• Giovanissimi Nazionali GIR.D
  • Citta di Pontedera
  • 0 - 4
  • Empoli


PONTEDERA: Bellini, Pellegri, Carraro, Bardini (66' Sassano), Raducci, Bini, Dell'Aiuto (45' Panchetti), Malih, D'Alonzo, Scardigli, Memel (58' Andolfi). All.: Santino Specula.
EMPOLI: Pestelli, Cavalli (55' Zaccagnini), Casanova (41' Ricchi), Eletto (41' Viligiardi), Matteucci (55' Bozzi), Carlucci, Canestrelli (47' Perretta), De Carlo Nicholas (41' Marconcini), Langella, Apolloni (55' Matteoni), Noccioli. A disp.: Chingari, Zaccagnini, Bozzi, Perretta, Viligiardi, Marconcini, Matteoni, Ricchi, Ferretti. All.: Simone Bombardieri.

ARBITRO: Matteo Tofacchi di Livorno.

RETI: 42', 65' e 71' Noccioli, 73' Bozzi.
NOTE: recupero 0+4'.



Un cambio di marcia nel secondo tempo vale i tre punti all'Empoli di mister Bombardieri che batte il Pontedera per quattro a zero e chiude il suo campionato con 54 punti. Il punteggio finale però è decisamente bugiardo per i padroni di casa che hanno disputato una prova gagliarda, dando del filo da torcere agli azzurri per tutto il primo tempo ed insaccando due reti nei minuti di recupero. Nel primo tempo gli ospiti non riescono a giocare palla a terra, soffrendo il forte vento che rende difficile il controllo dei lanci. Sono bravissimi per tutta la prima frazione i locali che, aggressivi e concentrati, pressano efficacemente gli avversari e non rischiano quasi niente in difesa. La formazione di mister Specula conclude tre volte in porta con D'Alonzo, Dell'Aiuto e con un tentativo di Scardigli, ma non riesce a trovare il vantaggio. Il primo tempo si conclude senza che l'Empoli riesca mai a risultare incisivo dalle parti di Bellini.
Nel secondo tempo tra gli ospiti entrano alcune risorse dalla panchina e la gara cambia: gli ospiti giocano palla a terra a due tocchi e vanno più volte al tiro. I locali si rendono pericolosi con due calci di punizione ma Pestelli sventa con due buone parate. Al 42' discesa di Cavalli a destra, dal fondo mette al centro dove Noccioli conclude di prima intenzione di piatto realizzando il vantaggio. Proteste nella circostanza dei locali che chiedono un offside, ma l'arbitro convalida la rete. La seconda segnatura arriva al 65': punizione battuta rapidamente discesa sulla sinistra di Ricchi che serve al centro, dove Noccioli irrompe di testa sul primo palo e realizza. Nel primo minuto di recupero su un cross, dopo una serie di batti e ribatti in area, Noccioli è implacabile realizzando la tripletta personale. Due minuti dopo su un corner dalla sinistra battuto corto Bozzi riceve un passaggio invitante di Ricchi e, dopo il mancato tentativo di Noccioli, di piatto realizza il definitivo quattro a zero. Nel secondo tempo ha cambiato marcia l'Empoli, che ha legittimato la vittoria con un bel gioco; è da elogiare il Pontedera che giocato una prova, specialmente nel primo tempo, confermando l'ottimo lavoro svolto da mister Specula con questo gruppo. A questo proposito, raccogliamo le dichiarazioni del tecnico granata a fine gara: Vorrei fare un ringraziamento a tutti i miei ragazzi. Quest'anno tra tante difficoltà sono stati encomiabili e hanno disputato un campionato di buon livello, raccogliendo 15 punti contro avversarie di alto livello. Per me era il terzo anno con questo gruppo e, dopo che nei primi due anni siamo arrivati a metà classifica, anche in questa stagione siamo riusciti a toglierci importanti soddisfazione: dunque grazie a tutti! .

PONTEDERA: Bellini, Pellegri, Carraro, Bardini (66' Sassano), Raducci, Bini, Dell'Aiuto (45' Panchetti), Malih, D'Alonzo, Scardigli, Memel (58' Andolfi). All.: Santino Specula.<br >EMPOLI: Pestelli, Cavalli (55' Zaccagnini), Casanova (41' Ricchi), Eletto (41' Viligiardi), Matteucci (55' Bozzi), Carlucci, Canestrelli (47' Perretta), De Carlo Nicholas (41' Marconcini), Langella, Apolloni (55' Matteoni), Noccioli. A disp.: Chingari, Zaccagnini, Bozzi, Perretta, Viligiardi, Marconcini, Matteoni, Ricchi, Ferretti. All.: Simone Bombardieri. <br > ARBITRO: Matteo Tofacchi di Livorno.<br > RETI: 42', 65' e 71' Noccioli, 73' Bozzi.<br >NOTE: recupero 0+4'. Un cambio di marcia nel secondo tempo vale i tre punti all'Empoli di mister Bombardieri che batte il Pontedera per quattro a zero e chiude il suo campionato con 54 punti. Il punteggio finale per&ograve; &egrave; decisamente bugiardo per i padroni di casa che hanno disputato una prova gagliarda, dando del filo da torcere agli azzurri per tutto il primo tempo ed insaccando due reti nei minuti di recupero. Nel primo tempo gli ospiti non riescono a giocare palla a terra, soffrendo il forte vento che rende difficile il controllo dei lanci. Sono bravissimi per tutta la prima frazione i locali che, aggressivi e concentrati, pressano efficacemente gli avversari e non rischiano quasi niente in difesa. La formazione di mister Specula conclude tre volte in porta con D'Alonzo, Dell'Aiuto e con un tentativo di Scardigli, ma non riesce a trovare il vantaggio. Il primo tempo si conclude senza che l'Empoli riesca mai a risultare incisivo dalle parti di Bellini. <br >Nel secondo tempo tra gli ospiti entrano alcune risorse dalla panchina e la gara cambia: gli ospiti giocano palla a terra a due tocchi e vanno pi&ugrave; volte al tiro. I locali si rendono pericolosi con due calci di punizione ma Pestelli sventa con due buone parate. Al 42' discesa di Cavalli a destra, dal fondo mette al centro dove Noccioli conclude di prima intenzione di piatto realizzando il vantaggio. Proteste nella circostanza dei locali che chiedono un offside, ma l'arbitro convalida la rete. La seconda segnatura arriva al 65': punizione battuta rapidamente discesa sulla sinistra di Ricchi che serve al centro, dove Noccioli irrompe di testa sul primo palo e realizza. Nel primo minuto di recupero su un cross, dopo una serie di batti e ribatti in area, Noccioli &egrave; implacabile realizzando la tripletta personale. Due minuti dopo su un corner dalla sinistra battuto corto Bozzi riceve un passaggio invitante di Ricchi e, dopo il mancato tentativo di Noccioli, di piatto realizza il definitivo quattro a zero. Nel secondo tempo ha cambiato marcia l'Empoli, che ha legittimato la vittoria con un bel gioco; &egrave; da elogiare il Pontedera che giocato una prova, specialmente nel primo tempo, confermando l'ottimo lavoro svolto da mister Specula con questo gruppo. A questo proposito, raccogliamo le dichiarazioni del tecnico granata a fine gara: <b>Vorrei fare un ringraziamento a tutti i miei ragazzi. Quest'anno tra tante difficolt&agrave; sono stati encomiabili e hanno disputato un campionato di buon livello, raccogliendo 15 punti contro avversarie di alto livello. Per me era il terzo anno con questo gruppo e, dopo che nei primi due anni siamo arrivati a met&agrave; classifica, anche in questa stagione siamo riusciti a toglierci importanti soddisfazione: dunque grazie a tutti! </b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI