• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Montelupo
  • 1 - 1
  • Santa Maria


MONTELUPO: Pannocchia, Rigacci, Maranghi, Ippoliti, Simoncini, Venturini, Pinto, Intreccialagli, Buscè, Rigatti, Lunardi. A disp: Masotti, Brendaglia, Fabio, Gori, Iacometti, Maccanti, Venturini. All.: Giancarlo Donati.
S. MARIA: Savy, Mazzantini, Benvenuti, Urti, Sestini, Cioni, Demiri, Miliani, Imparato, Scappini, Ludovico. A disp: Balli, Lotti, Cipriani, Gjelaj, Bernini, Lio, Mori. All.: Alfio Palandri. In panchina: Serafino.

ARBITRO: Luigi Gullo di Pistoia.

RETI: 27' Scappini, 74' Fabio.



Nella soleggiata mattinata domenicale Montelupo e Santa Maria si sono divise, al termine del sentito derby, la posta in palio con un gol per parte. Le reti, una per tempo, sono arrivate infatti a coronamento di una gara equilibrata in cui alla predominanza degli ospiti nella prima frazione ha risposto una maggiore impronta dei padroni di casa nella ripresa, nella quale i ragazzi di Donati sono riusciti ad acciuffare il pareggio proprio in zona Cesarini, vendicando almeno in parte il sonoro cinque a uno con cui la squadra di Palandri si impose all'andata. I gialloblù, non a caso, si ritrovano però in vetta alla classifica e fin dalle prime battute si dimostrano squadra ostica gestendo con qualità il possesso palla, lavorando al meglio ogni pallone recuperato. La retroguardia casalinga si comporta però egregiamente, fermando con costanza le iniziative del Santa Maria. Al quarto d'ora deve però intervenire Pannocchia a salvare in uscita sul tentativo di Imparato, fermato sul punto di battuta. La difesa montelupina continua comunque a ben figurare quando però, al minuto 27, i gialloblù riescono a trovare su palla inattiva la via del gol: calcio di punizione battuto al centro dal vertice sinistro dell'area di rigore su cui Pannocchia, stavolta, esita ad uscire in presa, lasciando a Scarpini la possibilità di spingere in rete da due passi il gol del vantaggio ospite. La rete suggella la superiorità territoriale del Santa Maria, a discapito di un Montelupo che si era fatto vedere in avanti precedentemente con due sole conclusioni operate da Pinto, entrambe scoccate con il destro dal giocatore che, mancino naturale, non era riuscito ad impensierire Savy.
Ad inizio ripresa la musica cambia però radicalmente, sintomo che Donati ha spronato al meglio i suoi ragazzi negli spogliatoi; i padroni di casa si dimostrano infatti più propositivi, alzando il proprio baricentro come mai erano riusciti a fare nei primi 35' e, con l'inserimento in sequenza di Maccanti, Gori, Fabio e Brendaglia, la compagine casalinga sembra trovare sempre più mordente. Tuttavia i ragazzi amaranto, in divisa bianca per l'occasione, stentano a trovare la via del gol e, quando Lunardi fallisce clamorosamente da pochi passi il gol del pareggio, sembra non essere la giornata giusta per fare punti. Successivamente ci prova Buscè con due iniziative personali in fotocopia con cui il giocatore riesce a liberarsi in corsa del diretto avversario venendo poi, in entrambe le circostanze, puntualmente recuperato dal ripiegamento difensivo. Le partite però, si sa bene, finiscono solo quando l'arbitro fischia ed infatti un Montelupo coriaceo non demorde fino alla fine proprio quando, negli ultime trenta secondi dei 4' di recupero concessi dal sig. Gullo, trova la rete del pari: cross dalla sinistra verso l'area di rigore in direzione di Brendaglia che non riesce nell'aggancio; dietro di lui si trova però ben appostato Fabio che, ritrovandosi la palla fra i piedi, non esita a piazzare il rasoterra vincente che vale l'uno a uno finale. Grande esultanza per Fabio che, entrato a partita in corso, ha risolto la situazione evitando la sconfitta nel derby che avrebbe senza dubbio tolto morale al Montelupo. Santa Maria che di conseguenza si rammarica per non aver chiuso anzitempo il match ma ai punti, come si suole dire, il pareggio è la giusta ricompensa per quanto espresso da entrambe le compagini.

Michele Ceccarelli MONTELUPO: Pannocchia, Rigacci, Maranghi, Ippoliti, Simoncini, Venturini, Pinto, Intreccialagli, Busc&egrave;, Rigatti, Lunardi. A disp: Masotti, Brendaglia, Fabio, Gori, Iacometti, Maccanti, Venturini. All.: Giancarlo Donati.<br >S. MARIA: Savy, Mazzantini, Benvenuti, Urti, Sestini, Cioni, Demiri, Miliani, Imparato, Scappini, Ludovico. A disp: Balli, Lotti, Cipriani, Gjelaj, Bernini, Lio, Mori. All.: Alfio Palandri. In panchina: Serafino.<br > ARBITRO: Luigi Gullo di Pistoia.<br > RETI: 27' Scappini, 74' Fabio. Nella soleggiata mattinata domenicale Montelupo e Santa Maria si sono divise, al termine del sentito derby, la posta in palio con un gol per parte. Le reti, una per tempo, sono arrivate infatti a coronamento di una gara equilibrata in cui alla predominanza degli ospiti nella prima frazione ha risposto una maggiore impronta dei padroni di casa nella ripresa, nella quale i ragazzi di Donati sono riusciti ad acciuffare il pareggio proprio in zona Cesarini, vendicando almeno in parte il sonoro cinque a uno con cui la squadra di Palandri si impose all'andata. I giallobl&ugrave;, non a caso, si ritrovano per&ograve; in vetta alla classifica e fin dalle prime battute si dimostrano squadra ostica gestendo con qualit&agrave; il possesso palla, lavorando al meglio ogni pallone recuperato. La retroguardia casalinga si comporta per&ograve; egregiamente, fermando con costanza le iniziative del Santa Maria. Al quarto d'ora deve per&ograve; intervenire Pannocchia a salvare in uscita sul tentativo di Imparato, fermato sul punto di battuta. La difesa montelupina continua comunque a ben figurare quando per&ograve;, al minuto 27, i giallobl&ugrave; riescono a trovare su palla inattiva la via del gol: calcio di punizione battuto al centro dal vertice sinistro dell'area di rigore su cui Pannocchia, stavolta, esita ad uscire in presa, lasciando a Scarpini la possibilit&agrave; di spingere in rete da due passi il gol del vantaggio ospite. La rete suggella la superiorit&agrave; territoriale del Santa Maria, a discapito di un Montelupo che si era fatto vedere in avanti precedentemente con due sole conclusioni operate da Pinto, entrambe scoccate con il destro dal giocatore che, mancino naturale, non era riuscito ad impensierire Savy. <br >Ad inizio ripresa la musica cambia per&ograve; radicalmente, sintomo che Donati ha spronato al meglio i suoi ragazzi negli spogliatoi; i padroni di casa si dimostrano infatti pi&ugrave; propositivi, alzando il proprio baricentro come mai erano riusciti a fare nei primi 35' e, con l'inserimento in sequenza di Maccanti, Gori, Fabio e Brendaglia, la compagine casalinga sembra trovare sempre pi&ugrave; mordente. Tuttavia i ragazzi amaranto, in divisa bianca per l'occasione, stentano a trovare la via del gol e, quando Lunardi fallisce clamorosamente da pochi passi il gol del pareggio, sembra non essere la giornata giusta per fare punti. Successivamente ci prova Busc&egrave; con due iniziative personali in fotocopia con cui il giocatore riesce a liberarsi in corsa del diretto avversario venendo poi, in entrambe le circostanze, puntualmente recuperato dal ripiegamento difensivo. Le partite per&ograve;, si sa bene, finiscono solo quando l'arbitro fischia ed infatti un Montelupo coriaceo non demorde fino alla fine proprio quando, negli ultime trenta secondi dei 4' di recupero concessi dal sig. Gullo, trova la rete del pari: cross dalla sinistra verso l'area di rigore in direzione di Brendaglia che non riesce nell'aggancio; dietro di lui si trova per&ograve; ben appostato Fabio che, ritrovandosi la palla fra i piedi, non esita a piazzare il rasoterra vincente che vale l'uno a uno finale. Grande esultanza per Fabio che, entrato a partita in corso, ha risolto la situazione evitando la sconfitta nel derby che avrebbe senza dubbio tolto morale al Montelupo. Santa Maria che di conseguenza si rammarica per non aver chiuso anzitempo il match ma ai punti, come si suole dire, il pareggio &egrave; la giusta ricompensa per quanto espresso da entrambe le compagini. Michele Ceccarelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI