scatizzi, Castellano.
NOTE. Parziali: 0-2, 3-0, 1-0



Vittoria in rimonta per la squadra di mister Becheri che riesce a recuperare un match che si era messo decisamente male nella prima frazione, disputando una seconda e una terza parte di sfida di alto livello. Sono infatti gli ospiti di mister Troni ad iniziare col piede giusto che, grazie alla splendida doppietta dello scatenato Bongini, vanno al primo intervallo avanti di due gol. Riordinate le idee, il Viaccia riprende in mano le sorti della contesa nel secondo parziale quando inizia a scatenarsi Giraldi che spinge la sua squadra alla rimonta e poi al sorpasso prima del nuovo riposo. Nell'ultimo tempo le due formazioni si affrontano ancora a viso aperto, con ambedue gli schieramenti decisi ad imporre la propria legge. La pressione ospite è però infruttuosa ed anzi sono i ragazzi di casa ad andare in gol per il definitivo 4-2.

VIACCIA C.: Vegni, Giraldi, Salaris, Gori, Vitagliano, Scatizzi, Pastacaldi, Nanni, Castellano. All.: Cristiano Becheri.<br >VALBISENZIO AC.: Becchi, Belgiglio, Bongini, Filipetto, Mossuto, Lasciarfari, Ignesti, Saletti, Miedico. All.: Alberto Troni.<br > RETI: Bongini 2, Giraldi 2, Scatizzi, Castellano.<br >NOTE. Parziali: 0-2, 3-0, 1-0 Vittoria in rimonta per la squadra di mister Becheri che riesce a recuperare un match che si era messo decisamente male nella prima frazione, disputando una seconda e una terza parte di sfida di alto livello. Sono infatti gli ospiti di mister Troni ad iniziare col piede giusto che, grazie alla splendida doppietta dello scatenato Bongini, vanno al primo intervallo avanti di due gol. Riordinate le idee, il Viaccia riprende in mano le sorti della contesa nel secondo parziale quando inizia a scatenarsi Giraldi che spinge la sua squadra alla rimonta e poi al sorpasso prima del nuovo riposo. Nell'ultimo tempo le due formazioni si affrontano ancora a viso aperto, con ambedue gli schieramenti decisi ad imporre la propria legge. La pressione ospite &egrave; per&ograve; infruttuosa ed anzi sono i ragazzi di casa ad andare in gol per il definitivo 4-2.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI