• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Atletico Calci 2006
  • 0 - 1
  • Valentino Mazzola


ATLETICO CALCI 2006: Meini 6-, Paita 7, Bardelli 6,5, Costa 6,5, Almanza 6, Landi 6, Taccola 6- (40' Sbranti 6), Pasquini 6, Cagiano 6-, Naldini 6, Rindi 6- (45' Piletti 6). A disp.: Peranzi, Gennarielli, Mainardi, Frattaiuoli, Ignacchiti. All.: Christian Campennì.
VALENTINO MAZZOLA: Granchi 7, Tecchio 6,5, Alcidi 6, Palumbo 6, Martinelli 6/7, Cocco 6, Bossini 6, Florindi 6,5, Dodaj 6 (57' Stabile ng), Bequiraj 6, Bianchi ng (12' Losappio 6+). A disp.: Sconosciuto, Carangelo, Martellini, Pasquinuzzi, De Iorio. All.: Alfons Muca.

ARBITRO: Bulgarelli di Livorno.

RETE: 12' Bossini.
NOTE: ammonito Tecchio. Angoli: 3-5. Recupero: 1'+3'.



Al termine di una partita combattuta su un terreno di gioco molto pesante è il Valentino Mazzola a spuntarla vincendo per uno a zero con una rete di capitan Bossini nelle prime battute del match. L'Atletico Calci è stato sempre in partita, ma nel finale ha fallito abbastanza clamorosamente l'unica vera occasione costruita in settanta minuti di gioco, tra l'altro nata dall'unica disattenzione difensiva della difesa ospite. Al 1' i padroni di casa si rendono pericolosi con Rindi che, rubata palla a Palumbo sul limite dell'area, punta la porta, ma prima del tiro viene fermato da una superba chiusura da parte di Bossini. Al 6' ancora per i locali è Paita a rendersi pericoloso con un gran destro dai venti metri sugli sviluppi di un corner allontanato troppo centralmente da Florindi. Al 12' arriva il vantaggio del Valentino Mazzola: vinta sulla destra l'opposizione di Bardelli Bossini da posizione molto defilata fa partire un destro che si insacca a mezz'altezza sul primo palo, coperto malissimo da Meini. Il gol avversario spezza il forcing iniziale dell'Atletico Calci, che nella seconda parte del primo tempo non passa quasi mai la metà campo. Al 18' su un corner da destra Florindi stacca molto bene ma di testa non riesce ad angolare la conclusione, che infatti è parata centralmente da Meini. Al 20' sugli sviluppi di un calcio d'angolo Bossini tenta l'eurogol in girata dal dischetto del rigore ma la palla, superato il portiere, viene respinta dalla traversa. Nient'altro da registrare nella prima frazione, caratterizzata come era prevedibile da tanti lanci e da poche occasioni nate soprattutto da calci piazzati.
Scivolate e fango hanno la meglio sul gioco ancora per buona parte della ripresa e per la prima occasione da gol bisogna attendere il 52', quando Paita, approfittando di una mischia in area ospite, arriva al tiro di destro da posizione centrale ma il pallone esce di poco a lato. Al 60' arriva l'occasione più importante della partita per i ragazzi dell'Atletico Calci: su un traversone da sinistra Bossini buca l'intervento all'interno della propria area; il pallone arriva sul destro del solissimo Cagiano che, anziché cercare la conclusione di potenza, prova a piazzare un tiro a giro sul secondo palo, ma Granchi si distende alla grande e con un mezzo miracolo salva la propria porta. Questa è stata anche l'unica disattenzione della difesa del Valentino Mazzola. Al 68' gli ospiti potrebbero definitivamente chiudere i conti con Tecchio che, ben assistito da un cross da sinistra, ci mette troppo a tirare e viene chiuso da un bell'intervento dell'inesauribile Paita. Insomma, buon carattere da parte dell'Atletico Calci, ma per salvarsi certi gol proprio non si possono né subire né sbagliare. Da segnalare anche l'ottima prova, per autorevolezza e precisione, del direttore di gara, il signor Bulgarelli di Livorno.

Calciatoripiù: Paita (Atletico Calci 2006); Granchi, Martinelli (Valentino Mazzola).


Alessio Manzoni ATLETICO CALCI 2006: Meini 6-, Paita 7, Bardelli 6,5, Costa 6,5, Almanza 6, Landi 6, Taccola 6- (40' Sbranti 6), Pasquini 6, Cagiano 6-, Naldini 6, Rindi 6- (45' Piletti 6). A disp.: Peranzi, Gennarielli, Mainardi, Frattaiuoli, Ignacchiti. All.: Christian Campenn&igrave;.<br >VALENTINO MAZZOLA: Granchi 7, Tecchio 6,5, Alcidi 6, Palumbo 6, Martinelli 6/7, Cocco 6, Bossini 6, Florindi 6,5, Dodaj 6 (57' Stabile ng), Bequiraj 6, Bianchi ng (12' Losappio 6+). A disp.: Sconosciuto, Carangelo, Martellini, Pasquinuzzi, De Iorio. All.: Alfons Muca.<br > ARBITRO: Bulgarelli di Livorno.<br > RETE: 12' Bossini.<br >NOTE: ammonito Tecchio. Angoli: 3-5. Recupero: 1'+3'. Al termine di una partita combattuta su un terreno di gioco molto pesante &egrave; il Valentino Mazzola a spuntarla vincendo per uno a zero con una rete di capitan Bossini nelle prime battute del match. L'Atletico Calci &egrave; stato sempre in partita, ma nel finale ha fallito abbastanza clamorosamente l'unica vera occasione costruita in settanta minuti di gioco, tra l'altro nata dall'unica disattenzione difensiva della difesa ospite. Al 1' i padroni di casa si rendono pericolosi con Rindi che, rubata palla a Palumbo sul limite dell'area, punta la porta, ma prima del tiro viene fermato da una superba chiusura da parte di Bossini. Al 6' ancora per i locali &egrave; Paita a rendersi pericoloso con un gran destro dai venti metri sugli sviluppi di un corner allontanato troppo centralmente da Florindi. Al 12' arriva il vantaggio del Valentino Mazzola: vinta sulla destra l'opposizione di Bardelli Bossini da posizione molto defilata fa partire un destro che si insacca a mezz'altezza sul primo palo, coperto malissimo da Meini. Il gol avversario spezza il forcing iniziale dell'Atletico Calci, che nella seconda parte del primo tempo non passa quasi mai la met&agrave; campo. Al 18' su un corner da destra Florindi stacca molto bene ma di testa non riesce ad angolare la conclusione, che infatti &egrave; parata centralmente da Meini. Al 20' sugli sviluppi di un calcio d'angolo Bossini tenta l'eurogol in girata dal dischetto del rigore ma la palla, superato il portiere, viene respinta dalla traversa. Nient'altro da registrare nella prima frazione, caratterizzata come era prevedibile da tanti lanci e da poche occasioni nate soprattutto da calci piazzati. <br >Scivolate e fango hanno la meglio sul gioco ancora per buona parte della ripresa e per la prima occasione da gol bisogna attendere il 52', quando Paita, approfittando di una mischia in area ospite, arriva al tiro di destro da posizione centrale ma il pallone esce di poco a lato. Al 60' arriva l'occasione pi&ugrave; importante della partita per i ragazzi dell'Atletico Calci: su un traversone da sinistra Bossini buca l'intervento all'interno della propria area; il pallone arriva sul destro del solissimo Cagiano che, anzich&eacute; cercare la conclusione di potenza, prova a piazzare un tiro a giro sul secondo palo, ma Granchi si distende alla grande e con un mezzo miracolo salva la propria porta. Questa &egrave; stata anche l'unica disattenzione della difesa del Valentino Mazzola. Al 68' gli ospiti potrebbero definitivamente chiudere i conti con Tecchio che, ben assistito da un cross da sinistra, ci mette troppo a tirare e viene chiuso da un bell'intervento dell'inesauribile Paita. Insomma, buon carattere da parte dell'Atletico Calci, ma per salvarsi certi gol proprio non si possono n&eacute; subire n&eacute; sbagliare. Da segnalare anche l'ottima prova, per autorevolezza e precisione, del direttore di gara, il signor Bulgarelli di Livorno. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Paita (Atletico Calci 2006); Granchi, Martinelli (Valentino Mazzola).</b> Alessio Manzoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI