• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Lanciotto Campi
  • 1 - 1
  • Sinalunghese


LANCIOTTO CAMPI: Coda Zabetta, Corti, De Lorenzo, Masini, Lotti (43' Scicchitano), Arcangioli, Rinaldi (46' Stoppioni), Mugnaioni, Bytyqui (61' Palumbo), Puzzoli (53'Avram), Pompei. A disp.: Moffa, Secci, Mustacchio. All.: Davide Barni.
SINALUNGHESE: Marchi, Roghi, Frasci, Cufta, Rencinai (65' Doka), Grotti (53' Graziani), Pinsuti, Borgognoni (53' Piroli), Bardelli (70' Muca), Kokora, Favilli. A disp.: Fusai, Meattini, Battelli. All.: Marco Tintori.

ARBITRO: Niccolò Gelli di Pistoia

RETI: autorete Rencinai, Kokora.



Un timido sole riscalda gli spalti all'impianto di via del Tabernacolo quando le squadre, dirette dal sig. Gelli di Pistoia, scendono in campo: tenuta gialla e pantaloncini rossi per i locali ed a righe rossoblù gli ospiti. Il Lanciotto si schiera con il consueto 4-2-1-3, mentre la Sinalunghese risponde con un classico 4-4-2. Al 4' Pompei, dopo un'azione insistita sulla fascia sinistra, mette un invitante pallone al centro per Bytyqui che controlla e va alla conclusione, ma il tiro viene ribattuto dalla difesa che allontana il pericolo. Al 5' Mugnaioni appoggia un bel pallone a Puzzoli, il quale di prima intenzione lancia in profondità Pompei che, al momento di ricevere la sfera, si trova in posizione di fuorigioco. Continua la pressione dei campigiani: al 7' Puzzoli è protagonista di una caparbia azione al centro dell'area di rigore ma la sua conclusione termina sul fondo. Al 13' la Sinalunghese si fa vedere in avanti. Kokora difende un bel pallone sulla trequarti avversaria ed appoggia la sfera a Borgognoni, che allarga sulla fascia per l'accorrente Pinsuti (in sospetta posizione di offside), ma sull'intervento del diretto avversario guadagna una punizione dal limite. Si incarica dell'esecuzione Kokora che fa partire un tiro a spiovere sul secondo palo che impatta sulla traversa prima di venire allontanato da un attento Corti. Al 15' è Bytyqui a guadagnare una posizione appena fuori area. Mugnaioni calcia di potenza ma centralmente e la palla finisce tra le braccia di Marchi. Al 19' Puzzoli dalla zona sinistra del campo appoggia nel mezzo per Mugnaioni che dribbla il diretto avversario e conclude a rete, ma anche in questo caso Marchi fa buona guardia. Al 20' sono gli ospiti ad agire in contropiede ma la sfera, indirizzata verso Borgognoni, lo raggiunge in evidente posizione di fuorigioco. Al 26' è ancora Kokora a controllare e a concludere da fuori area, ma Coda Zabetta fa buona guardia. Rapido capovolgimento di fronte: Arcangioli, direttamente su fallo laterale, pesca Puzzoli che tra le linee avversarie trova Mugnaioni ben appostato al limite dell'area, questi salta il diretto avversario e conclude a rete ma la palla viene deviata in angolo. Al 29' corner per il Lanciotto con Pompei mette un pallone in mezzo all'area, Marchi azzarda l'uscita, la sfera giunge sui piedi di Mugnaioni che la tocca verso la porta sguarnita ma un difensore della Sinalunghese riesce ad allontanare la palla prima che varchi la linea bianca. Al 30' ecco una rapida azione di contropiede degli ospiti: Borgogni supera l'avversario in dribbling e si trova a tu per tu con il portiere avversario. Coda Zabetta resta in piedi e costringe l'avversario ad allargarsi sulla linea di fondo, così, a Borgogni non resta che cercare di rimettere la sfera in mezzo all'area per un compagno di squadra, ma Masini in anticipo sbroglia la situazione ed allontana il pericolo. Allo scadere nuova azione di Mugnaioni che lancia Pompei sulla fascia sinistra, l'esterno arriva fin dentro l'area e conclude centralmente tra le braccia di Marchi. La ripresa vede ancora i campigiani alla ricerca del vantaggio. Arcangioli cambia gioco e pesca Rinaldi sulla fascia destra di competenza, l'ala entra in area ed appoggia centralmente per Bytyqui ma il tiro è debole e non impensierisce il portiere. Al 39', su dubbia posizione di fuorigioco, Pompei si trova a tu per tu con il portiere ma Marchi lo anticipa di un soffio. Al 42' ottima azione corale di attacco dei locali. Puzzoli scambia con Pompei che a sua volta fa filtrare il pallone per Bytyqui, che avrebbe la possibilità di allargare sulla destra per l'accorrente Rinaldi ma preferisce tirare centralmente, facendo sfumare una pericolosa azione da gol. Al 48' il Lanciotto passa in vantaggio. Il neo-entrato Stoppioni lavora bene sulla fascia sinistra e mette un pallone velenoso al centro dell'area dove interviene in anticipo il centrale difensivo Rencinai, che di testa manda la sfera alle spalle dell'incolpevole Marchi. Al 54' Scicchitano perde palla nella zona centrale del campo, Graziani avanza con la palla al piede e dal limite dell'area fa partire una conclusione che finisce di poco sopra la traversa. Al 60' occasione del raddoppio per i locali: Stoppioni di potenza supera il diretto avversario ed entra in area di rigore ma al momento di concludere dosa male la forza del tiro che finisce alto sopra la traversa. Al 65' è Arcangioli a calciare una punizione da fuori area, ma la conclusione è centrale. Al 67‘ ecco la beffa per la squadra campigiana: su un pallone calciato in profondità Kokora si trova in tutta probabilità oltre l'ultimo difensore locale in mezzo all'area avversaria, il direttore di gara non fischia e permette al giocatore di calciare a rete, Coda Zabetta in uscita respinge di piede facendo finire la sfera fuori dall'area di rigore dove Kokora si inventa un pallonetto che balza davanti alla porta prima di entrare in rete per il definitivo 1-1. Vibranti le proteste dei locali che non fanno altro che innervosire il direttore di gara che negli ultimi minuti compie scelte non del tutto condivisibili. Una su tutte quella di decretare un solo minuto di recupero, nonostante le sette sostituzioni. Termina sul risultato di 1-1 una partita sostanzialmente equilibrata. Rimane il rammarico nelle fila del locali, che avrebbero potuto sfruttare meglio le tante occasioni capitate.

Calciatoripiù
: per il Lanciotto in evidenza Pompei, sempre presente nelle azioni offensive della propria squadra, e Arcangioli, che tampona e si propone con continuità nella fascia di competenza. Nelle fila degli ospiti ottima la prestazione di Kokora, pericoloso in attacco ogni volta che entra in possesso palla, e Borgognoni, che dà buone geometrie e grande agonismo alla Sinalunghese.

LANCIOTTO CAMPI: Coda Zabetta, Corti, De Lorenzo, Masini, Lotti (43' Scicchitano), Arcangioli, Rinaldi (46' Stoppioni), Mugnaioni, Bytyqui (61' Palumbo), Puzzoli (53'Avram), Pompei. A disp.: Moffa, Secci, Mustacchio. All.: Davide Barni.<br >SINALUNGHESE: Marchi, Roghi, Frasci, Cufta, Rencinai (65' Doka), Grotti (53' Graziani), Pinsuti, Borgognoni (53' Piroli), Bardelli (70' Muca), Kokora, Favilli. A disp.: Fusai, Meattini, Battelli. All.: Marco Tintori.<br > ARBITRO: Niccol&ograve; Gelli di Pistoia<br > RETI: autorete Rencinai, Kokora. Un timido sole riscalda gli spalti all'impianto di via del Tabernacolo quando le squadre, dirette dal sig. Gelli di Pistoia, scendono in campo: tenuta gialla e pantaloncini rossi per i locali ed a righe rossobl&ugrave; gli ospiti. Il Lanciotto si schiera con il consueto 4-2-1-3, mentre la Sinalunghese risponde con un classico 4-4-2. Al 4' Pompei, dopo un'azione insistita sulla fascia sinistra, mette un invitante pallone al centro per Bytyqui che controlla e va alla conclusione, ma il tiro viene ribattuto dalla difesa che allontana il pericolo. Al 5' Mugnaioni appoggia un bel pallone a Puzzoli, il quale di prima intenzione lancia in profondit&agrave; Pompei che, al momento di ricevere la sfera, si trova in posizione di fuorigioco. Continua la pressione dei campigiani: al 7' Puzzoli &egrave; protagonista di una caparbia azione al centro dell'area di rigore ma la sua conclusione termina sul fondo. Al 13' la Sinalunghese si fa vedere in avanti. Kokora difende un bel pallone sulla trequarti avversaria ed appoggia la sfera a Borgognoni, che allarga sulla fascia per l'accorrente Pinsuti (in sospetta posizione di offside), ma sull'intervento del diretto avversario guadagna una punizione dal limite. Si incarica dell'esecuzione Kokora che fa partire un tiro a spiovere sul secondo palo che impatta sulla traversa prima di venire allontanato da un attento Corti. Al 15' &egrave; Bytyqui a guadagnare una posizione appena fuori area. Mugnaioni calcia di potenza ma centralmente e la palla finisce tra le braccia di Marchi. Al 19' Puzzoli dalla zona sinistra del campo appoggia nel mezzo per Mugnaioni che dribbla il diretto avversario e conclude a rete, ma anche in questo caso Marchi fa buona guardia. Al 20' sono gli ospiti ad agire in contropiede ma la sfera, indirizzata verso Borgognoni, lo raggiunge in evidente posizione di fuorigioco. Al 26' &egrave; ancora Kokora a controllare e a concludere da fuori area, ma Coda Zabetta fa buona guardia. Rapido capovolgimento di fronte: Arcangioli, direttamente su fallo laterale, pesca Puzzoli che tra le linee avversarie trova Mugnaioni ben appostato al limite dell'area, questi salta il diretto avversario e conclude a rete ma la palla viene deviata in angolo. Al 29' corner per il Lanciotto con Pompei mette un pallone in mezzo all'area, Marchi azzarda l'uscita, la sfera giunge sui piedi di Mugnaioni che la tocca verso la porta sguarnita ma un difensore della Sinalunghese riesce ad allontanare la palla prima che varchi la linea bianca. Al 30' ecco una rapida azione di contropiede degli ospiti: Borgogni supera l'avversario in dribbling e si trova a tu per tu con il portiere avversario. Coda Zabetta resta in piedi e costringe l'avversario ad allargarsi sulla linea di fondo, cos&igrave;, a Borgogni non resta che cercare di rimettere la sfera in mezzo all'area per un compagno di squadra, ma Masini in anticipo sbroglia la situazione ed allontana il pericolo. Allo scadere nuova azione di Mugnaioni che lancia Pompei sulla fascia sinistra, l'esterno arriva fin dentro l'area e conclude centralmente tra le braccia di Marchi. La ripresa vede ancora i campigiani alla ricerca del vantaggio. Arcangioli cambia gioco e pesca Rinaldi sulla fascia destra di competenza, l'ala entra in area ed appoggia centralmente per Bytyqui ma il tiro &egrave; debole e non impensierisce il portiere. Al 39', su dubbia posizione di fuorigioco, Pompei si trova a tu per tu con il portiere ma Marchi lo anticipa di un soffio. Al 42' ottima azione corale di attacco dei locali. Puzzoli scambia con Pompei che a sua volta fa filtrare il pallone per Bytyqui, che avrebbe la possibilit&agrave; di allargare sulla destra per l'accorrente Rinaldi ma preferisce tirare centralmente, facendo sfumare una pericolosa azione da gol. Al 48' il Lanciotto passa in vantaggio. Il neo-entrato Stoppioni lavora bene sulla fascia sinistra e mette un pallone velenoso al centro dell'area dove interviene in anticipo il centrale difensivo Rencinai, che di testa manda la sfera alle spalle dell'incolpevole Marchi. Al 54' Scicchitano perde palla nella zona centrale del campo, Graziani avanza con la palla al piede e dal limite dell'area fa partire una conclusione che finisce di poco sopra la traversa. Al 60' occasione del raddoppio per i locali: Stoppioni di potenza supera il diretto avversario ed entra in area di rigore ma al momento di concludere dosa male la forza del tiro che finisce alto sopra la traversa. Al 65' &egrave; Arcangioli a calciare una punizione da fuori area, ma la conclusione &egrave; centrale. Al 67‘ ecco la beffa per la squadra campigiana: su un pallone calciato in profondit&agrave; Kokora si trova in tutta probabilit&agrave; oltre l'ultimo difensore locale in mezzo all'area avversaria, il direttore di gara non fischia e permette al giocatore di calciare a rete, Coda Zabetta in uscita respinge di piede facendo finire la sfera fuori dall'area di rigore dove Kokora si inventa un pallonetto che balza davanti alla porta prima di entrare in rete per il definitivo 1-1. Vibranti le proteste dei locali che non fanno altro che innervosire il direttore di gara che negli ultimi minuti compie scelte non del tutto condivisibili. Una su tutte quella di decretare un solo minuto di recupero, nonostante le sette sostituzioni. Termina sul risultato di 1-1 una partita sostanzialmente equilibrata. Rimane il rammarico nelle fila del locali, che avrebbero potuto sfruttare meglio le tante occasioni capitate.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Lanciotto in evidenza <b>Pompei</b>, sempre presente nelle azioni offensive della propria squadra, e <b>Arcangioli</b>, che tampona e si propone con continuit&agrave; nella fascia di competenza. Nelle fila degli ospiti ottima la prestazione di <b>Kokora</b>, pericoloso in attacco ogni volta che entra in possesso palla, e <b>Borgognoni</b>, che d&agrave; buone geometrie e grande agonismo alla Sinalunghese.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI