• Giovanissimi Nazionali GIR.D
  • Citta di Pontedera
  • 2 - 9
  • Fiorentina


PONTEDERA: Bellini, Pellegri (60' Bassi), Nigi, Bardini (54' Andolfi), Raducci, Nidiaci (36' Malih) Carraro, D'Alonso, Scardigli, Memel. A disp.Macalone, Dell'Aiuto, Sassano. All.: Santino Specula.
FIORENTINA: Chiorra (41' Masi), Ferrarini, Gargano (36' Simonti), Cecconi (55' Landi), Martiniello (36' Zitelli), Lovato, Cavallini (48' Torricelli), Lakti (36' Corigliano), Meli ( 48' Sarli), Nannelli. A disp.: Cecchi, Stanzani. All.: Alessandro Grandoni.

ARBITRO: Francesco Mola di Empoli

RETI: 7'e 43' Cavallini, 12' Campagna, 23' Meli, 40' Memel, 53' D'Alonso, 56' e 64' Torricelli, 57' e 61' Sarli, 70' Corigliano.
NOTE: recupero 1'+2'.



La prova del nove. La Fiorentina espugna il terreno del Pontedera imponendosi per nove a due. Reti a grappoli, in una partita che ha evidenziato le potenzialità della squadra del tecnico Alessandro Grandoni, che ha vinto e convinto. Il Pontedera ha cercato il colmare il gap tecnico presente in campo con una condotta di gara tutta cuore e determinazione, senza riuscire a limitare le scorribande degli scatenati ragazzi di Grandoni. I viola sono incontenibili: nove reti al proprio attivo, una traversa colpita, un gol annullato. Nel primo tempo si avvia subito con un sussulto. Sul calcio d'inizio del match (1') Cavallini calcia direttamente verso la porta avversaria. La palla deviata dal portiere Bellini colpisce la traversa. Azione tipicamente da rugby, quasi vincente. I viola passano in vantaggio al 7' con un calcio di punizione trasformato con precisione da Cavallini. I viola sono padroni del campo e raddoppiano al 12' con Campagna (tap in sotto misura) su assist di Meli. I gigliati chiudono il primo tempo realizzando la terza rete (23') con Meli che supera il portiere Bellini in uscita con un preciso diagonale. Nella ripresa il canovaccio della partita non cambia. I viola iniziano a tutto gas. Al 37' viene rete annullata alla Fiorentina: Campagna mette in rete in posizione di fuorigioco. Il Pontedera al 40' ha un guizzo. Memel riesce ad infilarsi nelle maglie un po' allargate della difesa viola e supera il portiere Chiorra in uscita. 1-3. Non c'è il tempo di annotare la rete degli amaranto sul taccuino, che la Fiorentina realizza la quarta rete. Assist di Corigliano (43') per Cavallini che con un pallonetto riesce a superare il portiere del Pontedera in uscita. La Fiorentina allenata leggermente la tensione. Errore in fase di disimpegno di Cecconi e Lovato e D'Alonso si presenta da solo davanti al portiere Masi e lo supera con un preciso diagonale. 2-4 per chi avesse perso il conto. La Fiorentina torna subito a fare la voce grossa. Al 56' fallo in area di rigore di Nigi su Campagna, l'arbitro concede il penalty ai viola. Dal dischetto realizza Torricelli che mette a segno la quinta rete viola. La partita cala di intensità, il Pontedera molla gli ormeggi e i viola arrottondano il punteggio. Segnano, prima Sarli (57' e 61') autore di una doppietta: la prima rete su passaggio di Ferrarini, la seconda su suggerimento di Torricelli. Ancora i viola in rete con Torricelli (64') su assist di Sarli e proprio nell'ultima azione del match (70') realizza Corigliano con un tocco sotto misura. Finisce 2-9 per una straripante Fiorentina che ritorna subito ai tre punti dopo il pareggio contro la Pistoiese.

Calciatoripiù:
per il Pontedera, Memel ha buona corsa ed è freddo nel realizzare la rete della bandiera amaranto. D'Alonso, punto di riferimento offensivo degli amaranto si muove con eleganza e realizza una rete. Per la Fiorentina, Cavallini, due reti e alcune giocate geniali. Meli, uomo gol e uomo assist, giocatore completo.

PONTEDERA: Bellini, Pellegri (60' Bassi), Nigi, Bardini (54' Andolfi), Raducci, Nidiaci (36' Malih) Carraro, D'Alonso, Scardigli, Memel. A disp.Macalone, Dell'Aiuto, Sassano. All.: Santino Specula.<br >FIORENTINA: Chiorra (41' Masi), Ferrarini, Gargano (36' Simonti), Cecconi (55' Landi), Martiniello (36' Zitelli), Lovato, Cavallini (48' Torricelli), Lakti (36' Corigliano), Meli ( 48' Sarli), Nannelli. A disp.: Cecchi, Stanzani. All.: Alessandro Grandoni.<br > ARBITRO: Francesco Mola di Empoli<br > RETI: 7'e 43' Cavallini, 12' Campagna, 23' Meli, 40' Memel, 53' D'Alonso, 56' e 64' Torricelli, 57' e 61' Sarli, 70' Corigliano.<br >NOTE: recupero 1'+2'. La prova del nove. La Fiorentina espugna il terreno del Pontedera imponendosi per nove a due. Reti a grappoli, in una partita che ha evidenziato le potenzialit&agrave; della squadra del tecnico Alessandro Grandoni, che ha vinto e convinto. Il Pontedera ha cercato il colmare il gap tecnico presente in campo con una condotta di gara tutta cuore e determinazione, senza riuscire a limitare le scorribande degli scatenati ragazzi di Grandoni. I viola sono incontenibili: nove reti al proprio attivo, una traversa colpita, un gol annullato. Nel primo tempo si avvia subito con un sussulto. Sul calcio d'inizio del match (1') Cavallini calcia direttamente verso la porta avversaria. La palla deviata dal portiere Bellini colpisce la traversa. Azione tipicamente da rugby, quasi vincente. I viola passano in vantaggio al 7' con un calcio di punizione trasformato con precisione da Cavallini. I viola sono padroni del campo e raddoppiano al 12' con Campagna (tap in sotto misura) su assist di Meli. I gigliati chiudono il primo tempo realizzando la terza rete (23') con Meli che supera il portiere Bellini in uscita con un preciso diagonale. Nella ripresa il canovaccio della partita non cambia. I viola iniziano a tutto gas. Al 37' viene rete annullata alla Fiorentina: Campagna mette in rete in posizione di fuorigioco. Il Pontedera al 40' ha un guizzo. Memel riesce ad infilarsi nelle maglie un po' allargate della difesa viola e supera il portiere Chiorra in uscita. 1-3. Non c'&egrave; il tempo di annotare la rete degli amaranto sul taccuino, che la Fiorentina realizza la quarta rete. Assist di Corigliano (43') per Cavallini che con un pallonetto riesce a superare il portiere del Pontedera in uscita. La Fiorentina allenata leggermente la tensione. Errore in fase di disimpegno di Cecconi e Lovato e D'Alonso si presenta da solo davanti al portiere Masi e lo supera con un preciso diagonale. 2-4 per chi avesse perso il conto. La Fiorentina torna subito a fare la voce grossa. Al 56' fallo in area di rigore di Nigi su Campagna, l'arbitro concede il penalty ai viola. Dal dischetto realizza Torricelli che mette a segno la quinta rete viola. La partita cala di intensit&agrave;, il Pontedera molla gli ormeggi e i viola arrottondano il punteggio. Segnano, prima Sarli (57' e 61') autore di una doppietta: la prima rete su passaggio di Ferrarini, la seconda su suggerimento di Torricelli. Ancora i viola in rete con Torricelli (64') su assist di Sarli e proprio nell'ultima azione del match (70') realizza Corigliano con un tocco sotto misura. Finisce 2-9 per una straripante Fiorentina che ritorna subito ai tre punti dopo il pareggio contro la Pistoiese.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>per il Pontedera, <b>Memel </b>ha buona corsa ed &egrave; freddo nel realizzare la rete della bandiera amaranto. <b>D'Alonso</b>, punto di riferimento offensivo degli amaranto si muove con eleganza e realizza una rete. Per la Fiorentina, <b>Cavallini</b>, due reti e alcune giocate geniali. <b>Meli</b>, uomo gol e uomo assist, giocatore completo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI