• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Castelfiorentino
  • 4 - 0
  • Sporting Cecina


CASTELFIORENTINO: Porciatti, Baldini, Farinella, Biotti, Santini, Campigli (70' Mazzoni), Arfaioli, Righi, Bici (62' Massetani), Tardibuono (55' Fiscella), Qamili (71' Koceku). All.: Marco Manganiello.
SPORTING CECINA: Delogu (71' Persichini), Serretti (44' Manno), Giovani, Zoppi, Gaziano, Cerri, Genovesi (8' Buselli), Donati, Mancini (44' Cavallini), Barbafiera, Giannini. All.: Alessandro Camerini.

ARBITRO: Giuseppe Panella di Firenze.

RETI: 21' Qamili, 71' Campigli, 73' Arfaioli, 76' Mazzoni.
NOTE: ammoniti Barbafiera, Donati, Cerri. Espulso Donati al 73' per somma di ammonizioni.



Dilaga nel finale il Castelfiorentino nella sfida interna contro lo Sporting Cecina: i gialloblù di casa si mettono così in tasca tre punti utilissimi per avvicinare le posizioni di Coppa Regionale. Al 9' la prima occasione da rete è per gli ospiti: bella iniziativa di Gianninji che prova il tiro in corsa, la palla sembra destinata all'incrocio dei pali ma termina di pochissimo fuori. Al 21' il Castelfiorentino si porta in vantaggio: azione concitata nell'area degli ospiti e dopo due tentativi degli avanti locali respinti dai difensori cecinesi la palla diviene preda di Qamili che riesce a battere Delogu per l'uno a zero. I locali nei restanti minuti del primo tempo non soltanto contengono la reazione dei ragazzi di Camerini, ma tengono molto bene il campo e legittimano il vantaggio rendendosi pericolosi in un paio di circostanze. Prima dell'intervallo comunque da segnalare anche una bella iniziativa del solito Giannini che per poco non riesce a trovare l'uno a uno. In avvio di ripresa la squadra di Manganiello torna subito a rendersi pericolosa: dopo due minuti un cross di Qamili viene intercettato di testa da Paci che non riesce a superare l'attento numero 1 ospite. Al 18' il Cecina si rende pericoloso con un bel calcio di punizione di Barbafiera che mira l'angolo alto della porta di Porciatti: il numero 1 di casa però si supera e riesce con l'aiuto della traversa a sventare. Due minuti più tardi i ragazzi di Camerini ci provano ancora con Cavallini che tenta il tiro dall'interno dell'area mandando il pallone di poco sopra la traversa della porta difesa da Porciatti. I locali stringono i denti, conservano il vantaggio e nel recupero dilagano. Prima al 36' Qamili tenta l'iniziativa personale in area e dopo una conclusione respinta da Persichini, sulla ribattuta irrompe Campigli che firma il due a zero. Al 38' contropiede dei locali finalizzato da Arfaioli che, dopo aver vinto due contrasti, lascia partire un tiro imparabile per il numero 12 degli ospiti. Con gli ospiti in dieci per l'espulsione di Donati (somma di ammonizioni), i locali trovano addirittura anche la quarta rete con Mazzoni che sorprende la retroguardia ospite. Al termine dei sei minuti di recupero il signor Panella manda tutti negli spogliatoi. Il punteggio finale è decisamente troppo passivo per il Cecina, rimasto in corsa fino alla scadere del tempo regolamentare; dopo la vittoria a Porta a Piagge, altri tre punti importantissimi per i padroni di casa.

CASTELFIORENTINO: Porciatti, Baldini, Farinella, Biotti, Santini, Campigli (70' Mazzoni), Arfaioli, Righi, Bici (62' Massetani), Tardibuono (55' Fiscella), Qamili (71' Koceku). All.: Marco Manganiello. <br >SPORTING CECINA: Delogu (71' Persichini), Serretti (44' Manno), Giovani, Zoppi, Gaziano, Cerri, Genovesi (8' Buselli), Donati, Mancini (44' Cavallini), Barbafiera, Giannini. All.: Alessandro Camerini.<br > ARBITRO: Giuseppe Panella di Firenze.<br > RETI: 21' Qamili, 71' Campigli, 73' Arfaioli, 76' Mazzoni.<br >NOTE: ammoniti Barbafiera, Donati, Cerri. Espulso Donati al 73' per somma di ammonizioni. Dilaga nel finale il Castelfiorentino nella sfida interna contro lo Sporting Cecina: i giallobl&ugrave; di casa si mettono cos&igrave; in tasca tre punti utilissimi per avvicinare le posizioni di Coppa Regionale. Al 9' la prima occasione da rete &egrave; per gli ospiti: bella iniziativa di Gianninji che prova il tiro in corsa, la palla sembra destinata all'incrocio dei pali ma termina di pochissimo fuori. Al 21' il Castelfiorentino si porta in vantaggio: azione concitata nell'area degli ospiti e dopo due tentativi degli avanti locali respinti dai difensori cecinesi la palla diviene preda di Qamili che riesce a battere Delogu per l'uno a zero. I locali nei restanti minuti del primo tempo non soltanto contengono la reazione dei ragazzi di Camerini, ma tengono molto bene il campo e legittimano il vantaggio rendendosi pericolosi in un paio di circostanze. Prima dell'intervallo comunque da segnalare anche una bella iniziativa del solito Giannini che per poco non riesce a trovare l'uno a uno. In avvio di ripresa la squadra di Manganiello torna subito a rendersi pericolosa: dopo due minuti un cross di Qamili viene intercettato di testa da Paci che non riesce a superare l'attento numero 1 ospite. Al 18' il Cecina si rende pericoloso con un bel calcio di punizione di Barbafiera che mira l'angolo alto della porta di Porciatti: il numero 1 di casa per&ograve; si supera e riesce con l'aiuto della traversa a sventare. Due minuti pi&ugrave; tardi i ragazzi di Camerini ci provano ancora con Cavallini che tenta il tiro dall'interno dell'area mandando il pallone di poco sopra la traversa della porta difesa da Porciatti. I locali stringono i denti, conservano il vantaggio e nel recupero dilagano. Prima al 36' Qamili tenta l'iniziativa personale in area e dopo una conclusione respinta da Persichini, sulla ribattuta irrompe Campigli che firma il due a zero. Al 38' contropiede dei locali finalizzato da Arfaioli che, dopo aver vinto due contrasti, lascia partire un tiro imparabile per il numero 12 degli ospiti. Con gli ospiti in dieci per l'espulsione di Donati (somma di ammonizioni), i locali trovano addirittura anche la quarta rete con Mazzoni che sorprende la retroguardia ospite. Al termine dei sei minuti di recupero il signor Panella manda tutti negli spogliatoi. Il punteggio finale &egrave; decisamente troppo passivo per il Cecina, rimasto in corsa fino alla scadere del tempo regolamentare; dopo la vittoria a Porta a Piagge, altri tre punti importantissimi per i padroni di casa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI